Trivella Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 So di essere un poco fuori dal campo dell' autocostruzione, vorrei sapere da voi esperti se conoscete qualche preamplificatore (magari a valvole) in normale commercio che abbia l'uscita a 600 ohm. Vi ringrazio in anticipo.
luke_64 Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 Beh, dovresti restringere un pio' il campo. Almeno il budget e, magari, anche il perché ti serva questa specifica impedenza di uscita. Sparando a caso il modello LS27 di Audio research ha 600 ohm di impedenza di uscita in bilanciato e 300 ohm in sbilanciato.
Oscar Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Un pre che abbia una uscita con impedenza di 600ohm a valvole, ti dico la maggior parte che abbia una uscita catodica. Se invece intendi un pre a valvole capace di pilotare una impedenza di 600ohm(come nel professionale), sono molto pochi e pressocche nulli. Hanno bisogno di molta corrrente e l'uscita eo a trasformatore eo con un grosso condensatore calcolato sulla specifica impedenza di carico.
Trivella Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 @walge Sto per andare ad utilizzare un push pull di 300B che ha una impedenza in entrata di 600 ohm. Con il mio pre che ha una impedenza dì uscita più bassa non c'è compatibilità infatti il sistema suona molto smagrito sulle basse.
Ashareth Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Facilmente il PP di 300B ha un trasfo d'ingresso per avere quell'impedenza. Il che tendenzialmente vorrebbe tu gli accoppiassi un pre con trasfo di uscita... Commercialmente mi viene in mente solo audio note (l'M3 mi pare avesse i trasfi di uscita) ma mi potrei sbagliare Enrico 1
Oscar Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @Trivella un PP di 330b con un ingresso a 600ohm è anacronistico.
Antonino Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @Trivella forse è una palla che quel finale abbia un’impedenza di 600 ohm effettivamente a meno che non abbia un trafo in ingresso puoi chiedere al costruttore Poi che senso avrebbe un’impedenza così bassa?Solo se ha un pre dedicato Ti obbliga ad usare un pre con un uscita a 60 ohm non 600ohm Il rapporto è 1/10 se non dico cavolate Quindi solo a stato solido
walge Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Scusa, che finale è? Hai per caso lo schema? Se è effettivamente come dici tu le soluzioni sono due: 1- pre linea a ss con bassa impedenza di uscita 2- pre a tubi con uscita di cathode follower con valvola tipo 6N6 o 6H30 ma il cap di accoppiamento piuttosto generoso. Poi ci sarebbe il pre con uscita a trasfomatore ma diventerebbe una complicazione più che altro peri costi. W
Trivella Inviato 28 Aprile 2021 Autore Inviato 28 Aprile 2021 @Antonino @walge No, non ho lo schema, si tratta comunque di finali fatti da Eugenio Lazzari. In questo caso non credo sia valido il concetto di 600 ohm sui finali e uscita a 60 dal pre. So comunque che è stato pensato per essere accoppiato a pre valvolari, non so se con trasformatori. Già i finali, comunque, hanno trasformatori all'interno (pesano 40 Kg. ciascuno)
walge Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Allora i trafo all'interno servono per sfasare il segnale da inviare al circuito finale quindi ci può stare che sia a 600 ohm. Se puoi fare una foto sarebbe interessante, magari c'è scritto qualcosa sopra W
Trivella Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 @walge @walge Purtroppo non posso fare le foto perchè le macchine sono in revisione da un tecnico.
walge Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 e il tecnico non riesce a capire elettricamente come è strutturato? W
Trivella Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 @Oscar E´un tecnico di nome Fabio a Treviso
Trivella Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 @walge Certo che ci riesce, ne ha una coppia anche lui. La mia domanda era se conoscete qualche pre commerciale che si possa ben interfacciare a livello elettrico.
walge Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 scusa, non mi sono spiegato. Se il tecnico ha capito come è strutturato sarà in grado di risolvere il problema o no? Ma se non ci sai dire effettivamente come è il circuito di cosa stiamo parlando? Se ha l'impedenza di ingresso di 600 ohm le strade sono due e te le ho descritte qualche post fa Walter
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora