Vai al contenuto
Melius Club

Dac senza tempo


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Ulmerino. su tutti i levinson di età conviene sempre controllare i condensatori piccoli, sono tirati per il collo e possono dare problemi. fatto questo (l'inttervento è semplice, i condensatori non hano le sigle abrase e si trovano ancora in produzione, costano pochissimo, ma sono tanti. se sei in grado di procedere sa solo l'intervento è economico se ti affidi ad un tecnico quello che giustamente si paga è il tempo.

un borbottio mi fa  pensare male sul chip, ma se poi il canale si ammutolisce potrebbe essere un problema al sistema mlto particolare del muting, è comandato da u componente in commercio del costo di pochi euro ma con tempi di approvvigionamento lunghi. un mio amico ne ha ordinato uno sempre per un 35 e gli è arrivato pochi giorninfa, a diversi mesi dall'ordine.

 

 

Inviato

@Ulmerino. vista la qualità del dac in questione, io lo porterei da un bravo tecnico che lo guardi per bene. Magari risolvi con poco. 🤞

Inviato

@alberto75 si, penso anch'io che valga la pena di ripristinarlo...anche perché ho la possibilità di prenderlo ad ottimo prezzo...

@cactus_atomo il borbottio non è continuo, ma si presenta ogni tanto, tipo ogni 30 secondi o un minuto, e dura poco, 2 o 3 secondi, assomiglia molto al rumore delle valvole appena accese, come se qualcosa non facesse bene contatto...per il resto è  un dac con un suono strepitoso, non ha la potenza sui bassi del Theta, ma scende di più ed è davvero molto lineare e naturale...la definizione e la trasparenza,  nel senso di togliere un velo davanti alla musica, è la caratteristica più evidente...poi tu lo possiedi e lo conosci molto meglio di me...

Inviato

Tempo fa avevo un preamplificatore Mark levinson ml10a, presentava lo stesso difetto, ad entrambi i canali...era un  lm326, un i.c. da 50 centesimi, ma per trovarlo ho impiegato mesi...

Inviato
12 minuti fa, Ulmerino. ha scritto:

si, penso anch'io che valga la pena di ripristinarlo...anche perché ho la possibilità di prenderlo ad ottimo prezzo...

se non hai voglia di ripristinarlo per quel prezzo lo prennnnndo io!!!!!! 😉

Inviato

@alberto75 avvoltoio!😂😂😂

Pensa che in un primo momento l'ho riconsegnato a causa del difetto...poi dopo una notte insonne, il giorno dopo sono andato a riprenderlo, è come se, dopo una notte con Belen, tutte le altre poi sembrano cesse...😂

  • Haha 1
Gingobiloba
Inviato

@Ulmerino. Concordo sulla Belen vista dal vivo e con il Mark Levinson 35 che possiedo, ho conosciuto Oscar ed è persona molto preparata, oltre ad essere un vero appassionato, magari vi potete sentire per un consiglio.

 

Comunque quando hai in mente il suono del ML è difficile trovare qualcosa di simile, ovviamente se non a costi improponibili, io penso che la progettazione di queste macchine era stata fatta per bene.

Inviato

@Ulmerino. bisogna capire che tipo di rumore fa.

Comunque i moduli UA quando muoiono, muoiono e non preavvisano.

Punterei piu ai soliti elettrolitici bastardi e relativi circuiti di controllo e alimentazione che hanno delle tarature specifiche.

Se sei pratico con il saldatore, l'unica lungaggine è nello smontaggio, che è alquanto complesso.

Inviato

@Oscar grazie per le dritte, sostituire i condensatori non dovrebbe essere un problema, lo smontaggio è complicato,  ma non impossibile, dovrò intervenire anche sulla vaschetta iec, è stata pasticciata e non so quello che c'è  dietro...avrò probabilmente bisogno del tuo aiuto...

Gingobiloba
Inviato

A proposito c'è qualche appassionato del gruppo che possiede lo Stax Dac-X1T?

 

Non se ne vedono mai in vendita.

 

 

Inviato

@Ulmerino. la vaschetta(mi sono capitati altri ML con la vaschetta disastrata) è ad incastro sul pianale di alluminio, poi dietro ci sono dei cavi corti corti che la collegano alla piastra madre dove c'è il filtro e il cambio tensione.

Inviato

@Gingobiloba Ce l'ho avuto io per un pò, macchina straordinaria, se la giocava con l'Accuphase DC91 mentre le aveva date di santa ragione al DAC titolare del tempo a casa mia, un DCS Debussy. Ora, appena trovo casa, torna il DC91 che adesso giace in uno scatolone. 

Lo Stax era bellissimo, costruito come una corazzata, con 3 (!!!) cordoni di alimentazione, uno per la parte digitale e uno per canale per l'analogico. Aveva una gamma media un pò in evidenza, ma non ti dico con le voci e il pianoforte che spettacolo che ne usciva. L'ho dato via perchè non rientrava nei miei progetti, ora forse con il senno di poi l'avrei tenuto solo per quanto era bello e suonava bene, ma non si può tenere tutto. E' andato in Asia.

Inviato

@Oscar buongiorno,  questa mattina il difetto è cambiato, siamo ad un livello superiore...😑

 

Inviato

@Ulmerino. staccalo dalla corrente. Piu va avanti e piu peggiorera. I moduli UA funzionano. Il problema è nelle alimentazioni(perennemente accese anche se spento) e gli stadi analogici di uscita.

Inviato

@Oscar l'ho riacceso poco fa e va "quasi" bene, ogni tanto di ripresenta un borbottio...comunque ho staccato tutto adesso...

È un difetto grave? Si può riparare? Il gioco vale la candela?

Ieri l'ho smontato e visivamente non c'è traccia di bruciature e anche i condensatori non sembrano essersi gonfiati o avere perdite...spero non sia nulla di irreparabile...🙄

 

Inviato

@Ulmerino. bisogna fare un po di misure per capire precisamente cosa accade:

Misurare tutte le tensioni e relativi assorbimenti per ogni ramo di alimentazione(sono 5 tensioni principali piu le derivate per ogni canale) e poi con un segnale test, seguire tutto lo stadio analogico di uscita e vedere dove inizia a distorcere.

Non è difficile ma neanche semplicissimo.

C'è da perderci un po' di tempo.

Se sei pratico di tester ed oscilloscopio, nulla di difficile.

Inviato

@Oscar il tester lo uso...meno l'oscilloscopio...meglio farlo esaminare da un tecnico, ne conosco diversi vicino casa...

Inviato

@Oscar sono apparecchi complessi e sarebbe meglio che siano visionati da un tecnico qualificato...😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...