Elettro Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Decidi anche in base all'amplificazione in tuo possesso e al locale dove suoneranno. E' fondamentale, i soldi non sono tutto nella vita Un piccolo esempio: Non sono come le 3/5 ; le scm7 (a parte le dimensioni).Le 3/5 con molti watts spernacchiano per il limite fisico altoparlanti, le scm7 invece spettinano a chi ha ancora i capelli. Stesso esempio per gli altri modelli Atc a salire. Per questo motivo è necessario un ampli poderoso, altrimenti, come dicono alcuni, a basso volume non rendono il giusto (il che è normale sia così).
Gici HV Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 3 ore fa, giaietto ha scritto: Deciso il budget eseguo la scelta Per me è ovvio che il budget sia la prima discriminante, ma non l'unica, ad esempio, bookshelf di max dimensioni, nuovo e/o usato e, spesso, anche l'estetica, non avrebbe senso valutare anche altri tipi di diffusori con lo stesso budget.
Cano Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @Gici HV gli 80 hz sono nel range di massima linearità I 50 ci sono tutti in realtà Il sub è un problema perché è difficile trovarne uno che stia dietro alla velocità di quel midwoofer 1 1
Elettro Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 1 ora fa, Cano ha scritto: Il sub è un problema perché è difficile trovarne uno che stia dietro alla velocità di quel midwoofer se non il suo, Dynaudio ci può stare come alternativa
giaietto Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @Cano Ma sono l’unico che con un diffusore a 2-vie non sente tutta sta mancanza del sub? Se i 50 hz sono di ottimo livello e l’ambiente non una piazza d’armi per me ci si può accontentare
MiaN Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 @Cano con il budget che ho dalle 20 di sicuro sono lontano. Nel caso il midwooder delle 19 il supernait2 riuscirebbe a domarlo? Oppure gestirebbe meglio le 11? Grazie come sempre.
giaietto Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Qua usano questi altri il Rega Elicit-R Quindi non credo che NAIM abbia problemi
Cano Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @giaietto infatti in realtà non serve Poi dipende dall'ambiente Ma se si ha necessità si cerca un diffusore più grande
Cano Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 1 ora fa, MiaN ha scritto: Nel caso il midwooder delle 19 il supernait2 riuscirebbe a domarlo? Oppure gestirebbe meglio le 11? Dipende anche dall'ambiente Il sn2 è sufficiente per le 19 Le 11 le fa volare Dipende se ti piace un po' più di ciccia sul mediobasso 1
Cano Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 22 minuti fa, rcf ha scritto: L'ATC SCM 11 andrebbe bene in 15/16 m²? Si
naim Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 12 minuti fa, Cano ha scritto: Ma se si ha necessità si cerca un diffusore più grande Ma certo, non si è mai vista al mondo una scm20 insieme ad un sub.
rcf Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @Cano considerato la grandezza dell'ambiente d'ascolto meglio di una scm 19?
Suonatore Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @giaietto no ci sono anch'io, in ambiente 4x5 assolutamente 2 vie con musica classica e volume d'ascolto adeguato all'ambiente.
bungalow bill Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Le mie scm 11 suonano bene in 18 mq. Certo che ci vuole anche un ampli adatto .
antonew Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 21 ore fa, rcf ha scritto: L'ATC SCM 11 andrebbe bene in 15/16 m²? assolutamente, non sono le 40 dove ci stan le 11 ci stanno anche le 19.
Cano Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @rcf in 15 mq circa la 11 è più che sufficiente Ma può starci anche la 19
rcf Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Grazie a tutti, ho visto un rete 2 versioni, l'ultima versione è quella riportata nella seconda immagine?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora