Monisi Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 Cari tutti, godo oramai da qualche anno della piacevole qualità di un Mc 452 abbinato ad un C 500 etc. Il mio quesito per il mio finale, riguarda il momento dell’accensione (spesso ma non il 100% delle volte, e talvolta , più raramente, anche al momento dello spegnimento). Non è facile descriverlo, (dovrei postare una registrazione audio), ma nei primi secondi dall’accensione il finale emette un fruscio/crepitio di lievissima entità sonora che proviene dal suo interno e di cui non riesco a determinare l’esatta localizzazione. Tale rumorino dura 2-3 secondi, poi cessa e l’ampli ritorna ad uno stato di assoluto silenzio. Un altro elemento che mi lascia perplesso, riguarda il fatto che tale disturbo si era palesato l’anno scorso ed era durato qualche mese (ne avevo parlato con i miei amici che erano rimasti attoniti e basiti). Poi tutto era ritornato perfetto. Da un mese a questa parte purtroppo il problema si ripresenta. Avete idee/consigli?
glucar Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 Problemi di rete elettrica "sporca"? Potrebbe essere un'ipotesi
Monisi Inviato 15 Luglio 2023 Autore Inviato 15 Luglio 2023 In appendice aggiungo qualche particolare: - il processo di accensione e spegnimento della catena segue la sequenza corretta che conosciamo. - non trovo alcun scadimento della qualità sonora di cui fortunatamente continuo a godere. - in una sola occasione, dopo aver già spento l’ampli, miè parso di aver percepito un lievissimo fruscio crepitio che veniva emesso dal tweeter/midrange (?) dei miei diffusori (Rockport Avior) - se avete presente le tre posizioni della manopola di accensione, (il secondo scatto a destra porta l’ampli in accensione), un paio di volte che mi è capitato, forzando lievemente la posizione di accensione della manopola ancora un millimento a destra, ho trovato un comportamento strano dell’ampli (i vu meter non restano a 0 ma hanno una oscillazione verso destra per un attimo). - l’ampli (soprattutto nei fine settimana), viene sottoposto a molte ore di funzionamento (sebbene però io non lo solleciti mai ad alti volumi), poichè essendo anche collegato ad un impianto audio-video, funge da potenza per i frontali.
Monisi Inviato 15 Luglio 2023 Autore Inviato 15 Luglio 2023 4 minuti fa, glucar ha scritto: Problemi di rete elettrica "sporca"? Potrebbe essere un'ipotesi Grazie per questa indicazione che non so né come tradurla né come verificarla. L’impianto è a norma e a suo tempo 3 anni fa, per il finale ho fatto sostituire il filo che va al quadro elettrico con uno da 6 mm.
niar67 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 1 ora fa, Monisi ha scritto: mici che erano rimasti attoniti e basiti). Poi tutto era ritornato perfetto. Da un mese a questa parte purtroppo il problema si ripresenta. Lo faceva l'anno scorso in che periodo? Poi ha smesso e da un mese a questa parte ha ricominciato? Qualcosa a che vedere con temperatura/umidita' dell'ambiente dove hai l'impianto? Saluti Andrea
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Luglio 2023 Amministratori Inviato 15 Luglio 2023 @Monisi per prima cisa, io telefonerei ed esporrei il problema alla assistenza McIntosh, che sicuramente ha una visione più ampia e statistica dei porblemi che possono capitare. potrebbero essere tante cose, ma eviterei di avventurarmi in diagnosi a distanza
Monisi Inviato 15 Luglio 2023 Autore Inviato 15 Luglio 2023 32 minuti fa, niar67 ha scritto: Lo faceva l'anno scorso in che periodo? Poi ha smesso e da un mese a questa parte ha ricominciato? Qualcosa a che vedere con temperatura/umidita' dell'ambiente dove hai l'impianto? Saluti Ciò che metti in dubbio è pertinente… in effetti se non ricordo male poteva essere sempre in un periodo pre-estivo.
Monisi Inviato 15 Luglio 2023 Autore Inviato 15 Luglio 2023 @cactus_atomo Certo hai ragione ed è quello che farò, compatibilmente all’affaccendamento pre estivo.
scroodge Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 Il 15/7/2023 at 10:16, Monisi ha scritto: iguarda il momento dell’accensione (spesso ma non il 100% delle volte, e talvolta , più raramente, anche al momento dello spegnimento). Ciao Roberto, dunque quando dai tensione e quando togli tensione Il 15/7/2023 at 10:16, Monisi ha scritto: ei primi secondi dall’accensione il finale emette un fruscio/crepitio di lievissima entità sonora che proviene dal suo interno e di cui non riesco a determinare l’esatta localizzazione. Tale rumorino dura 2-3 secondi, poi cessa e l’ampli ritorna ad uno stato di assoluto silenzio. Proviene dalla zona dei trasformatori o dietro? Il 15/7/2023 at 10:34, Monisi ha scritto: se avete presente le tre posizioni della manopola di accensione, (il secondo scatto a destra porta l’ampli in accensione), un paio di volte che mi è capitato, forzando lievemente la posizione di accensione della manopola ancora un millimento a destra, ho trovato un comportamento strano dell’ampli (i vu meter non restano a 0 ma hanno una oscillazione verso destra per un attimo). Questo, sembrerebbe essere un'altra cosa, anche se, a ben pensarci ha comunque a che fare con la linea di alimentazione, dunque, non vorrei che il problema partisse proprio da lì, lascio il condizionale perché i sintomi (rumore vs oscillazione dei VU da posizione di manopola) sono diversi e perchè non sono un tecnico e oltre a ipotesi non mi spingo. Ah, quando senti quel rumore hai notato se i VU si muovono?
Atsimo Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 io ho avuto un problema simile che non si presentava sempre , allo spegnimento dopo qualche secondo percepivo un lieve crepitio dal diffusore , tutto è terminato cambiando il cavo d'alimentazione
scroodge Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 11 minuti fa, Atsimo ha scritto: allo spegnimento dopo qualche secondo percepivo un lieve crepitio dal diffusore uhmmm.... l'opener dice il rumore lo sente provenire dall' interno dell'ampli, non dai diffusori..
PietroPDP Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 Il 15/7/2023 at 10:16, Monisi ha scritto: Un altro elemento che mi lascia perplesso, riguarda il fatto che tale disturbo si era palesato l’anno scorso ed era durato qualche mese (ne avevo parlato con i miei amici che erano rimasti attoniti e basiti). Poi tutto era ritornato perfetto. Da un mese a questa parte purtroppo il problema si ripresenta. Potrebbero essere condensatori in perdita, ma sarebbe da fargli dare una controllata.
matyludo Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 Se può essere di aiuto (o conforto) anche con la mia configurazione (c500t + mc252 + tannoy yorkminster) a volte dopo lo spegnimento sento qualcosa da un solo canale del diffusore, come un fruscio. Ma solo a volte, ad esempio adesso è da mesi che il fruscio non si percepisce. Ciò detto mai notato differenze di prestazione sonora
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Luglio 2023 Amministratori Inviato 20 Luglio 2023 @matyludo il punto non è il degrado delle prstazioni sonore ma se quel fruscio sia il segnale di qualcosa che non va a livello tecnico e che possa mettere in allarme per guasti seri. nel tuo caso il problema si è risolto da solo ma dovesse ripresentarsi io una tel alla assistenza laarei
scroodge Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 8 ore fa, PietroPDP ha scritto: Potrebbero essere condensatori in perdita, ma sarebbe da fargli dare una controllata. Sì, però tutte le volte che a me è capitato un problema del genere il rumore veniva dai diffusori...
dadox Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 7 minuti fa, scroodge ha scritto: però tutte le volte che a me è capitato un problema del genere il rumore veniva dai diffusori... In ogni caso é qualcosa generato dall'elettronica, le casse lo subiscono. Occasionalmente allo spegnimento dell'impianto mi capita di percepire come un piccolo "fiuu!", un breve fischietto (o pigolio, dipende da come lo si interpreta) dai diffusori, a volte invece una piccola scoreggina (o pernacchietta), "proot!". Se e quando accade lo associo a disturbi diurni della corrente, dopo una certa ora nessun rumore anomalo.
PietroPDP Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 14 ore fa, scroodge ha scritto: Sì, però tutte le volte che a me è capitato un problema del genere il rumore veniva dai diffusori... Il diffusore è un elemento passivo, non emette suoni o rumori per opera dello Spirito Santo, sicuramente può non avere un guasto l'elettronica, ma è sicuramente lei la causa del disturbo. Ho avuro ben 2 apparecchi e diciamo anche un terzo MC dove ronzava il trasformatore e si sentiva un ronzio nei TW, i diffusori non erano perché con altri ampli non lo facevano, nel primo caso ho cambiato ben 2 6300 che poi ho tolto, nel secondo caso il 5200 non mi ronzava tanto nel TW, ma proprio il suo trasformatore, in questo caso risolto dall'assistenza la seconda volta. Se cambiando ampli non farà sicuramente rumore non può essere il diffusore e come detto anche per logica il diffusore emette quello che gli invii, non si può inventare da solo rumori. Poi che la mia diagnosi potrebbe non essere corretta ci sta, ma sicuramente è qualcosa nel finale o nel pre.
Atsimo Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 domanda da ignorante , questa cosa non potrebbe essere insita nella mancanza del "terra" come il 452
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora