Lucasan Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 45 minuti fa, jedi ha scritto: Forse non hai capito,che non sono di primo pelo Credo che di primo pelo qui siano pochi …😩
Lucasan Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 Certo che è strano che in un 3D come questo , non sia spuntato fuori nessun Tannoysta ! 😃
Gici HV Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 2 ore fa, jedi ha scritto: Il finale Dartzeel Ma non avevi un Griphon?
QUELEDSASOL Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 1 ora fa, jedi ha scritto: Forse non hai capito,che non sono di primo pelo. I merito alle Trombe sei di primissimo pelo. 42 minuti fa, Lucasan ha scritto: Mi sono perso qualcosa , vero ? Io ne ho sentito due...niente di che.
Suonatore Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 4 ore fa, jedi ha scritto: Il finale Dartzeel è quello che dichiara 150 Watt NHB 108 Bellissimo suono sul medio-alto ma un po' moscio in generale, con casse appena poco efficienti (non sarà il tuo caso) privo di gamma bassa-grave
jedi Inviato 2 Agosto 2023 Autore Inviato 2 Agosto 2023 @Suonatore Sei sicuro di quello che dici? Infatti molte sale a Monaco usavano elettroniche Dartzeel
aldina Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 11 minuti fa, Suonatore ha scritto: Bellissimo suono sul medio-alto ma un po' moscio in generale, con casse appena poco efficienti (non sarà il tuo caso) privo di gamma bassa-grave Avevo avuto la tua stessa impressione, ma era un prima serie...molti anni fa ed era un po' meno potente. Quello di attuale produzione sembra che abbia finalmente ovviato almeno in parte a quella carenza, così si legge nei forum esteri.
alexis Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @Lucasan goto ale we.. step conoscitivi obbligatori, se si vuole parlare con cognizione di causa di vera alta fedeltà, e un test velocissimo per capire se il vostro interlocutore ne sa qualcosa (raro) o meno (caso piu frequente). un caro amico ha un goto quattro vie, molto ben costruito e assemblato.. pur non essendo il piu dinamico tra i sistemi a tromba e nonostante abbia i tromboni circolari, non ha nessuna caratterizzazione e in piú un' atomizzazione :-) fenomenale delle particelle elementari che compongono il suono... :-) risoluzione che relega il starnazzante suono AG - Moplen in un fenomeno da luna park. Esperienze assolutanente da fare..
Rxy Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 Sembra che i nuovi modelli avantgarde possano essere forniti anche attivi non solo nella sezione subwoofer ma anche nelle trombe se non ho capito male. Nel caso ci sarebbe un bel risparmio e basterebbe avere un preamplificatore per pilotarle. https://avantgarde-acoustic.de/klangerlebnis/itron/
Lucasan Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 2 minuti fa, Rxy ha scritto: Nel caso ci sarebbe un bel risparmio e basterebbe avere un preamplificatore per pilotarle Io proprio non riesco ad associare la parola Risparmio alle Avantgarde, tanto più che negli ultimi 10 anni hanno almeno raddoppiato i listini a fronte di modifiche apparenti/estetiche ma stupide , conicettete e piedini a fronte di un diffusore che resta sempre il medesimo , un po’ le medesime differenze che trovi tra le Heresy 1 e le Heresy 2 ecc Non sto criticando nessuno intendiamoci , ma tant’è.
Suonatore Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @jedi così abbiamo percepito in tre amici durante alcune prove con Wilson watt puppy VIII. Pensa che abbiamo provato a scollegare i puppy e tutto si è sistemato.... suono bellissimo. Diciamo che è un finale che non gradisce troppo la fatica! @aldina Non lo escludo, non ricordo se fosse l'ultimo.... come si riconosce esteticamente?
Rxy Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @Lucasan Beh le prime duo avevano 2 woofer da 10" poi 2 da 12", con ampli più potenti, praticamente un altro subwoofer, adesso anche le trombe sono attive, non mi sembrano proprio cambiamenti solo estetici, che poi questi ultimi siano anche stati fatti e che abbiano raddoppiato il listino è un altro paio di maniche. Comunque se si vuole andare verso l'alta efficienza per me JBL o tannoy (escluse le west che però non ho mai ascoltato) hanno sensibilità troppo basse. Fermo restando che a me piacerebbe avere a casa delle Canterbury o delle 4367 o delle s4700.
Lucasan Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 37 minuti fa, Rxy ha scritto: Beh le prime duo avevano 2 woofer da 10" poi 2 da 12", Erano modelli diversi si chiamavano duo e duo grosso
Rxy Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @Lucasan Si ma sempre di duo si trattava, le trombe quelle erano e sono tutt'ora
QUELEDSASOL Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 4 ore fa, Suonatore ha scritto: ma un po' moscio in generale Io non ho detto nulla...lo hai detto tu.
jedi Inviato 2 Agosto 2023 Autore Inviato 2 Agosto 2023 @Rxy Diciamo che le JBL che ho scelto sono un gradino superiore a quelle da te menzionate. Però il "difetto" che ha la JBL è che riporta delle misure molto conservative ,sulla efficenza che la risposta in frequenza. Per me è un segno di serietà 1
Gici HV Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @jedi prima avevi l'accoppiata di alto livello Griphon/Wilson che difendevi con il coltello tra i denti, cosa ti ha fatto passare a Dartzel/JBL (non sappiamo ancora quali)??
jedi Inviato 2 Agosto 2023 Autore Inviato 2 Agosto 2023 @Gici HV Guarda che il pre Dartzeel lo ho già da diverso tempo. Riguardo a Wilson ,ero arrivato ad un punto che non potevo più migliorare la dinamica ( non il volume sonoro) JBL è un marchio che ho sempre come Wilson avuto nel cuore. Adesso prendo un diffusore che mi permette di avere più impatto con la mia musica preferita : classica per grande orchestra 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora