nexus6 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 Riprendo questa discussione per chiedere se il Dcs Delius può essere considerato un "dac senza tempo", in altre parole se può essere preso in considerazione rispetto a dac di medio livello più recenti tipo Topping, M2Tech, Gustard etc...
Oscar Inviato 30 Gennaio 2022 Autore Inviato 30 Gennaio 2022 @nexus6 i dac di "medio livello" che hai menzionato, non li considero proprio, anche e soprattutto in un confronto diretto con il DCS.
prometheus Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @Turandot purtroppo non si può tenere tutto…
nexus6 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 1 ora fa, Oscar ha scritto: soprattutto in un confronto diretto con il DCS. puoi spiegarmi meglio?
prometheus Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Il 30/12/2021 at 19:42, Turandot ha scritto: @prometheus gran bella macchina @Turandotnel senso che l’ho venduta e certe cose sarebbero da tenere…
Membro_0027 Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 @nexus6 Oscar preferisce il Dcs anche quello vecchio, ai dac che hai nominato tu.
Gingobiloba Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 @senna Chiedo a Senna avendo appena acquistato e non ancora ricevuto un DAC Sonic Frontiers SFD1, se ha avuto modo di confrontarlo con i modelli superiori e se ha qualche impressione da condividere. Mi sembra comunque costruito bene e vorrei provarlo a casa, nel caso vi aggiorno.
Oscar Inviato 24 Febbraio 2022 Autore Inviato 24 Febbraio 2022 @Gingobiloba nel vecchio forum avevo parlato di un confronto tra Sonic Frontiers e Mark Levinson...
maxxx Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 Dai, ravvivo un pò la discussione dicendo che ho comperato il secondo Accuphase DC91 per realizzare un impianto 2+2, cioè due canali alla parte medioalta delle mie MBL, altri due con correzione digitale dedicati ai due sub. Ovviamente un DC91 va alla parte alta e uno ai sub...il tutto alimentato dalle uscite (2+2) del mio streamer/DSP Minidsp SHD, peccato che essendo in fase di trasloco il DC91 stia in uno scatolone per il momento...🤐 chiedo ad @Oscarse in base alla sua esperienza è meglio utilizzare l'uscita bilanciata o sbilanciata del DC91, macchina che facendo un paio di confronti ho preferito al DCS Debussy, mentre era un pelino inferiore allo STAX X1T, davvero un campione, ma che ho venduto in quanto mi generava ansia da chip e da irreparabilità in caso di guasti.
Oscar Inviato 27 Febbraio 2022 Autore Inviato 27 Febbraio 2022 Personalmente preferisco le uscite sbilanciate. Per taaanti motivi(tecnici e sonici). Posso solo dirti di provarle entrambe e sentire quella che ti piace di piu.
Gingobiloba Inviato 27 Febbraio 2022 Inviato 27 Febbraio 2022 @Oscar Ciao Oscar, in questo thread o in un altro ne parlavi? Perché a memoria si è parlato del confronto fra mark levinson e sonic frontiers SFD2 e Proced 3. Io ho preso la versione entry, cioè il modello SFD1. Volevo sapere cosa se ne pensavi di questo modello che è diciamo il piccolo di casa Sonic Frontiers. A giorni mi arriva a casa
Turandot Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Ciao amici, per chi fosse interessato, questo weekend ho avuto la possibilità di provare nel mio impianto un DAC nuovo, dal valore di c.a. 500€ e confrontarlo con il mio "senzatempo" titolare. Le conclusioni che ne traggo possono essere lette in due chiavi di lettura, entrambe valide, entrambe condivisibili, ma se vogliamo anche opposte.
Questo è un messaggio popolare. Turandot Inviato 1 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Marzo 2022 @ar3461@Paperinik2021 Allora eccomi a scrivere due righe su quanto provato, come vi avevo anticipato. Le prove da me svolte sono state eseguite con l’intento di mettere a paragone prima tracce e dischi esclusivamente a 44khz, stesso brano/disco, e successivamente i 44khz riprodotti dalla vecchia gloria confrontandoli con l’alta risoluzione (fino a 192khz) della nuova leva. Il tempo era favorevole e complice il fatto che avevo la casa libera dopo un bel po di tempo non ho avuto problemi ad ascoltare per tutto il tempo che volevo e al livello di volume a me più congeniale. Venendo brevemente al sodo posso affermare che a parità di frequenza di campionamento (44khz ovviamente) la differenza tra i due prodotti è abissale. Evidentissimo come il vecchio convertitore abbia non una ma due o tre marce in più su ogni parametro. Scena sonora, realismo timbrico, dinamica, ecc, ecc… Salendo con la risoluzione, fino ad arrivare ai 192 (a seconda del programma musicale), questa differenza si assottiglia. Ascoltando la grande orchestra sinfonica il nonnetto riesce ancora una a trasmettere superiorità in quasi ogni ambito. Abbiamo una scena più credibile, non volutamente esasperata ma reale e soprattutto una timbrica perfetta. La timbrica è evidentemente superiore anche quando si ascoltano delle voci, cui sembra abbiano anche una maggior presenza e trasparenza. Ascoltando altri generi musicali, magari non strumenti acustici ma registrazioni in studio, in un paio di occasioni ho fatto fatica a capire qualche dei due convertitori suonasse. Molto interessante valutare anche la dinamica, soprattutto nella zona dei medio-bassi, dove in alcuni casi è davvero molto differente tra i due prodotti. Questo a quali conclusioni mi porta? Possiamo affermare che un DAC costruito allo stato dell’arte quasi 30 anni fa è ancora attualissimo e in grado di competere con l’alta risoluzione. Anzi, nel suo campo di gioco, la qualità CD è insuperato e sembra incredibile tutto ciò, a distanza di tutti questi anni non c’è stato molto da aggiungere, anzi confrontandolo con qualcosa di più moderno sembra che sia in grado di trasformare un disco in pura magia. E’ altrettanto vero che un DAC nuovo, ad un prezzo a dir poco ridicolo, ha un livello qualitativo elevatissimo. Solo un decennio fa era non era pensabile. Incredibile che in alcune limitate circostanze è difficile distinguerlo da un superDAC! 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora