iBan69 Inviato 19 Luglio 2023 Autore Inviato 19 Luglio 2023 @Atsimo domanda a cui è impossibile rispondere, posta così, considerando che entrano in gioco gusti personali, ambiente, musica ascoltata…
Atsimo Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 diciamo pevalentemente jazz, stanza 35 mq e e ascolto non aggressivo
iBan69 Inviato 19 Luglio 2023 Autore Inviato 19 Luglio 2023 @Atsimo allora, se ti piace il suono Sonus Faber, rimarrei in casa ma salirei di livello. Il mio amico @Cptaz, con il C2700 e il Mc462 ci pilota con eccellenti risultati le Amati Tradition. Certo il prezzo è rilevante, ma se le trovi usate, ti porti a casa un diffusore meraviglioso con il Jazz oltre che bellissimo. 😉
Renato Bovello Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 1 ora fa, Atsimo ha scritto: diffusore si abbina meglio Le Serafino sono stupende , meno problematiche e più equilibrate delle Amati . Oltre che meno costose . Super consigliate
fontana Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 Non conosco i tuoi gusti ed il tuo budget….comunque posso senza alcun dubbio affermare che la mia accoppiata 462 ( molto ma molto simile al 452) / Olympica Nova 1 è un gran bel sentire. Suono molto equilibrato, armoniche suadenti, alti precisi e mai pungenti, medie molto naturali , bassi controllati e mai gommosi …..neutralità e purezza del messaggio musicale . Naturalmente ci sarà anche di meglio ma per i miei criteri di scelta il rapporto qualità prezzo delle Olympica è veramente ottimale . Mauro
Lucasan Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Premesso che a me i McIntosh non mi piacciono come suonano , ma non mi piacciono neppure i Krell e i Norma , e non credo di offendere nessuno affermandolo , quello che proprio non sopporto è che uno come Lincetto che per anni ci ha preso in giro con le sue fantomatiche registrazioni digitali , neutre e senza compressione , cosa dimostrata falsa tra l’altro , ora si metta a tirar le fila di un marchio che non può certo piacere perciò che esaltava 20 anni fa quando vendeva CD , ed ancor meno oggi che vende LP direi . Direi che è coerente ma soprattutto sincero come Pinocchio . Francamente se fossi un amante del Marchio McIntosh sarei “incavolato” come picchio ! 😝
subsub Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 Non conosco il sig Lincetto se non per i suoi video in rete ma mi sembra che non abbia detto nulla di sbagliato... Ha solo suggerito di evitare alcuni accoppiamenti... Io stesso lo provato sul mio portafoglio accoppiano MC e SF olympica 3. Vendute dopo una settimana.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Agosto 2023 Amministratori Inviato 2 Agosto 2023 ognuno ha i suoi gusti e i gusti possono cambiare nel tempo. è giusto discutere delle nostre esoerienze ma su quelle altrui non mi soffermerei più di tanto, perchè è come per le recensioni il recensore ha le orecchie d'oro se apprezza i nostri giocattoli ed è prezzolato se invece non li gradisce ci sono impianti che suonano oggettivamente bene ma non mi metterei mai in casa, evidentemente non hanno quello che mi emoziona. leregistrazioni di Lincetto possono piacere o non piacere, io per esempio non amo quelle i cui la registrazione tende a suonare come la sente il direttore, d che mondo è mndo la classica è fatta er gli ascoltatori non per gli esecutori, purtuttavia sono scelte indivoduali 1
davv_one Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 Il 2/8/2023 at 13:26, subsub ha scritto: Io stesso lo provato sul mio portafoglio accoppiano MC e SF olympica 3. Vendute dopo una settimana Io le ho rivendute dopo due, mi hai battuto di poco 😂
verdino Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 @davv_one In una settimana o due un diffusore nuovo, specie i SF per mia esperienza, non si rileva, si esprime al 50% delle sue performance, da nuovo suona sempre un po’ cupo, ci vogliono almeno 150 - 200 ore perché si esprima al 100% .
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Agosto 2023 Amministratori Inviato 17 Agosto 2023 @verdino se un diffusore non piace, non serve tenerselo a casa un anno per farselo piacere per forza. con questa logica gli ascolti preacquisto sono inutili, ma ti assicuro che non è così. tutti i diffusori che non mi sono piaciuti al primo ascolto non mi sono mai piaciuti del tutto anche dopo un anno, quelli che ho apprezzato al primo ascolto sono rimasi a casa mia oltre 20 anni, certo con il tempo se un diffusore piace ti impegni a farlo andare al 110% curando i dettagli il posizionamento fine il punto di ascolto il toein e tanti piccoli particolari. ma se non scatta la scintilla non c'è niente da fare ogni diffusore ha un suo suono, e non tutti abbiamo gli stessi gusti
Renato Bovello Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: anno per farselo piacere per forza. con questa logica gli ascolti preacquisto sono inutili, ma ti assicuro che non è così. tutti i diffusori che non mi sono piaciuti al primo ascolto non mi sono mai piaciuti del tutto anche dopo un anno, quelli che ho apprezzato al primo ascolto sono rimasi a casa mia oltre 20 anni, certo con il tempo se un diffusore piace ti impegni a farlo andare al 110% curando i dettagli il posizionamento fine il punto di ascolto il toein e tanti piccoli particolari. ma se non scatta la scintilla non c'è niente da fare ogni diffusore ha un suo suono, e non tutti abbiamo gli stessi gusti Tutto piuttosto ovvio ma anche molto giusto , secondo me
audio retro Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 bonjour, "ma se non scatta la scintilla non c'è niente da fare" per mè é l'unico , il solo criterio di scelta. saluti
davv_one Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 5 ore fa, verdino ha scritto: In una settimana o due un diffusore nuovo, specie i SF per mia esperienza, non si rileva, si esprime al 50% delle sue performance, da nuovo suona sempre un po’ cupo Nel mio caso i diffusori erano usati di un paio di anni se non ricordo male, è stato un ottimo test per capire a casa mia cosa mi piace e cosa non mi piace. 4 ore fa, cactus_atomo ha scritto: se un diffusore non piace, non serve tenerselo a casa un anno per farselo piacere per forza Concordo pienamente. 4 ore fa, cactus_atomo ha scritto: certo con il tempo se un diffusore piace ti impegni a farlo andare al 110% curando i dettagli il posizionamento fine il punto di ascolto il toein e tanti piccoli particolari. ma se non scatta la scintilla non c'è niente da fare Confermo e sottoscrivo
Membro_0020 Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 16 ore fa, davv_one ha scritto: Il 2/8/2023 at 13:26, subsub ha scritto: Io stesso lo provato sul mio portafoglio accoppiano MC e SF olympica 3. Vendute dopo una settimana Io le ho rivendute dopo due, mi hai battuto di poco 😂 Pochi acuti?
davv_one Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 8 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Pochi acuti? No al contrario, medio alto molto piacevole, a non piacermi è stata l’altra metà dello spettro.
Membro_0020 Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 @davv_one ballo lento, mediobasso in evidenza, troppo calore?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora