gabel Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 @SerG anche io, come te, all’inizio ho avuto non pochi problemi ad ascoltare TBSATSL poi, quasi improvvisamente, dopo che per anni non l’ho ascoltato, è scoppiata la scintilla e si, adesso posso dire che effettivamente è un capolavoro, come quasi tutti i dischi di Mingus.
cesare Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 21 minuti fa, SerG ha scritto: Ma a voi, quel disco, piace proprio così tanto, visto che è considerato un capolavoro? rispetto all'ultimo Coltrane e al free ad esempio di Albert Ayler, mi sembra ancora un disco "facile" 😁
cesare Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto: Mi è arrivato Mingus Mingus Mingus Mingus Mingus, bellissimo disco pur non essendo al livello stratosferico del “gemello” The Black Saint And The Sinner Lady, uno dei capolavori del contrabbassista, quello sì paragonabile come status iconico ad A Love Supreme. Qui siamo però ad un livello solo di poco inferiore, tra l’altro metà dei brani provengono dalla stessa session di TBSATSL, gli altri da una successiva in cui però ci sono Eric Dolphy e Booker Ervin. Insomma non lasciatevelo scappare anzi oserei dire che ad un neofita Mingus x 5 forse è più facilmente digeribile essendo zeppo di classici mingusiani. Condivido pienamente: oggi mi sono ascoltato in CD queste ultime uscite degli Acoustic Sounds, per valutare se acquistare anche i vinili: The Black Saint, Mingus x5 e Crescent. Che dire, 3 capolavori assoluti ...
giorgiovinyl Inviato 13 Novembre 2021 Autore Inviato 13 Novembre 2021 2 ore fa, SerG ha scritto: Forse mi attirerò le critiche di molti, ma, per me, The Black Saint And The Sinner Lady, è un disco ostico. E sono uno che ascolta jazz da anni, figuriamoci per uno che tenta di “avvicinarsi” al jazz. Come però faccio per altri dischi che ritengo ostici, vedi il thread su Captain Beefheart, cerco di ascoltarli più volte, per capire cosa mi è sfuggito, cosa che rifarò anche con TBSATSL … ma dubito che cambierò idea. P.S..: Ma a voi, quel disco, piace proprio così tanto, visto che è considerato un capolavoro? Se si, allora mi ritiro in silenzio, nella mia ignoranza jazzistica. Sergio io non lo trovo così ostico e men che mai trovo ostico A Love Supreme. Ti dirò Tout Mask Replica pur trovandolo ostico, ascoltandolo recentemente sono rimasto stupefatto da quanto avanti fosse ed è ancora questo disco. Fa impallidire l'Indie Rock più estremo. Però centellinandolo una facciata per volta riesce quasi ad essere godibile. P.s. ma perché ti devi ritirare in silenzio? Fai benissimo a dire la tua.
Triaragorn Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 Il 9/11/2021 at 20:44, giorgiovinyl ha scritto: Acoustic Sounds di Ella Fitzgerald a 27 euro Preso ieri a € 27,41.. Melius x te. Oggi è ritornato purtroppo a prezzo pieno, sotto ai 40 Giuseppe
Spadaccino1 Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 Il 11/11/2021 at 22:00, giorgiovinyl ha scritto: vi consiglio The Cookers Look Out sono sette veterani: Billy Harper, Donald Harrison Jr., David Weiss, Eddie Henderson, George Cables, Cecil McBee, e Billy Hart, e suonano sostanzialmente hard bop Arrivato oggi. A breve lo metto sul piatto, ma prima ancora una chicca: la quarta facciata, vuota (lo sapevo), riporta invece incisi i sette autografi dei musicisti.... bellissimo!
giorgiovinyl Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 10 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto: Arrivato oggi. A breve lo metto sul piatto, ma prima ancora una chicca: la quarta facciata, vuota (lo sapevo), riporta invece incisi i sette autografi dei musicisti.... bellissimo! Appena puoi scrivi le tue impressioni, a me tardavano a spedirlo e l'ho annullato ma faccio in tempo a riordinarlo...
Gianluca1969 Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto: Appena puoi scrivi le tue impressioni Sono curioso anche io....
Spadaccino1 Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 Eccole🎷 https://melius.club/topic/484-il-disco-in-vinile-che-state-ascoltando-ora/?do=findComment&comment=273265 @giorgiovinyl 👍
gorillone Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @SerG Anch’io faccio fatica ad arrivarci in fondo e ….. soprattutto … devo essere in casa da solo. Bello, ma alcune parti decisamente faticose
OTREBLA Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 Il Jazz è una galassia, non è che deve per forza piacere tutto. 1
Emmett Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @giorgiovinyl io ho ordinato mingus x 5 da dodax es due/tre giorni prima che uscisse ma mi deve ancora arrivare. Mi hanno mandato la scorsa settimana la mail di avvenuta spedizione. Su dodax ho aspettato anche di più in altri casi quindi resto fiducioso.
Emmett Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 Guardando il sito acoustic sounds pare che ci sia qualche slittamento rispetto all'ultimo agiornamento del piano dell'opera. Per ora sono fissate al 10 dicembre tre uscite: 1) Coltrane live al village vanguard, 2) Coltrane e Johnny Hartmann, 3) Duke Ellington e Coltrane. Mentre Crescent sempre di coltrane sembra essere slittato al 14 gennaio. Tra l'altro sembra tornato disponibile nel sito ufficiale A love supreme. Quindi forse potrebbe tornare tra qualche settimana anche nei vari dodax. Il sito lo dà "in stock": https://store.acousticsounds.com/d/153918/John_Coltrane-A_Love_Supreme-180_Gram_Vinyl_Record
ansonico Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 Su amazon es il disco della Fitzgerald di nuovo a 27 € https://www.amazon.es/gp/aw/d/B099C8F4QJ/ref=ppx_yo_mob_b_track_package_o0_img?ie=UTF8&psc=1
GioSim Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Ragazzi, non riesco a trovare una copia di Sonny Rollins On Impulse ad un prezzo decente, purtroppo ho saltato l’offerta spagnola e adesso se lo voglio devo prenderlo a prezzo pieno. All’interno della sua discografia vale veramente la pena averlo secondo voi. Grazie, Giorgio
OTREBLA Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Che domanda insidiosa... Posto che i primi due dischi di Sonny Rollins da avere sono Tenor Madness e Saxophone Colossus, dopodiché è una questione di quando, non di se. La domanda è quando acquisterò Plus 4 (che purtroppo mi manca), per dire, non se lo acquisterò. Ascoltando Sonny Rollins si fa l'abitudine ad una qualità musicale jazzistica altissima e si finisce per darla per scontata. Sonny Rollins On Impulse è un disco da 9, ma soltanto perché Tenor Madness, Saxophone Colossus, Way Out West, The Bridge, ecc. sono da 10. Io fossi in te lo prenderei, però sono tra quelli che lo ha pagato 22 Euro (su Dodax). Quasi mi vergogno... Alberto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora