zagor333 Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 Come già sapete, ho acquistato un pre CJ PV15 a valvole. Lo ho provato, ma nulla da fare, non è scattato l’amore, suono sia con il lettore CD/SACD e sia con il giradischi con le medioalte più avanzate. Ho ricollegato le uscite variabili del mio lettore direttamente al finale e il pre phono al piccolo pre passivo e gli ingressi RCA del finale, e tutto è tornato a posto. Il pre lo ho messo in vendita, se non lo venderò prima o dopo acquisterò un finalino a valvole sempre CJ e li unirò in matrimonio. Con il mio finale MC452 il matrimonio non è dei più riusciti. Io ci ho provato eh 😊
mla Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 Ciao @zagor333 Ti posso chiedere qualche dettaglio su qualche caratteristica non gradita? Alito cattivo, piedi freddi, ecc.. 1
zagor333 Inviato 24 Luglio 2023 Autore Inviato 24 Luglio 2023 1 minuto fa, mla ha scritto: caratteristica non gradita Non gradisco in particolare le medio alte frequenze più in evidenza con il relativo “asciugamento” delle basse frequenze. Il suono finale pur essendo comunque valido, non rientrava appieno nelle mie corde. Preferisco la vecchia configurazione senza pre. Provato sia con le Heresy che con le LS3/5A. Peccato davvero, perché il controllo di volume e del bilanciamento a passi di 0,5 db è davvero eccellente e molto progressivo.
mla Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 4 minuti fa, zagor333 ha scritto: medio alte frequenze più in evidenza con il relativo “asciugamento” delle basse frequenze Interessante, non mi sarei aspettato un risultato del genere da un CJ.
zagor333 Inviato 24 Luglio 2023 Autore Inviato 24 Luglio 2023 27 minuti fa, mla ha scritto: non mi sarei aspettato un risultato del genere da un CJ. Neanche io. Pensavo si avvicinasse molto di più al modo di porgere il messaggio musicale del pre linea Klimo Merlino (all’epoca ci pilotai per qualche mese il finale a valvole MC2102)
Amministratori vignotra Inviato 25 Luglio 2023 Amministratori Inviato 25 Luglio 2023 @zagor333 il matrtimonio non si fa con i fichi secchi. Ne riparleremo quando proverai un pre Mc serio. 1 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Luglio 2023 Amministratori Inviato 25 Luglio 2023 @zagor333 Le elettroniche cj sono nate per suonare assieme si compensano a vicenda. matrimoni non monomarca non me li ricordo particolarmente riusciti. anch i valori elettricimnon sono universali un pa stesa cosa che succede cin le elettroniche mbl. se le separi la resa non è come quando lavorano assieme
mla Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 11 ore fa, vignotra ha scritto: matrtimonio non si fa con i fichi secchi Non mi sembra questo il caso, a meno che non si giudichi un apparecchio solo dal prezzo e dalla marca.
zagor333 Inviato 25 Luglio 2023 Autore Inviato 25 Luglio 2023 @cactus_atomo concordo e ne ero abbastanza consapevole, ci ho provato, è andata così così. Vedremo in futuro. Per ora son tornato alla mia vecchia configurazione che mi soddisfa appieno. Certo, non è comodissimo ogni volta selezionare gli ingressi XLR (cd/SACD) o RCA (per il gira) con il piccolo selettore posto dietro il finale, ma tant’è 😊
zagor333 Inviato 25 Luglio 2023 Autore Inviato 25 Luglio 2023 13 ore fa, vignotra ha scritto: il matrtimonio non si fa con i fichi secchi. Ne riparleremo quando proverai un pre Mc serio. Vince, proprio fichi secchi no, però nel complesso concordo anche con te. È che un pre Mc serio (che prima dell’acquisto però vorrei provare) è per me troppo impegnativo economicamente anche usato (mi piacerebbe tanto provare un vero pre bilanciato)
iBan69 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 @zagor333 quando porterai a casa un C53 o un C2700 … capirai quello che ti diciamo da tempo … 😉
zagor333 Inviato 25 Luglio 2023 Autore Inviato 25 Luglio 2023 @iBan69 ciao Roberto, ho avuto per molti anni un C2200 abbinato con gli MC2102 (meravigliose macchine da musica della stessa generazione), quindi non sono totalmente inconsapevole della sinergia pre e finale Mc. Eppure ti dico che il finale MC2102 pilotato dal pre Klimo Merlino era un gran bel sentire. Poi ti dico anche che l’uscita variabile del lettore MCD500 è davvero eccellente (mi piacerebbe molto organizzare una giornata di ascolti a casa mia per condividere con voi questa modalità e avere anche una vostra valutazione). Buonissimi ascolti Roberti
mla Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 16 ore fa, iBan69 ha scritto: quando porterai a casa un C53 o un C2700 … capirai quello che ti diciamo da tempo … Già che ci siamo perché no un C12000?
iBan69 Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 Comunque, tornando al discorso di abbinare Pre e Finali di diversi marchi, va un po’ a fortuna. Possono uscirne ottime sinergie, come pessime. Certo è, che giocando in casa, è difficile sbagliare.
mla Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 5 minuti fa, iBan69 ha scritto: se non ha problemi di budget, perché no Perché ancora una volta questo non mi sembra proprio il caso.
zagor333 Inviato 26 Luglio 2023 Autore Inviato 26 Luglio 2023 9 ore fa, mla ha scritto: Già che ci siamo perché no un C12000? 😊
zagor333 Inviato 26 Luglio 2023 Autore Inviato 26 Luglio 2023 6 ore fa, iBan69 ha scritto: Possono uscirne ottime sinergie, come pessime. Concordo. Questo CJ è molto lontano dal pessimo, però per il mio modo di ascoltare non si è fatto preferire alla mia vecchia configurazione. Il Klimo Merlino con il 2102 era, ad esempio, tutt’altra musica
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora