Vai al contenuto
Melius Club

Ho scoperto l'America senza volerlo... Tandberg TR 1000


Messaggi raccomandati

Inviato

@78 giri certo. E infatti anch'io ho l'esperienza simile a@loureediano con il Creek 4040 e i piccoli 600 S3 B&W( più piccoli dei 601). Proprio le voci sono superbe e spettacolari. Lo sto usando ( al volo ) come ripiego all impianto principale per il caldo estivo e devo dire che per certi aspetti è proprio "l' impiantino" che vedi in foto paradossalmente mi fa divertire senza pippe mentali

IMG_20230723_094555.jpg

Inviato
12 ore fa, loureediano ha scritto:

Certo l'impianto principale è altra cosa, ma costa mille volte di più, ma spesso mi chiedo se vale almeno 10 volte

Questo è il dubbio amletico cui avevo sempre paura di arrivare rifiutandomi di provare roba ‘vecchia’.  
Ma alla fine del percorso ho ceduto e…. pensare quanti soldi volati via per cosa poi? Per tornare al punto di partenza. 

Inviato
6 minuti fa, giannifocus ha scritto:

e…. pensare quanti soldi volati via per cosa poi?

Che bella avventura però, vuoi mettere?

Inviato

Una domanda da far tremare i polsi ... :classic_laugh: :  ma sono l'unico audiofilo ad apprezzare (ed USARE) gli splendidi controlli di tono del mio Pre Mitsubishi DA-P20 ?

ps: devo ammettere che ho anche un equalizzatore Techinics SH-8055, ma lo tengo scollegato quasi per vergogna ...  :classic_ninja:

Fabio Cottatellucci
Inviato
4 ore fa, Max440 ha scritto:

ma sono l'unico audiofilo ad apprezzare (ed USARE) gli splendidi controlli di tono del mio Pre Mitsubishi DA-P20 ?

No, non sei l'unico.
Se ti diverte o ti risolve un problema, usali.
"L'importante non è di che colore sia il gatto, l'importante è che acchiappi i topi"
(Mao Zedong)

 

4 ore fa, Max440 ha scritto:

lo tengo scollegato quasi per vergogna ...


So che scherzi, ma questo è il peggior risultato del radicalismo audiofilo da forum e spesso accade davvero.
Ti fanno sentire in colpa se usi un equalizzatore e ti fanno credere che se non spendi 400 euro in oggetti che non fanno nulla o quasi non sei 'dei nostri'.

A tutte queste critiche la risposta è "Ma 'sti gran caxxi".

L'impianto è tuo e ci metti quello che ti pare, pure il tostapane se vuoi, e nessuno può sindacare.
Con l'unica avvertenza di non consigliare ad altri di spendere soldi in tostapane per migliorare la scena sonora.
 

  • Melius 2
Inviato
4 ore fa, Max440 ha scritto:

ho anche un equalizzatore Techinics SH-8055, ma lo tengo scollegato quasi per vergogna

Tra l'altro l'8055 insieme agli eq Outline sono i migliori e più neutri che abbia mai avuto.

Inviato
4 ore fa, Max440 ha scritto:

un equalizzatore Techinics SH-8055

Uno dei miei sogni, all'epoca...

36 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

non consigliare ad altri di spendere soldi in tostapane per migliorare la scena sonora

Non dirlo troppo forte: dopo i fusibili àiende e i blocchetti di legno sostienicavo è capace che qualcuno sarebbe in grado di bersi pure questa... :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@Fabio Cottatellucci ...... hai centrato l'argomento... ma la questione è che spesso ti consigliano dei miglioramenti  assolutamente importanti che, secondo me,  spesso restano sono visivi  (estetici) o a guadagno di chi li propone con formule magiche (che inevitabilmente costano un "occhio della testa"). Diciamo che alla fine costa di più la lavorazione e il design  che il risultato che può dare il determinato prodotto.

  • Melius 2
Inviato

@TronioScherziamo? Guarda che coi blocchetti alzacavo di frassino irlandese tagliati nelle notti di luna piena da giovani vergini dai capelli rossi, io ho risolto tutti i problemi del mio impianto e pure quelli della Vespa che è sempre magra di carburazione da quando ho messo il 19 pari. 

 

Sono un acquisto definitivo. 

 

 

Inviato
7 ore fa, Westender ha scritto:

io ho risolto tutti i problemi

Sai dirmi se per caso con i blocchetti si possano ovviare anche certe imbarazzanti defaillances che a volte colpiscono il maschio ultracinquantenne? Chiedo per un amico... :classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato

@Tronio Forse con le giovani vergini dai capelli rossi qualcosa si muove...😁

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Tandberg era famosa per i registratori a bobine, o almeno, io la ricordavo per quelli.

 

Alcuni anni fa acquistai il loro top di gamma in fatto di diffusori, le Studio Monitor, casse bellissime che suonano divinamente. Hanno solo bisogno di watt, tanti (anche se non tantissimi) e buoni. Inizialmente cercavo di risparmiare sull'ampli ma non c'era verso di farle andare; con la classe D neanche a parlarne, poi sono passato a Naim e lì hanno dimostrato quello che sanno fare, tutta la loro classe immensa.

Diffusori costruiti in maniera mostruosa, non so quanto costerebbe oggi realizzare un diffusore così. Non credo che le venderò mai.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...