Vai al contenuto
Melius Club

Dac senza tempo


Messaggi raccomandati

Inviato
14 ore fa, Gingobiloba ha scritto:

Chiedo a Senna cosa ne pensa del modello entry di sonic frontiers SFD1

Il Sonic frontiers SFD1 lo ho avuto per circa 5 anni come “muletto”, andava veramente molto bene, un’ottima dinamica e gamma media naturale e neutra, ottimo dettaglio, nessuna asprezza digitale e presente nella riproduzione, ha differenza del sfd2, non è un vero bilanciato, la timbrica tra i due è molto simile, forse appena più chiara quella del sfd 1, la scena per entrambi è molto buona con un vantaggio nella larghezza a favore del sfd2. Credo che ancora oggi, soprattutto se utilizzato x riprodurre cd, possa essere un’ottima sorgente digitale, credo possa inserirsi anche in impianti di una certa importanza. Il Processor 3 è un convertitore di livello decisamente superiore rispetto al sfd1, rispetto al sfd1 e sfd2 ha una timbrica più neutra e una grana più fine, un basso più articolato ed una migliore scena. Personalmente ho ancora il Processor 3 è rimasto qui nel mio impianto, anche dopo aver avuto accanto Esoteric d03 con la sua maestosa meccanica, diversi Acchupase, msb analog dac ecc. Alla fine ho sempre preferito il Processor 3, soprattutto per la sua timbrica naturale aperta e ariosa, x gli altri parametri, come scena, dinamica e dettaglio si equivaleva agli altri ottimi dac avuti.  

Allego due brevi video dei tempi in cui avevo gli Esoteric con Sonic Frontiers Processor3 e il Mark Levinson n30 con Acuphase dc101... 

 

  • Melius 2
Inviato

@senna tutte macchine stupende, complimenti...

Se un giorno ti venisse voglia di dar via il Processor 3 sono qui... Mi prenoto... 😇😀

Buona domenica

 

Ps nel secondo video insieme alla coppia 03 vedo delle Avalon Radian hc o sbaglio?

Inviato
2 ore fa, ar3461 ha scritto:

Avalon Radian hc

Esatto la mia seconda coppia a distanza di 10 anni, sono diffusori che ho amato moltissimo per le loro doti musicali notevolissime…

Inviato

@Turandot

Ho avuto la prima volta le Radian hc, la seconda volta le Radian lisce…

Inviato

Qui un video di quando avevo il Sonic frontiers Sfd2 e il processor 3

 

Inviato
11 minuti fa, Turandot ha scritto:

quale hai preferito tra le due?

Onestamente erano passati 10 anni tra la prima coppia e la seconda, quindi fare un confronto preciso è molto difficile ….se la memoria non mi inganna credo che le Hc fossero leggermente più neutre e forse un po’ più veloci, credo siano appena superiori rispetto alle lisce , comunque per me, sono tutte e due le versioni eccezionali, ancora oggi….

Inviato

Concordo. Certo che per far andare a dovere le hc ci vuole un amplificazione di un certo tipo (comuqnue necessaria a far cantare al meglio tutte le Avalon)

Inviato

Il bello di questi convertitori poi è la loro versatilità che ad oggi si disvela ancora. Fantastico ascoltare ciò che si vuole ad esempio in streaming a un livello eccelso. Penso a Spectral che avendo il convertitore 2000 mi permette di godere di registrazioni pazzesche. Addirittura aggancia dallo streaming la codifica HDCD. Se avessi lintegrato non potrei sfruttarlo in questo modo. 

Inviato

@Turandot dopo il SF 3 di Senna in caso di voglia di cambiare mi prenoto anche per il tuo 2000.....e poi ogni tanto si deve cambiare...forzaaaaa...😀 

Inviato

posto qui questa domanda visto che si parla di dac dei tempi andati , oggi mi e' capitato tra le mani un dac3 Audio Research , domani lo metto sotto per provarlo , e mi chiedo come fare per sapere se e' un dac 3 mk1 o mk 2 ? Dal frontale sono perfettamente uguali non mi pare che sia mai stata evidenziata , forse dal retro o eventualmente dai seriali ?

merci beaucoup .....e buona serata

Inviato

grazie , quindi dovrebbe essere un mk 1 , chissa' tra le 2 versioni cosa cambia.....c'e' qualche amico del forum che conosce questa macchina ? Qualche opinione ?

Inviato

@ar3461 le uniche differenze tra le due serie di dac è nello stafio analogico di uscita:

Solo valvole nella prima serie

Ibrido valvole-mosfet nella seconda serie.

Inviato

Grazie per la precisazione, in questo topic vedo che non sono  considerate le macchine Accuphase tipo dp80L e dc81L.... Non sono accreditate di  buon suono?

Inviato

Sono consideratissime, ma nel mio caso(inizio di questo 3ad), non ne ho avuti per fare un confronto diretto. Ascoltati e controllati diversi, ma mai avuti per fare un "walzer dei dac"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...