Vai al contenuto
Melius Club

Creek Cas 4040.


ernesto62

Messaggi raccomandati

Inviato

con le entrate DIN ,ela versione RCA il discorso cambia.  Ma forse ha ragione @max56 che poi si entra in  un ginepraio dove alla fine diventa più  un gioco costoso aggiungo io per poi perdere quel filo logico che dovrebbe solo portare piacere ascoltando musica. Non nascondo infatti che mi stanno cadendo un sacco di ( presunte ) certezze. Un piccolo bensuonante ampli , una buona sorgente , dei minidiffusori adeguati e non occorre altro . Solo sedersi e godere della buona musica . E magari anche meglio di impianti numero X più volte costosi , anche assai più costosi 

Inviato
53 minuti fa, ernesto62 ha scritto:

poi si entra in  un ginepraio dove alla fine diventa più  un gioco costoso

esatto , hai tempi d'oro dell hifi ( anni 70 e 80 ), ricordo bene che le varie AR 10pigreco o le JBL 100 o le JBL 4312 o le Celestion Ditton 66 o le Ditton 44 o le Allison One ( tutte casse che avevano i miei amici o che ho avuto) si collegavano ai vari Marantz 1200 o Sansui AU 919 o Marantz 2252 o il Pioneer 8500  o il 9500 ( idem come sopra) : con dei cavetti rosso e nero di infima sezione e con connettori di plastica o direttamente spellati e via ....e che bene si sentiva e mai ci siamo sognati di cambiarli, si le casse e gli ampli , si, quelli avevamo voglia di provare sempre qualcosa di nuovo/diverso anche allora ...ma i cavi ?!?!?! manco ci passavano per l anticamera del cervello , e , a pensarci bene, ascoltavamo o avevamo " componenti che son divetati pietre miliare dell hifi" ....

53 minuti fa, ernesto62 ha scritto:

Un piccolo bensuonante ampli , una buona sorgente , dei minidiffusori adeguati e non occorre altro . Solo sedersi e godere della buona musica .

esatto !

io ne son convinto e ne son sempre stato convinto, ricordo quando andavo alle fiere e poi una volta tornato a casa accendevo l hifi magari con lo stesso cd o lp....non mi è mai sembrato che le differenze fossero così abissali , anzi ....ricordo in particolare un giorno di ritorno da una fiera con mio figlio ed un suo amico( venuto per fargli compagnia e per curiosità) al ritorno ho fatto la stessa prova/ascolto del "dopo fiera" ( come sempre) , ebbene tutti e due mi hanno detto : mi piace di più come suona qui.

certamente le differenze ci sono e devono esserci ; ma non così eclatanti come suono e non così giustificabili come differenza di costi 

 

  • Melius 1
Inviato

@max56 hai ragione. Da ragazzino ascoltavo con un compatto Eurphon fonovalgia e non so , sarà che eravamo giovani , sarà che i ricordi specie quelli di gioventù vengono amplificati ma quell' impianto cantava eccone . Casse con woofer da 25 cm in sospensione pneumatica. E comunque era di listino non di basso livello . Era il 1977. Comunque per tornare in tema al piccoletto Creek , sto riascoltando l impianto principale e veramente ( per fortuna ) mi rincuora la grande musicalità che si conferma , ma siamo lì , con il creek sia pure sono due cose differenti per la  grandezza della scena  dato che i 30 watt cozzano con i 100 dell' ampli e poi i diffusori più grandi a torre . Ma c'è un ma.....seppur sono due cose distinte , non ci sarebbe da scandalizzare se restassi solo con l'impiantino di cui il cuore è il Creek. Ascolti più intimi contro più live. Insomma c'è da riflettere

1985296.jpg

Inviato

@ernesto62 che belli i compatti anni 70 !

io avveo un Grundig Studio 1500 ( a dire il vero ce l ho ancora in soffitta....ma non so se funziona)e quanti dischi ho ascoltato e che gusto .

3 minuti fa, ernesto62 ha scritto:

non ci sarebbe da scandalizzare se restassi solo con l'impiantino di cui il cuore è il Creek.

anch 'io ho un paio di hifi, anzi ad essere sincero o più componenti per formare due o tre hifi ma nella realtà è attaccato sempre e solo uno:classic_biggrin: e da un paio di anni a questa parte  è proprio quello che ha il cuore come il tuo dal nome Creek 4040 , e non saprei come e con cosa sostituirlo tanto "batte bene" :classic_biggrin:

Inviato

@max56 sai cosa mi piace con il creek ? Ho detto ,perché non trovo le parole giuste ,ma per farmi capire , come la musica la si sente . Intima , direi in una atmosfera di .....posso dirlo ? Magia !!! Tutto più piccolo ma ben proporzionato da non mancare nulla , anzi in aggiunta una dolcezza inusitata . Con le piccole B&W 600, cosa che forse dovuto all'ambiente piccolo e nelle proporzioni il tutto si incastra meglio 

Inviato

Quando la musica torna protagonista significa che si è fatto bingo. Io ormai da un po' di anni mi godo la musica senza tanti patemi, certo mi piace ancora provare, gli ultimi acquisti del Creek e delle Dynaco lo confermano, ma siamo ad un livello economico molto basso con un ritorno in soddisfazione invece molto alto! Il discorso cavi per me è chiuso da moltissimo tempo, l'ultimo acquisto risale allo scorso millennio! 

  • Melius 2
Inviato

Oggi prove di confronti. Messo il Creek con tutte  le casse che ho . Ovviamente prove non come in foto , li ho solo impilati per fare una panoramica di immagine dei vari modelli. Quindi ProAc Hexa satelliti, e poi le tre B&W a partire dalla più piccola DM 600-S3, DM 601- S3 ,fino alle torri CDM 7NT. Paradossalmente mi piace con le più economiche ,le più piccole , le DM 600. Escono delle voci belle e il suono morbido delle piccolette si sposa bene con la trasparenza del Creek. Le CDM 7 ingigantiscono il tutto apparendo irreale. Le ProAc danno un suono un po' ovattato e le DM 601 ( quelle più grandi tra quelle da piedistallo) si collocano a metà tra le DM 600 e le CDM 7, naturalmente non così dettagliate come queste ultime ma sempre con qualità adeguate . Quindi come fin dal principio  confermo la buona sinergia con le DM 600. 

IMG_20230721_185657.jpg

Inviato
Il 16/7/2023 at 19:32, max56 ha scritto:

sembra un 4140

4140 phono RCA altri din

4140S2 tutto rca

IMG_20230722_180004592.thumb.jpg.8408e5a817a519049d68505f197cfd67.jpgIMG_20230722_180035474.thumb.jpg.02780fda6a6e27f88b0784b9c273550d.jpg

  • Melius 1
Inviato

@78 giri belli , io ho avuto per un brevissimo periodo quello sopra l' S2 , si sentiva la differenza dal 4040, purtroppo come scritto anche nel forum l ho restituito perchè aveva un problema sulla manopola del volume , secondo me mai risolto perchè il proprietario mi ha richiamato mesi dopo dicendomi che ora era apposto , perchè l aveva portato a riparare,  lho portato acesa un altro paio di gg ....ma il problema secondo me rimaneva = restituito

Inviato

@ernesto62 Vedo che ami le B&W! 

Anch'io al momento ho quattro coppie di diffusori e prossimamente metterò alla prova il Creek anche con le altre coppie! Tutte comunque facili da pilotare per cui non dovrebbe avere problemi...

Inviato

@Severus69 per sfizio ho provato al volo il 4140 liscio con le Kef 105/2 in foto ma non c'è la faceva. Quelle sotto gli ampli sono le B&W DM14 acquistate a 66 euro(in altro 3d) che ho appena finito di rabberciare e che a breve metterò in funzione.

Inviato

@Severus69 Per le B&W considera che ho impianto multicanali e quindi oltre le frontali composti dalle CDM 7   gli altri due piccoli modelli vanno a chiudere i componenti sui diffusori usati come surround. Di questi  , il più piccolo modello a causa verosimilmente del perimetro modesto della stanza si sposa molto  bene sia per dimensioni e ,sorpresa...... per timbrica 

Inviato

@78 giri scusa la domanda , ma cosa significa liscio ? Riguardo il 4140

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

evitiamo l'effetto nostalgia. e' ovvio che se la musica è bella e mi piace, la ascolto volentieri anche da un impianto gracchiante (il nostro cervello può enfatizzare disturbi minimi a eliminarne di gravi a seconda dello stato d'animo) e se  è brutta tale resterà nche cn un suerimianto e nche dal vido, se ci fossero bastai i comapttoni di selezione saremmo rimasti con quelli invece abbiamo fatto passi avanti. una trabant resta una trabant meglio una auto moderna di classe media, certo per camminare su strafa una formula 1 è assolutament inutile e anhe imoegnativa da guidare.

non mi piacciono le cose esagerate ma ho sempre preferito diffusori completi ai mini diffusori,, mq è un miom modo di ascoltar e la musica.8ovviamente se ho lo pzio per farli entrar in casa)

Inviato

@cactus_atomo In alcuni casi il mini diffusore può essere anche più di un motivo per risultare anche valido più di quelli a torre. Sono casi . Però è altrettanto vero che non sarà mai a banda intera . Infatti nella fattispecie con la discussione riferita al Creek con i minidiffusori,per adeguare a un livello più completo ho il sub 

Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

evitiamo l'effetto nostalgia

ma , non direi effetto nostalgia, personalmente sono arrivato , o meglio , ho preso il Creek o il Cyrus One o lo Ion Obelisk o simili , perchè dopo tanti decenni di ascolti e di passione e di hifi , non ho mai sentito e/o devo ancora sentire differenze eclatanti tra un Creek e un ampli da 2000 euro o anche più ( per esempio e senza far nomi) , anzi in alcuni casi suona meglio il piccolino dei "blasonati" .

diverso direi se parliamo di casse  , li le differenze si sentono maggiormente , ma direi più per le dimensioni della cassa e dei suoi componenti che per il discorso "marchio, nome, o differenza economica".

 

2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

una trabant resta una trabant meglio una auto moderna di classe media,

 

il paragone Trabant e auto moderna non lo trovo applicabile ai "piccoli inglesi trai quali il Creek " e i moderni ampli , il paragone giusto IMHO è come se il Creek fosse una vecchia Tannoy / Cabasse / Celestion / Royd Audio / Kef / Wharfedale e l auto moderna fosse invece una Wilson/ Montagna/ Magneplanar / Sonus Faber ( ultime serie) / e tutti quei marchi nuovi e quelle casse "da fiera" che hanno un impronta decisamente diversa da quelle vintage menzionate .

Inviato
Il 21/7/2023 at 17:32, Severus69 ha scritto:

gli ultimi acquisti del Creek e

Poi magari ci dirai delle differenze con il Mission Cyrus One che hai ( dovresti avere ancora). Sarei curioso di sentire il tuo parere al riguardo.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...