mummu Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto: We Get Requests di Oscar Peterson la mia copia è perfetta, l'ho acquistata questa estate, tanto per avere un termine di paragone temporale. tra l'altro ricordo che chiedesti notizie a chi l'aveva comprata ma colpevolmente mi sono dimenticato della richiesta, che mi torna ora in mente. ti posso dire, tardivamente, che come ti sarai accorto la resa sonora è calda, avvolgente, molto ben calibrata, e oscar peterson fa quello che sa fare: deliziare con una spensieratezza virtuosistica di gran classe. ne approfitto per augurare buon natale a te e a tutti i forumer
giorgiovinyl Inviato 25 Dicembre 2022 Autore Inviato 25 Dicembre 2022 @mummu Si sì anche le mie due copie erano come da te descritto solo che lo sfrigolamento mi rovinava il piacere di ascolto, a tratti c’era anche distorsione. Buon natale a te e a tutti gli altri…
giorgiovinyl Inviato 28 Gennaio 2023 Autore Inviato 28 Gennaio 2023 Oscar Peterson Night Train a 39 euro in prenotazione su amazon.it https://www.amazon.it/gp/product/B09TVCVPHY/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1 non è un affaròn ma comunque il miglior prezzo europeo, di poco superiore a quello americano. Io, considerate le mie vicissitudini con We Get Request, ho dovuto renderne 2 copie su IBS, l'ho prenotato, almeno in caso di problemi lo rendo facilmente. Vi ricordo che è considerato il miglior disco di Oscar Peterson. 2
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 31 Gennaio 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Gennaio 2023 Annunciati i 12 nuovi titoli Acoustic Sounds https://trackingangle.com/features/2023-verve-impulse-acoustic-sounds-series-announced-today 3 2
OTREBLA Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Jazz Samba, Winton Kelly, Oscar Peterson Night Train, Hawkins-Webster e Roy Haynes già li ho. Mi interessano molto il Cannonball Adderley, Billie Holiday, Peterson-Jackson e ovviamente il Mingus Pre Bird. Speriamo di trovare qualcosa a buon prezzo. Alberto.
Lumina Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Qualcosa a buon prezzo te la scordi, temo. qualcosa di meglio di quella schifezza - ondulata come una duna- di On Impulse di Sonny Rollins - ricordo che la tua copia incredibilmente è perfetta, te l’avrà preparata di persona quel brav’uomo di Kassem - è fortemente auspicabile!
Folkman Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 2 ore fa, OTREBLA ha scritto: Oscar Peterson Night Train Che copia hai di Oscar Peterson ? grazie
OTREBLA Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Speakers Corner, così come il Winton Kelly, Jazz Samba e Roy Haynes. Mentre di Hawkins-Webster ho il doppio 45 giri di Analogue Productions. Alberto. 1
giorgiovinyl Inviato 17 Aprile 2023 Autore Inviato 17 Aprile 2023 Stan Getz & Charlie Byrd Jazz Samba a 34,20 euro in prenotazione su amazon.fr https://www.amazon.fr/gp/product/B0C1NWCY59/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1 1
Spadaccino1 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 3 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: Stan Getz & Charlie Byrd Jazz Samba a 34,20 euro in prenotazione su amazon.fr Preso, grazie
GioSim Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Ciao ragazzi!! Con questa mia penso di far piace (almeno lo spero) ai cari amici Giorgio e ancor di più Alberto (visto che abbiamo gli stessi gusti) che sono stati per me con i loro consigli e incoraggiamenti determinanti alle scelte di acquisti che forse non avrei mai azzardato. Un complimento me lo devo fare anche io che non ho mollato e con i continui ascolti penso ormai di aver raggiunto una certa confidenza con la musica jazz. Ieri infatti durante l’ascolto di A love Supreme mi sono detto “ma sei proprio un coglixxx. E stato forse l’ascolto più bello degli ultimi anni, questo perché Coltrane non lo sopportavo. Adesso dopo Crescent, A love Supreme, Blue Train (mono) ed avevo già lo stereo ascoltato solo una volta in 10 anni e Ballads sicuramente ce ne saranno molti altri. Grazie a questo splendido forum e buon 25 Aprile a tutti. Giorgio 1
mojo_65 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Seguo diligente dal 2020 e con non pochi sforzi sono riuscito ad arrivare al 80% delle uscite finora, ancora un titolo del 2022 mancante e poi sono abbastanza in linea per affrontare il 2023... Certo che i prezzi sono aumentati parecchio e vedo differenze anche abnormi tra IT e DE. Ancora maggiori tra i due paesi sono per l'altra serie che seguo, la Verve by Request... le uscite di febbraio sono a 30 e 35 € in DE mentre in IT sono a 51 e 43 €...
giorgiovinyl Inviato 1 Maggio 2023 Autore Inviato 1 Maggio 2023 E' da un paio di settimane che gira sul mio piatto Journey in Satchidananda di Alice Coltrane, semplicemente strepitoso. So bene che alcuni di voi sono preferiscono il jazz tradizionale fino all'hard bop e non digeriscono le esplorazioni jazz successive, ma provate ad ascoltarlo in streaming magari vi sorprenderà. Chi ha gusti più eclettici spero lo possa apprezzare. Ci sono sicuramente influenze di musica indiana, una musica che mi ha sempre affascinato sin da Norwegian Mood dei Beatles, ma comunque ingoblate in un ambito jazz. Per me uno delle più belle sorprese di questa serie, insieme ai due Nina Simone, e a Karma di Pharoah Sanders. Molto bella pure la resa sonica.
Phil966 Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @giorgiovinyl Non ho nulla di Alice Coltrane mentre invece mi piace Pharoah Sanders ed ho tre sui vinili, certo non è un ascolto facile, va ascoltato con concentrazione, ascoltarlo come sottofondo lo trovo irritante, oltretutto devo essere da solo in casa altrimenti mia moglie mi prende per pazzo! Gli estremisti dell'attuale Shabaka Hutchings mi ricordano Pharoah Sanders Per Quanto riguarda Alice Coltrane mi riservo di ascoltare Journey in Satchidananda
giorgiovinyl Inviato 1 Maggio 2023 Autore Inviato 1 Maggio 2023 38 minuti fa, Phil966 ha scritto: Non ho nulla di Alice Coltrane mentre invece mi piace Pharoah Sanders ed ho tre sui vinili, certo non è un ascolto facile, va ascoltato con concentrazione, ascoltarlo come sottofondo lo trovo irritante, oltretutto devo essere da solo in casa altrimenti mia moglie mi prende per pazzo! Gli estremisti dell'attuale Shabaka Hutchings mi ricordano Pharoah Sanders Per Quanto riguarda Alice Coltrane mi riservo di ascoltare Journey in Satchidananda Karma non lo trovo poi così difficile, una sorta di A Love Supreme più spostato verso il free ma non poi così estremo. Però io già a sedici anni addentavo White Light White Heat dei Velvet Underground e sono più aperto a certi suoni. A Pharoah Sanders si è sicuramente ispirato oltre che Shabaka Hutchings anche Kamasi Washington 1
mummu Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 Il 1/5/2023 at 19:21, giorgiovinyl ha scritto: E' da un paio di settimane che gira sul mio piatto Journey in Satchidananda di Alice Coltrane, semplicemente strepitoso. l'ho messo su ieri per la prima volta e non posso che concordare. una fertile commistione tra sonorità indiane e pattern jazz (nemmeno troppo free: Pharoah Sanders ci mette del suo ma è godibilissimo) che ti immerge in un mondo quasi onirico e ti spinge alla meditazione, o quanto meno a isolarti da tutto ciò che ti circonda. davvero bello. e ottima la resa sonica, hai ragione, bello spazioso. aspetto che Karma diventi più accessibile... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora