Vai al contenuto
Melius Club

Può un finale da 2k euro stare al passo con uno da 20k euro ?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ultima Legione @ spiegazione esaustiva, che spiega il mio punto di vista. 

Conoscere il valore minimo di impedenza del diffusore, e conoscere a quella impedenza quanta potenza l'amplificatore eroga.

Se ho un diffusore che scende a 2 ohm di impedenza, e il mio ampli a 2 ohm eroga 150 w, continui,  quello è il massimo che devo considerare di avere a disposizione. Se quello mi basta, quello che fa a 4 o 8 ohm, diventa irrilevante.

Inviato

Io pilota due 12" in parallelo 2.7 Ohm di Re con un ampli che ha un DF di 0.08 si 8 Ohm. Code non c'è ne sono, a meno che non siano sul disco.

Inviato
24 minuti fa, grisulea ha scritto:

Quindi il df controlla i woofer

Si ma è questione di equilibri.

Il troppo stroppia.

Altro esempio:

Il sub centrale è fatto con un 18 pollici b&c della serie ipal cioè con una re molto bassa 2 ohm e Qt di 0.2.

Questo mostro qua 

https://www.bcspeakers.com/en/products/lf-driver/18-0/2/18ipal

Per poterlo mettere in parallelo agli altri due ho messo resistenze in serie di valori diversi che cambavano proprio il suono.

Valori alti suono morbido valori bassi (anche sotto 1 ohm tanto i finale non va in difficoltà) suono legnato.

Ovviamente va bene una vua di mezzo che se mi ricordo e 2.7 ohm.

Legno e morbidezza 

 

 

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

Si ma è questione di equilibri.

Il troppo stroppia.

Diffcile diventi troppo se hai anche solo il cavo di mezzo. Certo che se usi altoparlanti con qt di 0,2 hai voglia,  l'ho usato per il monotriodo, il basso era molto smorzato. Ampli ad alto df suonavano senza bassi. Non era in dicussione il suono ma il concetto. Se fai una cassa chiusa attorno a 0,5 un ampli troppo smorzato probabile produca un basso troppo asciutto e leggero. Ma son le casse sovrasmorzate. In generale si usano altoparlanti con qt più elevati in carichi che producono un buon basso senza bisogno di artifici, anzi spesso le pompano.

Inviato

@goldeye

La cosa più semplice non é attaccare i diffusori a sto finale al di là del costo e sentire se va bene.

🤣🤣

  • Melius 1
  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
7 ore fa, Dufay ha scritto:

Mi tengo i 70 chili del  Emitter 

Cosa che per Queledsasol è una cagata

Mettetevi d'accordo, io prendo il sacchetto con i popcorn

Inviato

@ilmisuratore ci sono vari livelli di c....ta ,evidentemente Classe D sono ancora peggio....fa te.

Ma per un sub fino 80 hz...vanno bene dai.

ilmisuratore
Inviato

Facciamo cosi, ognuno le *sparerà* come meglio crede, ma per ottenere riscontri e comprovazioni servirebbero le misure, rigorosamente in regime di funzionamento effettivo

Anche quel *il troppo stroppia* menzionato da Dufay potrebbe trovare riscontri oggettivi tramite un test di function transfer e ADSR 

 

ADSR.jpg

 

 

ilmisuratore
Inviato

Il DF in generale conta sui minimi d'impedenza, centriamo la frequenza e operiamo il test ADSR su questa porzione di spettro, poi da ripetere su l'intera gamma di frequenze con una function transfer in regime dinamico

ilmisuratore
Inviato

Sui minimi d'impedenza ci sarebbe da divertirsi, finali e ampli che sembrano fucilate e altri che sbragano con il basso che straripa in una melma di scarso controllo e articolazione

Inviato
30 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

rigorosamente in regime di funzionamento effettivo

Che sui bassi può essere un attimo come una nota sostenuta per un periodo anche lungo ,tipo un Organo e li la potenza impulsiva dei Classe D sbraga.

Ovviamente dipende da quanta potenza e per quanto tempo.

Inviato

Ripeto su un sub fino a 80 hz...tenuto conto della comodità, della potenza, dei costi e del DSP a bordo...va più che bene. 

ilmisuratore
Inviato
33 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Che sui bassi può essere un attimo come una nota sostenuta per un periodo anche lungo ,tipo un Organo e li la potenza impulsiva dei Classe D sbraga.

Ovviamente dipende da quanta potenza e per quanto tempo.

Con le note tenute non ci si accorge molto sulla reazione ai transienti, andrebbero bene per stimare la distorsione durante l'erogazione sul carico piu basso 

Di contro, un burst centrato alla frequenza in cui ricade il minimo d'impedenza, fornisce tutti gli elementi sulla reattività al transiente in relazione al punto di massima erogazione

Diciamo che servirebbero entrambe le misure  

Un ampli che si comporta bene sul minimo d'impedenza , trova agevolazione migliore sul carico meno gravoso

Comunque generalmente sbragano in quel punto, come alla massima tensione di picco [aldilà del carico] riguardo la distorsione di forma e la relativa distribuzione nel tempo

Inviato
2 ore fa, goldeye ha scritto:

30 pagine per un finale da 2K....

😉🤣🤣

Ne fanno molte di più per cagate come spine rodiate, pitoni, fusibili e compagnia..

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
40 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

la potenza impulsiva dei Classe D sbraga.

Quale? A pilotare cosa?

 

39 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

tenuto conto della comodità, della potenza, dei costi e del DSP a bordo..

Stai cambiando idea?

Inviato
19 minuti fa, grisulea ha scritto:

Quale? A pilotare cosa?

Sulle note tenute a livello alto per un periodo lungo...poi dipende dal livello...dalla potenza...dalla frequenza..dalla impedenza. 

Per un sub...un classe D va bene,è potente...non scalda...non consuma...ha il DSP a bordo.

Per voi va bene...anzi benissimo. 

22 minuti fa, grisulea ha scritto:

Stai cambiando idea?

No...parlavo per voi...di bocca buona

Inviato

Francone ha preferito quel lasagnone dell Emmitter... fa te

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...