evange Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 19 ore fa, enzo966 ha scritto: So che farsi un'idea da un video sul tubo non è ortodosso Non preoccuparti Enzo, c'è chi stronca un diffusore solo guardando una fotografia
enzo966 Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 1 ora fa, evange ha scritto: c'è chi stronca un diffusore solo guardando una fotografia Vidi e non solo in questo thread
Gici HV Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 3 ore fa, Berico ha scritto: quasi 50k visualizzazioni in 6 giorni boh Cosa ti meraviglia, è un personaggio molto conosciuto..
Membro_0020 Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 Se vi accontentate del basso non a tromba io darei una chance anche a queste: https://www.clinamenaudio.com/p-1208-descrizione-progetto Le vie sono “fasate” se non ricordo male con il metodo descritto sul libro di Viappiani, ossia tramite un calcolo iterativo che porta alla variazione della lunghezza di una delle trombe da fasare (iterativo appunto perché variando tale lunghezza si ripete il calcolo finché non “converge”, determinandosi infine la lunghezza definitiva e la posizione reciproca delle trombe da fasare). Se non erro qualcosa del genere faceva Audio Tekne (detailed adjusted).
Berico Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 @Collegatiper beh solo 16000 euro, una chance la si da… @Gici HV non avevo mai dato peso, se ne parla poco mi sono sempre più concentrato sui full range concentrici, i sistemi ibridi invece hanno grandi riscontri sul tubo , anche mezzo milione di view, ma io nei negozi mai viste e sentite a parte i noti marchi storici, ma pure quelle non le trovi ovunque.
QUELEDSASOL Inviato 20 Luglio 2023 Autore Inviato 20 Luglio 2023 14 ore fa, Berico ha scritto: mi sono sempre più concentrato sui full range Non li reggo...riconosco la coerenza...fine...tutto il resto è sballato. I concentrici un pelo meglio...ma troppi limiti.
audio2 Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 15 ore fa, Berico ha scritto: mi sono sempre più concentrato sui full range concentrici ma per caso hai un sistema a tromba o caricato normale
Membro_0020 Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 Il 19/7/2023 at 20:10, Berico ha scritto: beh solo 16000 euro, una chance la si da… Rischiano di costare pure poco vista l’assenza di distributore…credo le venda direttamente. Ovviamente, come dicevo altrove, ci saranno milioni di cinesate parzialmente a tromba su wish a 4 soldi dal rapporto qualità prezzo inarrivabile…😂😂😂
alexis Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 Comunque tra i luoghi comuni duri da sfatare… c’è anche, superata la questione della geometria da associare strettamente ad un certo tipo di driver, la questione del materiale delle stesse… e qui non ci sono ricette obbligatorie e univoche, possono funzionare benissimo trombe sorde e pesanti o trombe leggere e risonanti in modo controllato, possono essere di mille materiali diversi, naturali o cementizie o lapidee o sintetiche.. e non dimentichiamo le lacche, interne o esterne, anche loro con il “loro” suono.. insomma per andare oltre il hobbismo put appassionato ci vuole ricerca sperimentazione e sensibilità, nulla è scontato e tecnicamente prevedibile nel mondo dei Horns, e questo fa ampiamente parte del gioco.
audio2 Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 chiedo una cosa, qualcuno sa se i driver americani atlas sono importati qua in italia ? @QUELEDSASOL te dicevi che una tromba non fa più di due ottave, ma vale anche per quelle non ripiegate ? grazie.
QUELEDSASOL Inviato 21 Luglio 2023 Autore Inviato 21 Luglio 2023 @audio2 quelle dritte...tre ottave Poi si può fare di tutto...con risultati spesso imbarazzanti...ma comunque qualcuno che dirà "mi piace" si trova sempre. Come all'uscita delle salette alle Fiere si passa dal "Fantastico" al "Non si può ascoltare "
grisulea Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 43 minuti fa, audio2 ha scritto: ma vale anche per quelle non ripiegate ? Sarebbe meglio non andare oltre le due ma dipende anche da quali frequenze e da quali trombe.
QUELEDSASOL Inviato 21 Luglio 2023 Autore Inviato 21 Luglio 2023 @grisulea Dipende ...mica tanto...poi si può fare come si vuole e si prende quello che si fa...se si è molto bravi si aggirano gli ostacoli...se si è così cosi..si seguono le regole.
grisulea Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 8 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: si è molto bravi si aggirano gli ostacoli Dipenderà sempre dal tipo di tromba.
QUELEDSASOL Inviato 21 Luglio 2023 Autore Inviato 21 Luglio 2023 @grisulea E dalle palle di chi progetta...resta il fatto che bravo fin che vuoi...se si tira troppo la corda i limiti saltano fuori. Poi spesso si debbono fare compromessi.
grisulea Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 4 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: vuoi...se si tira troppo la corda i limiti saltano fuori. Infatti ho scritto meglio fermarsi a due ottave. Perché vuoi tirare il collo ad un dispositivo? Non e' meglio aggiungere una via?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora