Vai al contenuto
Melius Club

Tra diffusori a tromba Cessaro, Acapella e Avantgarde quale suona meglio?


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 28/7/2023 at 20:34, FabioSabbatini ha scritto:

Ci danniamo l'anima attorno a questi benedetti diffusori

 La mia frase era generica, non riferita ai diffusori Avantgarde in particolare, ma a tutti i diffusori......

Con questa frase intendevo sottolineare il fatto che se a monte del diffusore non c'è un impianto più che adeguato, il diffusore non può nulla.

Inviato
6 ore fa, Rxy ha scritto:

Qualcosa non mi torna allora, prima era sordo all'epoca in cui possedeva le avantgarde, adesso che è in laho invece ci sente..

Dopo le AG Duo (avute per 3 anni) sono passato agli antipodi Mg3.6 (tenute 12 anni).

Ora sono uno dei due fondatori di Laho' e in tutta onestà ho il ricordo di un ottimo suono delle AG Trio....inserite in un impianto veramente ottimo.

Inviato

@maxnalesso Ascoltate le Excalibur in un lontano top audio..........nonostante l'ascolto da fiera (quindi penalizzante) erano da orgasmo.

Inviato
1 ora fa, evange ha scritto:

sono passato agli antipodi Mg3.6 (tenute 12 anni).

 Vedo che siamo abbastanza allineati: alla fine, chi ama i planari, sa apprezzare anche l'alta efficienza di qualità (e tende a stare un po' distante dai classici RD ...).

Dovrò ascoltare queste Lahò prima o poi ... :classic_wink:

Inviato

Acapella ascoltati più volte a Monaco, impressionanti per dinamica e soundstage.

Molte perplessità sul realismo strumentale: un sax che suona come un “saxone”, una chitarra come un “chitarrone” e qui mi fermo…

Uscivi dal “salone” d’ascolto sconvolto ed intontito..

La mia opinione è che le caratteristiche strumentali con le loro peculiarità debbano essere mantenute pena un suono sì coinvolgente ma privo di contatti concreti con la realtà fattuale.

Inviato
12 ore fa, evange ha scritto:

Ora sono uno dei due fondatori di Laho' e in tutta onestà ho il ricordo di un ottimo suono delle AG Trio....inserite in un impianto veramente ottimo.

Grazie 

Inviato

@maxpalat a me hanno fatto la stessa impressione, suono scorrelato, diverso per ciascun altoparlante, e centri di emissione fuori fase, per cui il già citato gigantismo, specie nelle zone di sovrapposizione. Ma si sa che bisognerebbe approfondire meglio..

Inviato
Il 28/7/2023 at 13:10, maxnalesso ha scritto:

Ergo, vanno proprio ascoltate prima di dare qualsiasi giudizio, perchè la timbrica Klipsch non è propriamente neutra ... :classic_wink:

Ogni cosa va ascoltata prima ma, in questo caso, anche con le elettroniche che si intende usare.

Comunque come correttezza timbrica mi sono sembrate decisamente migliori delle Horn e delle Cornwall.

Inviato

anche io tanti anni fà in fiera a Milano ho ascoltato le Excalibur , il ricordo è quello di casse di un "altro mondo" , allora passai tutta la giornata nella sala delle Acapella , le altre sale brevemente visitate,  pur equipaggiate in forma ineccepibile, sembravano non suonassero .. le ascolterei volentieri di nuovo oggi 

  • Melius 1
Inviato

Le Violon di Fabio, per me, suonano divinamente..

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

Le Violon di Fabio, per me, suonano divinamente

Mi piacerebbe moltissimo ascoltare il suo impianto, siete amici?

Inviato
7 ore fa, alexis ha scritto:

a me hanno fatto la stessa impressione, suono scorrelato, diverso per ciascun altoparlante, e centri di emissione fuori fase, per cui il già citato gigantismo, specie nelle zone di sovrapposizione. Ma si sa che bisognerebbe approfondire meglio..

Gigantismo non l’ho notato. Come scritto l’unica cosa evidente era la “velocità” diversa tra gli altoparlanti. 
Basso scollato dal tweeter. Poi credo dipenda tutto dalla sensibilità e il modo di ascoltare di ognuno. 

Inviato
29 minuti fa, giaietto ha scritto:

Come scritto l’unica cosa evidente era la “velocità” diversa tra gli altoparlanti. 

Dici poco, spero non sia così 

Inviato
39 minuti fa, giaietto ha scritto:

Basso scollato dal tweeter.

Basso RD...

Inviato

@giaietto Tipo di caricamento...poi dipende dal taglio in alto...se stai basso tipo 70/80 hz allora...insomma...ma se stai alto tipo 150/200 hz lo scollamento è evidente. 

Inviato

Comunque, tornando in topic, mi sa che @jedi non prenderà né Avantgarde, né Acapella (né tantomeno Cessaro, visto il costo ...).

Sono curioso di attendere i futuri sviluppi e poi di... andare a trovarlo!

Bye,

Max

Inviato

@maxnalesso Per me può prendere quello che vuole...comunque diventa un fratello di sangue...e abbandona l'armata RD.

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...