Membro_0022 Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 Si brucia la lampadina di un faro. Capirai, direte voi... che ci vuole: ne compri una nuova e la cambi. E qui casca l'asino. E' un modello di lampadina (tipo 9012) che nei grandi magazzini / supermercati etc... NON SI TROVA. Ne ho girati 4, compreso Obi, e niente: uno scaffale di lampadine di tutti i tipi, e nessuna 9012. In Toyota chiedono 50 euro per il cambio. Si trova su Amazon, 16 euro. Ma se a uno la macchina gli serve la sera stessa che fa ? Poi alla fine ho messo una 9005, 7 euro la coppia, modificando con una limetta l'attacco che è l'unica differenza di rilievo tra la lampada originale e quella montata. Una mattinata intera persa. Ma 'sti figli di passeggiatrice non potevano montare una lampadina di comune reperibilità ? No, vero, troppo difficile... così il pollo vulgaris va all'officina autorizzata e molla 50 euro. Mai più T(r)oyota. Mai più.
Velvet Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 Ma uno straccio di autoricambi non l'avete ad Arezzo? Qui nella periferia del regno ne abbiamo 2 in città, anche grandini.. 1
Membro_0022 Inviato 13 Luglio 2023 Autore Inviato 13 Luglio 2023 Concentrati sul punto focale: abbiamo due lampade identiche (stessa potenza, stesso colore, stessa tecnologia [vecchia come il cucco: sono lampade cimiteriali da 55W a filamento]). A prima vista sembrano uguali. E lo sono al 99%. L'unica differenza reale è una flangia di plastica nel basamento, che serve per bloccarla una volta inserita nel faro. La flangia è di dimensioni diverse e impedisce di mettere la lampada A al posto della B. Con una lima si risolve la questione, ma pensiamo un attimo a un utente che non sa neanche cosa sia una lima (esempio pratico: mia figlia oltre alla lima per unghie non va). La lampada A è di facile reperibilità, ce l'ha il supermercato e con 7 euro i cinesi te ne danno addirittura due. Se non sei capace a cambiarla vai da un qualsiasi elettrauto / meccanico e con 10 euro hai risolto il problema. La B non è di facile reperibilità, la paghi minimo 16 euro ma anche di più, se non sei capace a cambiarla da solo l'elettrauto normale non ce l'ha e in Toyota ti rapinano 50 euro. Chissà perchè hanno montato in quel catorcio proprio la lampada B ? Ma vaffanc... loro e chi ce li tiene. Mai più.
audio2 Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: uno straccio di autoricambi non l'avete ad Arezzo? sembrano storie di pisani 2
audio2 Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 1 ora fa, lufranz ha scritto: Chissà perchè hanno montato in quel catorcio proprio la lampada B per farti spendere di più e siccome sanno che sei spilorcio anche per farti incazzare 1
Membro_0022 Inviato 13 Luglio 2023 Autore Inviato 13 Luglio 2023 1 minuto fa, audio2 ha scritto: sembrano storie di pisani Pisani ? GRrrrrrr....
Membro_0022 Inviato 13 Luglio 2023 Autore Inviato 13 Luglio 2023 1 minuto fa, audio2 ha scritto: per farti spendere di più e siccome sanno che sei spilorcio anche per farti incazzare E io feci come il Gargiulo, che prese e gli andò nel *CENSURA*.
audio2 Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 @lufranz meglio non prendersela troppo, adesso è così.
papàpaolo Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 1 ora fa, lufranz ha scritto: Chissà perchè hanno montato in quel catorcio proprio la lampada B ? Fidelizzazione del cliente, ti vendo l'auto e ti obbligo a venire da me per il ricambio, dove tra l'altro c'è il massimo del guadagno... Il cliente che si mette li a cambiare la lampadina da solo è in via di estinzione...
qzndq3 Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 @lufranz Consolati... sulla precedente ClasseA di mia moglie per cambiare le lampadine era necessario smontare i fari e per smontare i fari andava smontato il fascione paracolpi. Su quella che ha adesso visto che ha l'estensione della garanzia, non ci ho nemmeno provato, oltretutto le xeno Osram o Philips costicchiano.
criMan Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 E non e' a LED... pensa le auto di oggi con i fari a LED che delirio che e' se si rompono. Di buono devo dire che toyota permette di allungare la garanzia con il sistema toyota relax facendo tutti i tagliandi da loro. Ti estendono la garanzia mi pare fino al decimo anno.
minotaurus Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: sulla precedente ClasseA di mia moglie per cambiare le lampadine era necessario smontare i fari e per smontare i fari andava smontato il fascione paracolpi. Se parli della w169 sbagli.
qzndq3 Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 @minotaurus W169 180 cdi con i fari xeno, due elettrauti ed una concessionaria mi hanno indirizzato in tal modo e cosí ho fatto. Qual é la procedura che avresti suggerito?
minotaurus Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 @qzndq3 Come suggerito dal libretto uso e manutenzione: due mollette, estraevi il tappo il tappo, sostituivi la lampada e rimontavi. p.s. sul web ci sono ancora i tutorial.
qzndq3 Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 2 ore fa, minotaurus ha scritto: Come suggerito dal libretto uso e manutenzione: due mollette, estraevi il tappo il tappo, sostituivi la lampada e rimontavi. Forse ti riferisci alle versioni con i fari alogeni, nelle versioni con i fari xeno per cambiare le lampadine di posizione non c'è spazio per operare. Idem nella A3 8L con i fari xeno, dal lato della vaschetta del liquido lavavetri/lavafari che è maggiorata, non si riescono a cambiare le lampadine di posizione, o si rimuove la vaschetta o si rimuove il faro.
maverick Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 Il 13/7/2023 at 18:43, papàpaolo ha scritto: Fidelizzazione del cliente, ti vendo l'auto e ti obbligo a venire da me per il ricambio, dove tra l'altro c'è il massimo del guadagno... Il cliente che si mette li a cambiare la lampadina da solo è in via di estinzione... Esatto. Me l'ha confermato, a telecamere spente, proprio uno dei meccanici Toyota da cui porto l'auto. La concessionaria non è più il luogo dove si deve "comprare l'auto", e basta. Deve essere il luogo dove "comprare il servizio di sostituzione della lampadina", perché farlo non da loro (autonomamente o presso terzi) deve diventare difficile e scomodo. Ed ecco quindi gli attacchi personalizzati, gli accessi difficili, le gestioni computerizzate con software proprietario... Ovviamente a prezzo molto caro. Questo è l'obiettivo, dichiarato. 2
pino Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 @maverick È così da una decina di anni,per tutti i marchi,in particolare con marchi e modelli costosi. I richiami sono diventati fondamentali. Il rischio maggiore è spendere comunque e non avere alcun servizio,tribolare,rimanere a piedi. Dobbiamo rassegnarci ad aprire il portafogli,le alternative sono lame a doppio taglio. 1
v15 Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 Sai che io sono il difensore d'ufficio di Toyota 😁...le lampade con attacco in plastica (HB1, HB3, HIR2 ecc) stanno diventando la regola. La 9012 (HIR2) è diffusa non solo per le Toyota, per dirti noi a magazzino ne teniamo una media di 30/40 pezzi. Ma poi la cosa più strana di tutte è che ad una Toyota si sia bruciata una lampada 😆 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora