ansonico Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 Eccomi. Mi limito a recuperare le recensioni fatte dal solito Fremer sulle edizioni. https://www.analogplanet.com/content/analogue-productions-launches-25000-copy-uhqr-miles-davis-kind-blue-1 https://www.analogplanet.com/content/mo-fis-kob-kind-blah Questo è un estratto della rece della edizione UHQR: "This edition is the first since Classic Records' 1995 reissue to use the metal parts created using Bernie Grundman's mastering in which he cut lacquers directly from the 3 track master tapes. Grundman also corrected the quarter tone sharp reproduction of "So What", "Freddie The Freeloader" and "Blue in Green" created by the original 3 track recorder running slow during the first recording session. Grundman said at the time that the recording was ideal and needed no equalization whatsoever so what you will hear from this edition is as close to the master tape still in great condition as is possible, pressed as well as is currently possible on flat profile UHQR Clarity vinyl." Leggendo la rece dell'edizione Mofi capirete che si tratta di un ginepraio, peggio di quello che riguarda i nastri di A Love Supreme. Andando al sodo, per quanto mi riguarda, Bernie Grundman, che ha curato la versione Classic, ha avuto modo di utilizzare i nastri originali, mentre Mark Wilder, il cui lavoro è stato usato per la versione Mofi, ha usato una copia. I risultati sono in entrambi i casi splendidi, dunque si va sul sicuro con l'una e l'altra. se poi uno è fissato per questo disco e vuole toccare con mano le differenze, allora....
medio Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 35 minuti fa, ansonico ha scritto: mentre Mark Wilder, il cui lavoro è stato usato per la versione Mofi, ha usato una copia da quello che so, la scritta in altro nelle edizioni Mo.Fi. "original master recording" corrisponde ad aver utilizzato il master originale, mentre quando è presente "mobile fidelity sound lab" vuol dire che hanno utilizzato una copia del master.... quindi mi pare strano che quello che dici ma tutto può essere... ciao
mummu Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @ansonico grazie mille, mi avventurerò con piacere nella storia complicata e appassionante di questa pietra miliare, tanto più che domani mi arriva l'edizione mono del 2013 (mi perdonerete, sono ancora agli inizi...). un grazie anche a @medio, che aggiunge pepe a un piatto già di per sé bello speziato. buona serata, giacomo
giorgiovinyl Inviato 3 Novembre 2021 Autore Inviato 3 Novembre 2021 9 ore fa, capodistelle ha scritto: Si ammetto siamo capricciosi e ci piace il rischio, aspettiamo l'uscita del 45 per un'altro capriccio. Se lo hai interpretato come una critica o peggio fare la morale non era assolutamente mie intenzioni. Solo che per KoB sto bene con il mio Classic Record 33, che poi ho anche il SACD MoFi comprato ai tempi 20 euro, se lo comprò mezzo forum. Quello che intendevo dire che mentre 100 $ per un'americano sono un prezzo tutto sommato abbordabile per noi europei la faccenda si complica maledettamente e il prezzo raddoppia. Poi se devi rischiare pure che ti arrivi difettoso e non poter fare facilmente il reso... Detto questi un paio di capricci me li sono tolti pure io: gli One Step di Monk's Dream e Mingus Ah Um e ne sono felice.
ansonico Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @medio come si dice, ambasciator non porta pena
capodistelle Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 8 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: Se lo hai interpretato come una critica o peggio fare la morale Non l'avevo inteso in tal senso. Ho preso il tuo post come spunto per dire che a volte si può sentire il bisogno di togliersi qualche sfizio o capriccio come tu l'hai chiamato. A proposito di Monk's Dream devi spere che anch'io ho preso l'One Step nonostante che avessi l'Impex, debbo ammettere che ha del patologico ma non credo di essere il solo a cui piace avere più versioni di alcuni dischi.
ansonico Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 20 ore fa, capodistelle ha scritto: Si ammetto siamo capricciosi e ci piace il rischio, aspettiamo l'uscita del 45 per un'altro capriccio. A proposito la mia copia è perfetta, comunque potrei vivere con una qualsiasi della quattro 77 US, MoFi, RDS Mono, 33 AP, che possiedo. @ansonico Non ho risposto al tuo post perchè sapevo che si sarebbe finiti per parlare come si suol dire del vile denaro, come al solito se vale la spesa è un fatto soggettivo l'unico appunto che faccio avrei evitato lo scatolotto per qualcosa di più sobrio. Un plauso ad AP per aver deciso di stampare 25.000 copie, questo stronca sul nascere le speculazioni ultimamente frequenti per le tirature limitate. Io mi ero dimenticato di rispondere al tuo, che condivido in pieno; ognuno con i suoi scheletri (in questo caso dischi ed eventuali sensi di colpa) nell'armadio....è giusto aver rispetto e parlare del vil denaro, ma se si estende all'80% delle discussioni si rende un po' arido tutto. Non ho aperto un thread apposito per evitare inevitabili polemiche, nell'alveo di un thread già di per sé orientato ad edizioni diciamo d'elite la cosa penso sia stata contenuta. Bando le ciance! Kind of Blue, insieme a Blue Train, per me sono un eccezione alla regola di non riempirmi di edizioni dello stesso disco, cioe se ne entra uno ne deve uscire un altro. Così mi ritrovo con le tue stesse edizioni, solo quella del 77 è diversa, in più il box del cinquantenario...ma per il 45 UHQR desisterò!
giorgiovinyl Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 40 minuti fa, ansonico ha scritto: ognuno con i suoi scheletri (in questo caso dischi ed eventuali sensi di colpa) nell'armadio.... No sensi di colpa no. Se dobbiamo rovinare il nostro hobby, con sensi di colpa tanto vale non comprare certi dischi. Io sono contento di avere preso i miei One Step, o i Music Matters (i primi tra l'altro presi a prezzi da Tone Poet ) Rimpiango invece qualche ristampa digitale presa a 20 € una quindicina e più anni fa. Questi si che sono stati soldi buttati. Ma anche qui sensi di colpa niente, mi sono serviti per fare esperienza.
giorgiovinyl Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 2 ore fa, capodistelle ha scritto: A proposito di Monk's Dream devi spere che anch'io ho preso l'One Step nonostante che avessi l'Impex, debbo ammettere che ha del patologico ma non credo di essere il solo a cui piace avere più versioni di alcuni dischi. Devo dire che Mingus Ah Um e Monk's Dream One Step pur essendo incisioni anni 50 e 60 suonano divinamente. Sicuramente tra i dischi meglio suonanti che possiedo, e c'è anche la sostanza essendo due capolavori.
ansonico Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 53 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: No sensi di colpa no. Se dobbiamo rovinare il nostro hobby, con sensi di colpa tanto vale non comprare certi dischi. Io sono contento di avere preso i miei One Step, o i Music Matters (i primi tra l'altro presi a prezzi da Tone Poet ) Rimpiango invece qualche ristampa digitale presa a 20 € una quindicina e più anni fa. Questi si che sono stati soldi buttati. Ma anche qui sensi di colpa niente, mi sono serviti per fare esperienza. Sono d'accordo con te, l'esperienza (ed il conseguente accumulo di materiale!!) affina e delimita le scelte. E l'acquisto di certe edizioni pregiate mi ha sempre dato molta più soddisfazione del 'polverazzo' accumulato negli anni. Per i sensi di colpa, beh, quella è una questione caratteriale! 2
kindblue Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @ansonico grazie mille per la dritta, mi metto subito a studiare!
giorgiovinyl Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 2 ore fa, kindblue ha scritto: grazie mille per la dritta, mi metto subito a studiare! E se non lo fai tu con il tuo nickname...😜
giorgiovinyl Inviato 9 Novembre 2021 Autore Inviato 9 Novembre 2021 Su Amazon.es c’è l’ultimo Acoustic Sounds di Ella Fitzgerald a 27 euro https://www.amazon.es/gp/product/B099C8F4QJ/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A1AT7YVPFBWXBL&psc=1 qui la recensione di Fremer https://www.analogplanet.com/content/ella-wishes-you-swinging-christmas-will-warm-atheists-hear c’erano anche altri AS: Oliver Nelson, Sonny Rollins a 26-27 euro ma sono leggermente aumentati. 1
Felix Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Buona sera a tutti, magari puo interessare a qualcuno malgrado il prezzo https://the.supersense.com/collections/archival-tape-editions
mummu Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 su amazon.fr "Crescent" di John Coltrane, Acoustic Sounds, in preordine a 29,99, spedito circa 34. bisognerebbe trovare qualcosa da abbinare per spalmare le spese di spedizione. si accettano consigli: https://www.amazon.fr/gp/product/B09K8475KY?ref=em_1p_1_im&ref_=pe_4114501_639268791 1
Spadaccino1 Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 @mummu grazie Giacomo. Io aggiungerei The Big Beat, the prophetic herbie nichols, places & spaces Donald Byrd.... 1,5 eur di spedizione ciascuno, eh😉🎷 1
giorgiovinyl Inviato 11 Novembre 2021 Autore Inviato 11 Novembre 2021 Crescent già ordinato abbinati Herbie Nichols e i due Bill Evans
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora