Suonatore Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 Il 07/11/2024 at 14:20, yonnas80 ha scritto: @Turandot Ma Spectral in quegli anni disponeva giò di una sorgente digitale? Spectral sdr 1000 gennaio 1987 Il 07/11/2024 at 14:20, yonnas80 ha scritto: @Turandot Ma Spectral in quegli anni disponeva giò di una sorgente digitale? Spectral sdr 1000 gennaio 1987
piergiorgio Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 Il 07/11/2024 at 21:47, Turandot ha scritto: Come mai non è riuscita a rimanere al passo con la concorrenza? Evidentemente la concorrenza è riuscita a fare le stesse cose con costi pari ad 1/10.
Turandot Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 @piergiorgio mi sembra una risposta troppo semplicistica
piergiorgio Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 Le cose a volte sono meno complicate di quanto si creda. Per curiosità sono andato a vedere il prezzo di listino di quel dac citato sopra, 13k€ se non ricordo male...ci sarà senz' altro chi se lo può permettere, per carità, ma quanti sono/erano ? Poi per uscire con un nuovo modello più 'performante' si deve inevitabilmente salire col prezzo altrimenti si perde in credibilità; e quanto lo dobbiamo far costare ? Almeno un 20% in più, quando i cinesi arrivano con apparecchi prestazionalmente di pari livello sotto i mille euro e... Io la vedo così, ma posso anche sbagliarmi. 1
Turandot Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 Io ne devo trovare ancora uno che è “a pari prestazioni” poi ne posso riparlare. Certo il rapporto qualità prezzo è impensabile confrontando questi mostri sacri del passato ma ancora, per me, non ci siamo
davenrk Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 38 minuti fa, piergiorgio ha scritto: i cinesi arrivano con apparecchi prestazionalmente di pari livello sotto i mille euro Ma quando mai.
Gustavino Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 2 hours ago, piergiorgio said: quando i cinesi arrivano con apparecchi prestazionalmente di pari livello sotto i mille euro e... Io la vedo così, ma posso anche sbagliarmi. Stan cambiando marcia vedo ed imparando ,sotto i mille€ fin ora hanno solo fatto copia incolla dei datasheet sfruttando i recenti dac che fan tutto da soli con due opa sull uscita se ci aggiungi lo sfruttamento mano d'opera ed inquinamento e' vincere facile
Questo è un messaggio popolare. gabel Inviato 18 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Novembre 2024 Si, lo so che stanno bene insieme come i cavoli a merenda, però considerando quello che li ho pagati ci sta. La qualità sonora mi sembra niente male, anche se la meccanica ha bisogno di un tagliando. 2 1
rlc Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 Buongiorno a tutti, per utilizzare un "dac senza tempo", evidentemente non dotati di ingressi usb et similia, con computer e piattaforme con files musicali, ha senso acquistare un oggetto come il Matrix x spidif 2 oppure nel caso sarebbe più utile uno streamer tipo Eversolo o Wiim (o uno senza dac ma non li conosco)a cui collegare in ingresso pc e in uscita il dac? Qualcuno ha già provato soluzioni del genere? Se si con cosa?
ilmisuratore Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 3 ore fa, rlc ha scritto: Buongiorno a tutti, per utilizzare un "dac senza tempo", evidentemente non dotati di ingressi usb et similia, con computer e piattaforme con files musicali, ha senso acquistare un oggetto come il Matrix x spidif 2 oppure nel caso sarebbe più utile uno streamer tipo Eversolo o Wiim (o uno senza dac ma non li conosco)a cui collegare in ingresso pc e in uscita il dac? Qualcuno ha già provato soluzioni del genere? Se si con cosa? Questo oggetto ha un uscita spdif che può perfettamente sostituire lo streamer se lo scopo è collegarlo ad un DAC sprovvisto di ingresso USB
Cano Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 @rlc si, se vuoi usare il pc Però nel caso prenderei un prodotto migliore. Se prendi invece un prodotto come volumio rivo (Streamer senza dac) eviti un passaggio e hai un ottimo prodotto senza spendere troppo
Turandot Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 @rlc Io uso uno streamer collegato in coassiale al mio vetusto DAC. Streaming impostato a 44khz e ci sento tutto
rlc Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 12 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Questo oggetto ha un uscita spdif che può perfettamente sostituire lo streamer se lo scopo è collegarlo ad un DAC sprovvisto di ingresso USB Infatti mi sembrava, grazie. Visto che comunque non lo regalano potrei a questo punto (per svecchiarmi un po') integrare le caratteristiche di questo con uno streamer che poi è la seconda mia domanda. A leggerla meglio però ho indicato 2 oggetti che hanno anche un dac interno che sarebbe inutile a meno di non voler ascoltare anche roba con un campionamento diverso (ma dubito)
rlc Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 11 ore fa, Cano ha scritto: @rlc si, se vuoi usare il pc Però nel caso prenderei un prodotto migliore. Se prendi invece un prodotto come volumio rivo (Streamer senza dac) eviti un passaggio e hai un ottimo prodotto senza spendere troppo Tipo un Auralic ARIES G1? mi sembra sia di un livello superiore almeno costruttivamente parlando. Di 'sta roba moderna non ho alcuna conoscenza: sono antico come il mio impianto. : ) @Turandot ottimo grazie
Cano Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 2 ore fa, rlc ha scritto: Tipo un Auralic ARIES G1? Si certo Questo è buono Anche se allora guarderei Innuos Però anche gli Auralic vanno bene
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora