Gici HV Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 @audio2 Schiit e Buchardt, i primi 2 nomi che mi vengono in mente, hanno prezzi uguali in tutto il mondo, nel caso di Klipsch credo che la differenza la faccia l'importatore, personalmente non comprerò mai da chi ha un listino stragonfiato con lo specchietto per allodole di uno sconto di default del 40% e poi ne parliamo. Perché Luxman e Accuphase in patria hanno listini molto simili e da noi il secondo molto più alti?
Max440 Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 4 ore fa, Gici HV ha scritto: Perché Luxman e Accuphase in patria hanno listini molto simili e da noi il secondo molto più alti? Domanda retorica ... Un audiofilo un minimo competente la risposta dovrebbe saperla già da parecchi anni, per lo meno da quando attraverso internet si sono scoperti i listini nei paesi d'origine ...
evange Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 13 ore fa, Gici HV ha scritto: perché le Klipsch in USA 36.000$ e da noi 54.000€? Perche devi trasportare due mega frigoriferi sull'oceano, aggiungere iva (22%) e dazio (credo 9-10%) Se fai due conti vedrai che i 54.000€ ci stanno tutti
Rxy Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 @evange Infatti se sconti del 40% i 90.000€ richiesti dal listino gonfiato arrivi a 54.000€. Magari un ex demo lo si porta via anche a meno visti gli ingombri e le cifre in gioco. Se il diffusore piace potrebbe essere un punto di arrivo.
carloc1 Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 5 minuti fa, Rxy ha scritto: Se il diffusore piace potrebbe essere un punto di arrivo. E' un diffusore dalle grandi potenzialità. L'ho ascoltato più volte da Marco Pavan (Pieffe Audio) anche in compagnia del compianto Domenico Pizzamiglio ed Angelo Jasparro e si capivano le potenzialità del diffusore. Veramente notevole.
Rxy Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 @carloc1 Beh visto che si è fatta un po' di teoria in questa discussione, arriviamo alla pratica, raccontaci qualcosa allora, cosa ti è piaciuto, cosa non ti è piaciuto, come erano biamplificati, che pre avevano, che genere musicale avete ascoltato, a basso volume come suonavano, somigliano alle klipschorn etc... Grazie!!
Max440 Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 Nuove, praticamente la metà del listino !! https://www.lyrics.it/Klipsch/Klipsch-Jubilee Ergo, fra qualche anno, si potranno trovare usate intorno ai 20/25 keuro ...
evange Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 14 minuti fa, maxnalesso ha scritto: Nuove, praticamente la metà del listino !! Ora non ci sono più scuse!! Bisogna solo trovare la moglie disposta a mettere in casa due armadi simili.......qui la vedo dura.......
Rxy Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 @maxnalesso Penso sui 30.000€ usate un domani, ma trovarle sarà dura
Max440 Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 @Rxy Però però... vedendo il precedente 3d, mi sembra che nessuno ne abbia poi più parlato... temo che non siano poi tutta questa gran cosa...
carloc1 Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 1 ora fa, Rxy ha scritto: Beh visto che si è fatta un po' di teoria in questa discussione, arriviamo alla pratica, raccontaci qualcosa allora, cosa ti è piaciuto, cosa non ti è piaciuto, come erano biamplificati, che pre avevano, che genere musicale avete ascoltato, a basso volume come suonavano, somigliano alle klipschorn etc... Grazie!! Ci sarebbe da scrivere un trattato sulle Jubilee! Marco Pavan, ovviamente, le aveva collegate con pre e finali McIntosh (e questo per me è discutibile ) in una sala dedicata moolto grande. Mi è piaciuta moltissimo la facilità di emissione, il suono usciva dai diffusori senza sforzo alcuno. Fatta la tara alla tipologia di amplificazioni (ne preferisco di diverse) ed al fine tuning, sono diffusori eccellenti che hanno una dinamica strepitosa ed anche una correttezza timbrica molto buona. Abbiamo ascoltato principalmente classica e lirica ma non è mancata qualche incursione nel pop/rock. Sia a basso sia ad alto volume avevano presenza e naturalezza. Sono diffusori che vanno messi in condizione di suonare (come tutti gli altri d'altronde) e se si riesce possono essere diffusori definitivi a prezzi ancora umani. Rispetto alle Horn direi che abbiamo fatto un bel paso in avanti.
Rxy Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 @carloc1 ok grazie 1000, avevi ascoltato altri diffusori a tromba in altre occasioni, tipo avantgarde trio coi basshorn tanto per dire, e se si rispetto alle jubilee come li ricordi
carloc1 Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 Raffronti a distanza di tempo, in ambienti diversi, con setup diversi possono essere fallaci.
Max440 Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 1 ora fa, carloc1 ha scritto: hanno una dinamica strepitosa ed anche una correttezza timbrica molto buona. Ciao Carlo, leggo tra le righe ... : dinamica : strepitosa timbrica : molto buona Ergo, vanno proprio ascoltate prima di dare qualsiasi giudizio, perchè la timbrica Klipsch non è propriamente neutra ...
Gici HV Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 5 ore fa, maxnalesso ha scritto: Nuove, praticamente la metà del listino ! Scontate di un 10/15% dal vero listino di 54.000 euro.
Max440 Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 22 minuti fa, Gici HV ha scritto: dal vero listino di 54.000 euro. Mah... oibò ... io vedo dal link che il listino "ufficiale" è 90.000 ... come la mettiamo?
mla Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 4 ore fa, carloc1 ha scritto: collegate con pre e finali McIntosh (e questo per me è discutibile Ti domando solo per sapere, non per scatenare polemiche, cosa erano e dove trovavi carenze.
evange Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 @Rxy My two cents Circa 20 anni fa ebbi modo di ascoltare una coppia di trio con i sub del tempo (no bass horn) e fu un ascolto memorabile.....piacquero pure a mia moglie, ma ci dovemmo accontentare delle Duo. Forse buona parte del merito fu dovuto alla strepitosa sorgente analogica e alla altrettanto strepitosa catena Audio Note (pre di alto livello e finale Kassai). 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora