Vai al contenuto
Melius Club

Può un finale da 2k euro stare al passo con uno da 20k euro ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Che bello scoprire dopo tanti anni,che in teoria bastavano solo 2K per il finale,500 per un dac cinese,che i cavi non servono ad un granché,etc..etc.. 🤣🤣🤣🤣 però poi in pratica tutti hanno speso molto ma molto di più ...

 

  • Thanks 1
  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
47 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

per me è stato un colpaccio di fortuna

Piu che altro un interfacciamento felice

Inviato
13 minuti fa, goldeye ha scritto:

però poi in pratica tutti hanno speso molto ma molto di più ...

 Tutti chi?  Ovvio che ognuno sceglie quello che vuole, e molti sono certi che spendendo di più otterranno sicuramente il meglio, a prescindere dall'ascolto del risultato.

Se va bene per loro, per me nessun problema :classic_smile:

Inviato
1 ora fa, goldeye ha scritto:

però poi in pratica tutti hanno speso molto ma molto di più ...

 

Non tutti, molti meno di quello che pensi..

Inviato
Il 14/7/2023 at 11:21, Paperinik2021 ha scritto:
Il 14/7/2023 at 09:18, jammo ha scritto:

sarei più preoccupato se avessi quello da 20k

Siccome non ce l'hai, dormi pure tranquillo

Io ce l'avevo (un noto pre) e l'ho venduto senza rimpianti.

Inviato
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

se il costo di un prodotto sul mercato dipendesse solo da quanto è costato + il ricavo le scarpe da ginnastica dei nomi blasonati dovrebbero costare 3-4 euro

Ma nell'abbigliamento in alcuni casi paghi solo il nome, ad esempio le All Star da 70/80 in tela sono identiche a quelle da 10 euro che trovi al mercato, non parliamo di materiali più pregiati, vengono tutte dallo stesso posto.

Altra cosa per le maglie dove i filati sono di qualità superiore nei marchi da boutique (anche se il ricarico è lo stesso spropositato).

Inviato

@maxnalesso Non ho cambiato molte elettroniche, diffusori o cavi...

Ma finora in circa 35 anni mai trovato un componente economico, migliore di uno più costoso..

Sarò "sfortunato" 😉

Inviato
8 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Io ce l'avevo (un noto pre) e l'ho venduto senza rimpianti.

Si può sapere cosa avevi e cosa hai preso al suo posto?

Fate i nomi, così fate un servizio alla comunità. 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Se il sistema di altoparlanti garantisce una sufficiente sensibilità, e non presenta carichi molto impegnativi, anche un amplificatore da 2000 euro potrebbe suonare ottimamente, e spesso in modo indistinguibile da elettroniche del costo molto superiore

La partita si fa piu difficile quando è richiesta potenza ed erogazione, spesso su carichi impegnativi

Questo riassume quello che ho riscontrato nelle mia esperienza.

Nel mio sistema il Nad M 33 che avevo comprato aveva problemi di pilotaggio.

Riassumendo credo che non ci sia né una classe e neanche un ampli che vada bene con tutto bisogna provare, anche a rischio di amare sorprese e poi decidere.

 

Inviato

Posso dire che mi fate  morire con la storia dei prezzi mi sembra di sentire mia moglie 🤣.

Sarà che non sono un compratore compulsivo di impianti HiFi ma personalmente mi preoccupa molto di più il prezzo di  un melone a 7 € ed un anguria a 9€ 🤣🤣.

L'impianto una volta comprato me lo posso tenere anche 15 o 20 anni mentre l'anguria ed il melone no 🤣.

  • Melius 1
Inviato
Adesso, Look01 ha scritto:

L'impianto una volta comprato me lo posso tenere anche 15 o 20 anni mentre l'anguria ed il melone no 🤣.

vorrei darti ragione ma ci sono stati anni che cambiavo più componenti hifi che mutande, fortunatamente sto mettendo la testa a posto, amplificatori ne ho solo quattro e tre coppie di casse :classic_laugh:

comunque signora mia non me lo dica la frutta non si può più comprare

Inviato

@Look01 ma con il costo di alcuni impianti, che secondo alcuni sono il minimo indispensabile, ci compri meloni e angurie per qualche vita..

Inviato
39 minuti fa, goldeye ha scritto:

Ma finora in circa 35 anni mai trovato un componente economico, migliore di uno più costoso..

Sarò "sfortunato" 😉

Cioé tu mi vuoi dire che, nella tua esperienza, il prezzo é sempre stato direttamente proporzionale alle prestazioni?

Non é na questione di sfortuna imho, é questione che fossi in te andrei di Amplifon. :classic_laugh:

 

  • Haha 2
Inviato
2 ore fa, goldeye ha scritto:

che in teoria bastavano solo 2K

Ne bastano anche meno. Certo devi avere due diffusori, non due fondi di padella da dover collegare ad una centrale nucleare.

Inviato
15 minuti fa, Gici HV ha scritto:

ma con il costo di alcuni impianti, che secondo alcuni sono il minimo indispensabile, ci compri meloni e angurie per qualche vita..

Credo che tu come il sottoscritto non sia un giovincello al primo pelo 🤣 alla mia età di eresie e non solo in campo Hi-Fi ne ho sentite tante più le brontolate di mia moglie ormai passano  per un orecchio ed escono per l'altro senza neanche passare vicino al mio cervello 🤣.

Detto questo ascolto la musica piacevolmente quando non sono a casa anche con il telefonino e un paio di cuffie Meze dal costo di 280 € se il panorama davanti é bello e la musica concilia é un'esperienza molto gratificante.

Oggi si possono raggiungere buoni livelli d'ascolto con cifre umane e magari azzeccando le combinazioni ottieni risultati veramente buoni.

Però é anche vero che ho sentito alcuni impianti notevoli curati sotto ogni aspetto ed in ambienti adeguati  di costo non proprio popolare e suonavano meglio di quello che ho a casa io senza dubbio almeno per me .

Non importa personalmente sono soddisfatto di quello che ho ottenuto nel mio ambientino e per i generi musicali che ascolto e quindi mi godo quello che ho.

 

  • Melius 2
Inviato
6 ore fa, jammo ha scritto:

lo chiedo da ignorante e senza ironia, che componentistica può fare arrivare un amplificatore/finale a costare 20k?

Amplificatore con 300 euro di componentistica: 100 euro trasformatore, 80 euro condensatori di alimentazione, restanti 120 euro in componentistica attiva e passiva (e ti assicuro che con 120 euro viene fuori un ottimo amplificatore). 

Inserito in un contenitore normale, 100 euro compresi i dissipatori. Totale 400 euro, prezzo al pubblico 3000-3500 euro. 

Stesso amplificatore, ma in un contenitore tutto in alluminio fresato, scavato dal pieno, incisioni sul metallo, dissipatori sovradimensionati. 

Un contenitore tipo questo può tranquillamente costare 7-800 euro, anche di più. 

Costo al pubblico dello stesso amplificatore di prima "carrozzato" col contenitore super, dagli 8000 ai 9000 euro. 

Se poi c'è un blasone di mezzo, il prezzo può tranquillamente raddoppiare. 

6 ore fa, jammo ha scritto:

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Comunque il mio TA2024 è costato 5 euro di scheda + altri 50 euro tra componenti per il modding e contenitore

 

Spesso lo metto sotto e me lo ascolto per diverso tempo, è un amore....credo sia l'esempio per eccellenza

  • Thanks 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...