Cano Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 22 ore fa, MiaN ha scritto: quindi tra la 20 Classic e la 20 pro cambia solo il mobile? Si Però cambiando il mobile cambierà un po' anche il suono
Cano Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 21 ore fa, naim ha scritto: Tu Giuseppe @Cano sei al corrente se effettivamente non hanno in dotazione alcuna cover? Si è corretto Poi sono anche bruttine
Cano Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 14 ore fa, Simo ha scritto: Io ho avuto l'impressione che il tw della 19 fosse un po' più indietro. La risposta in frequenza non mostra questo È dovuto come dicevo alla leggera invadenza del woofer se non pilotato adeguatamente
Gici HV Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 4 ore fa, Cano ha scritto: Si è corretto Poi sono anche bruttine Ma sono pro, lo devono essere, altrimenti gli audiofighi le prenderebbero in considerazione..🤭
Gici HV Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 Però 3.800€ per una coppia di 20pro passive mi sembrano tantini, visto anche la poca discesa in frequenza un sub diventa quasi obbligatorio🤔
naim Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 1 ora fa, Gici HV ha scritto: visto anche la poca discesa in frequenza un sub diventa quasi obbligatorio🤔 All'atto pratico picchiano parecchio (SPL 108dB), non scende agli inferi ma riempie bene la stanza. In tanti anni e in tante configurazioni non le ho mai viste abbinate ad alcun subwoofer. Ai tempi le ho viste utilizzate a valle di catene parecchio costose, qui dalle mie parti le aveva un tale con un sistema top Cello. I 3.800 euro per la Pro non sono tanti se consideri che la versione Classic, che è grosso modo lo stesso monitor, si aggira intorno ai 6.000. La 20 è uno dei modelli classici di casa ATC, inizialmente esistevano solo nella versione che ora è chiamata Classic, ma era quella che si utilizzava in studio, penso disponibile sono in nero (la serie Pro è nata molti anni più avanti). Se vuoi un monitor che scende maggiormente occorre orientarsi sui vari 3 vie del catalogo (50/100/150), e i prezzi si fanno davvero diversi.
Suonatore Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @Gici HV beh, dipende tutto dall'ambiente l, dal volume d'ascolto e dal tipo di musica...
Gici HV Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @naim @Suonatore dichiarano 80hz, la frequenza dove molto spesso si interfaccia un subwoofer. Poi per me sono troppo care..
giaietto Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Per me già queste sono ottime. https://www.lowbeats.de/test-atc-scm19-bestes-kompaktboxen-angebot-unter-3-000-euro/
naim Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 2 ore fa, Gici HV ha scritto: Poi per me sono troppo care.. In assoluto non so, ciò che so è che ci sono proposte che costano tanto di più che vanno tanto peggio.
Gici HV Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 3 minuti fa, Elettro ha scritto: La qualità si paga Giustissimo, però faccio fatica a capire dove sia in un piccolo bookshelf 2 vie, altoparlanti, cura e finitura del mobile (non in questo caso), la famosa progettazione? Poi, per carità, non sono gli unici ad avere certi prezzi, e neanche i più cari, è solo una mia riflessione..🤔
antonew Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Ma davvero si pensa che il prezzo di un prodotto commerciale debba esser commisurato prevalentemente alla sua realizzazione? In un prodotto di questo tipo rientra tutta l'economia d'azienda marketing, logistica , assistenza ecc. ecc.
Gici HV Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @antonew nessuno pensa che debba costare in base ai componenti utilizzati, si sa benissimo i costi della filiera dal produttore al consumatore finale, ma c'è un ma, 2 diffusori praticamente uguali (finitura a parte) 20 e 20 pro, con listini non certo simili, forse più delle cose che hai giustamente elencato non è che conti la tipologia del consumatore finale?
antonew Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 La finitura non è uno scherzo. Se c'è una cosa di cui son sicuro è che i componenti sono molto più complessi e piuttosto costosi rispetto a molti. Detto ciò, il risultato è quello che conta. Io non le sceglierei più.
giaietto Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Io continuo a vedere le 19 come quelle col miglior rapporto qualità/prezzo. Inoltre da nessuna recensione si evidenziano problemi in gamma bassa per estensione (rispetto alle dimensioni) e controllo.
Elettro Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Non sono medicinali salvavita, i diffusori. Questo è un hobby (costoso e di lusso) . Se un oggetto mi piace e a maggior ragione suona anche meglio dei concorrenti, lo acquisto stop (se posso). Delle politiche commerciali, dei ricavi dell'azienda ecc lascio l'argomento agli economisti. Avranno le loro buone ragioni in ATC e li capisco, visto i capolavori che producono. Non sono gli unici ,d'altronde.
giaietto Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 5 minuti fa, Elettro ha scritto: Se un oggetto mi piace e a maggior ragione suona anche meglio dei concorrenti, lo acquisto stop (se posso) Queste sono le basi. Deciso il budget eseguo la scelta.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora