Membro_0012 Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 @ansonico anche cinque o sei, considerato che io lo avevo ordinato il 4 luglio: però mi arriverà con uno sconto di 0,42 centesimi, ho già stappato il brut per le grandi occasioni...
Membro_0012 Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 @gorillone concordo, se a corto di forbici, procedo con un coltello con la punta
giorgiovinyl Inviato 3 Gennaio 2022 Autore Inviato 3 Gennaio 2022 1 ora fa, OTREBLA ha scritto: Ah esce a Maggio? Amazon.fr me lo da in spedizione tra il 12 ed il 13 Janvier... Adesso gli scrivo: ssse'...Janvier 'sto ca... Alberto. E' la data di amazon.com 1 ora fa, ansonico ha scritto: È arrivato su tutti gli amazon europei, con 4 mesi di ritardo. E anzi che ce lo spediscono, cominciavo a dubitarne 16 minuti fa, polos ha scritto: però mi arriverà con uno sconto di 0,42 centesimi, ho già stappato il brut per le grandi occasioni... Ma l'hai preso a meno di 30 euro, no? Il miglior prezzo europeo. Ma sono l'unico a cui non l'hanno ancora spedito?
Membro_0012 Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 @giorgiovinyl No, io sono partito prima con l'acquisto, poi le ferie, il cambio casa, non ancora avvenuto, e un po' do altre situazioni mi sono scordato. Credo ci sia un mini sconto su un tone poet da prenotare: https://www.amazon.fr/gp/buy/payselect/handlers/display.html?hasWorkingJavascript=1 che ha un costo di 43,84, ma ci vado con le molle a segnalare, ho sempre paura delle donnole che ti saltano al collo...
giorgiovinyl Inviato 3 Gennaio 2022 Autore Inviato 3 Gennaio 2022 6 minuti fa, polos ha scritto: Credo ci sia un mini sconto su un tone poet da prenotare: https://www.amazon.fr/gp/buy/payselect/handlers/display.html?hasWorkingJavascript=1 che ha un costo di 43,84, ma ci vado con le molle a segnalare, ho sempre paura delle donnole che ti saltano al collo... Quale? Dal link non si capisce
ansonico Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 14 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: E anzi che ce lo spediscono, cominciavo a dubitarne Si, anch'io cominciavo a temere.. 48 minuti fa, gorillone ha scritto: si prende una forbice e si inserisce la lama nel buco, facendo poca forza .. poi provi fino a quando non entra. Lo volevo dire anche io ma mi mancava il coraggio...è una vita che faccio così. Col trapano credo che farei un buco supplementare...certo, col doppio mandrino non si muoverebbe!
Membro_0012 Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 @giorgiovinyl https://www.amazon.fr/Django-Joe-Pass/dp/B09NMDD451/ref=sr_1_2?crid=1FZSBOXE6UAC1&keywords=tone+poet+vinyle&qid=1641229695&sprefix=tone+poet%2Caps%2C100&sr=8-2 avevo copiato male
maxbara Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 Ragazzi scusate, vi lamentate di tutti i difetti di planaritá del mondo, dell,eccentricità, poi allrgate un buco con le forbici? Ma non avete mai visto un alesatore? Esistono da 10 euro e sono fatti appositamente per allargare tutti buchi, se cercate alesatore metrico per eliche lo troverete e poserete la forbici storte..😉🤓 1
gorillone Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 @maxbara In 50 anni di cavolate con le forbici ne ho fatte 0 (zero)! 1
mummu Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 io utilizzo l'affilacoltelli che ho sempre avuto a casa: sezione circolare che si allarga procedendo verso il manico così ho il perfetto controllo della forza esercitata, mi ci trovo benissimo
Membro_0012 Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 io uso questa, ci ho messo un po' di anni, e qualche vinile di troppo, ma ad oggi ho dei risultati strabilianti: 2
OTREBLA Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 Io ho usato il trapano una volta e non lo userò più. Bisogna fare troppa attenzione e sudare molto freddo. Tornerò anche io alla forbice. Alberto.
Tronio Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 13 minuti fa, OTREBLA ha scritto: Io ho usato il trapano una volta e non lo userò più Non è necessario il trapano: è sufficiente la sola punta ruotandola con la mano. @polos ovviamente con un partner che lancia in aria i vinili a comando, tipo frisbee... 😁
Gianluca1969 Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 2 minuti fa, Tronio ha scritto: è sufficiente la sola punta Infatti è quello che faccio io
giorgiovinyl Inviato 3 Gennaio 2022 Autore Inviato 3 Gennaio 2022 Il mio Mingus x 5 ha il foro stretto, più che prendere forbici o altri aggeggiò, conoscendomi farei sicuramente danno, mi limito a infilarlo con un po’ di forza nel perno...
maxbara Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 Con tutti sti buchi stretti.. mi inquietate un pochino 1
OTREBLA Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 E' finalmente arrivato il Bill Evans Trio '64 nella favolosa ristampa Acoustic Sounds. Cavolo se l'ho atteso 'sto disco...più di due mesi. Comunque è arrivato. Gran bel disco eh. Ma si sapeva. Piuttosto sono stato attento se c'era il wafer. Ho guardato dappertutto, dentro la scatola, negli angolini..ma il wafer non c'è. Nemmeno uno di quei famosi "babbi" che Renzi si aspettava di ricevere da Mancini all'autogrill. Peccato perché c'avevo un languorino... Va be', niente wafer, vediamo allora se si sente questo fantomatico warble di cui si vocifera sui forum internazionali, che diciamocelo...contano un po' di più. Il nostro è un forum locale, per di più in Italiano, e col fatto che l'Italiano lo parliamo soltanto in Italia (e nemmeno tutti) sconta un po' il suo provincialismo. Il forum in lingua inglese, invece, eh insomma, c'ha quel quid...di internazionale...che incontra. Eeembe', un po' incontra, siate sinceri e non dite di no. Il warble, per chi non si diletta di inglesismi, sarebbe una specie di tremolio del suono, di balbettamento, dovuto al deformarsi del nastro magnetico, che con gli anni ed una scorretta conservazione si...ammolla. Una specie di gnau gnau del suono (per usare un termine scientifico, che oggigiorno va di moda la scienza). Dunque...ho cercato di ascoltare con molta attenzione ma il warble non l'ho sentito. Come in una occasione precedente, non mi ricordo riferita a quale disco, forse di Andrew Hill, cui s'imputava la presenza del warble, e pare che sul punto gli animi, a livello internazionale, si fossero molto esacerbati, personalmente ho l'impressione che si confonda il suono delle note lavorate di pedale (di risonanza, Bill Evans veniva dal classico ed aveva i piedi incollati sui pedali) con il warble. Comunque io non l'ho sentito. Il disco è splendido, però non so se è il caso di restituirlo, col fatto che manca il wafer. Alberto 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora