Vai al contenuto
Melius Club

Nad C298: un ottimo finale decisamente conveniente


Messaggi raccomandati

Inviato

Ecco finalmente il resoconto sul campo del finale Nad più interessante attualmente in commercio:

 

https://nadelectronics.com/it/product/c298-stereo-power-amplifier/

 

L'oggetto in questione è anche stato inserito da poco nella lista delle migliori amplificazioni da Stereophile ed insignito di un premio da Absolute Sound:

 

https://pixelengineering.it/index.php/1232-the-absolute-sound-premia-il-nad-c298

 

Il prezzo è alla portata di molti: 2499 euro di listino , ma si trova anche a meno .... :

 

https://www.bluprice.it/it/nad-c-298-amplificatore-di-potenza-stereo-digitale-grafite/

 

La prova: non mi sperticherò in elogi fantasiosi, ma semplicemente vi dico che fa il suo dovere con trasparenza e musicalità, come dovrebbe fare qualsiasi buon finale di alta potenza (diciamo medio alta). Pilota le mie Magneplanar 1.7 con disinvoltura e non mi fa mancare nulla di quello che serve per ascoltare musica.

Per ora ha preso il posto del mio vecchio fidato Adcom 555, che è provvisoriamente piazzato in un impianto secondario: non lo vendo perchè suona comunque molto bene e poi... ci sono affezionato! (ed è pure un bel pezzo di storia dell' HiFi).

 

A breve dovrò portarmi a casa altri 2 finali per fare degli ulteriori confronti (in questo periodo estivo dove ho un po' di tempo): uno vintage top degli anni 80, il mitico SAE X25a , ed un altro HiEnd dal costo di listino (e dal peso!) piuttosto elevato, ma che dovrebbe venir via usato per una cifra molto vicina a quella del nad (che poi è circa 1/4 del listino).

Di quest'ultimo ovviamente vi parlerò a tempo debito per evitare aspettative: se sarà il vincitore della singolar tenzone, allora vi darò tutti i dettagli in merito.

 

A presto e.... BUONA MUSICA !!

Max

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Complimenti Max, sarà un osso duro per tutte le amplificazioni con cui lo metterai a confronto.

Cosa usi come pre?

Inviato
9 minuti fa, password ha scritto:

Cosa usi come pre?

 Alterno un Yba2 alpha ed un anziano Mitsubishi DA-P20, un gioiello degli anni passati che dà ancora tante soddisfazioni ...

Poi sono passati da casa mia Audible Illusion 3a, Audio Research Ls22, Bryston non ricordo quale modello... ma si sono fermati poche settimane :classic_wink:

Il mio punto di arrivo in tal senso, e prossimo importante investimento, è il Nordlys di Estro Armonico: e lì mi fermerò !

Inviato

ps: altri 3 pre che mi piacerebbe provare e di cui ho sentito parlare molto bene sono:

 

 - Benchmark LA-4

 - Musical Fidelity KW Hybrid

 - Sonic Frontiers SFL-2

 

Ma non ho mai avuto l'occasione,  per cui punto al Nordlys e chiudo la partita :classic_smile:

Inviato
1 ora fa, maxnalesso ha scritto:

Nordlys di Estro Armonico:

Ottimo. Un buon pre a valvole con una uscita robusta non può fare che bene. Io i miei Icepower li piloto con un Vincent a valvole con soddisfazione.

Inviato

Anch’io pre a valvole con valori elettrici “da stato solido” e finali a stato solido. Tanta flessibilità a livello sonoro col tube rolling e nessun problema di eccessivo calore o controindicazioni nel pilotaggio dei diffusori.

  • Melius 1
Inviato

@maxnalesso quel Nad la casa lo da come abbinamento consigliato, anche esteticamente, per il mio c658

Inviato

@Gici HV i valori elettrici (specialmente impedenza e guadagno, non sempre sensibilità) di pre e finali a stato solido sono “universali”. In pratica tutti i pre possono abbinarsi felicemente a tutti i finali. 
Qualche complicazione può verificarsi nell’abbinamento con pre o finali a valvole. 
Ergo, se si ha un pre a ss, nella scelta del finale a ss bisogna concentrarsi (quasi) solamente sull’abbinamento coi diffusori.

Dico quasi perché c’è la possibilità remota  che dati di sensibilità “male abbinati” possano avere qualche effetto sull’erogazione massima di potenza da parte del finale o su un potenziometro del volume del pre poco gestibile, ma ripeto si tratta di casi rari. 

Inviato
16 ore fa, FedeZappa ha scritto:

ergo, se si ha un pre a ss, nella scelta del finale a ss bisogna concentrarsi (quasi) solamente sull’abbinamento coi diffusori

Condivido, la mia era più una constatazione di abbinamento in casa Nad, i finali, pochi, che ho provato non hanno mai dato problemi di interfacciamento col pre.

La serie M, più costosa, dovrebbe montate gli stessi Purifi, il maggiore esborso è dovuto essenzialmente alle finiture estetiche più curate e a qualche componente più costoso.

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

i finali, pochi, che ho provato non hanno mai dato problemi di interfacciamento col pre.

Il pre che uso si abbina perfettamente a tutti i finali di casa tranne uno. Pensavo fosse un problema di quest'ultimo,a valvole, un ronzio insopportabile. Quindi decisi di portarlo dal progettista, occasionalmente di ritorno dall'estero. Messo sul banco prova era perfetto. Torno a casa, lo abbino ad un pre Nikko e scatta la magia: silenzio assoluto e gran suono.

Non si finisce mai di imparare.

Buoni ascolti 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...