Vai al contenuto
Melius Club

Il perché di certe mode tra gli accessori audio


Messaggi raccomandati

Inviato

@Lepidus Lascia perdere. Non hai capito che la gente ha bisogno della firma originale, tanto la produzione viene fatta uguale in laboratori subappaltati. Quando abitavo nelle Marche, avendo buone conoscenze, compravo scarpe firmate direttamente in laboratori (che a loro volta assemblavano i vari pezzi provenienti da altri laboratori) ed ho visto e sentito come funziona.

Ogni pezzo di un connettore viene da laboratori diversi specializzati nello stampaggio di plastiche o metalli con macchinari dedicati al materiale e alla misura. Se una ditta producesse tutto in proprio tra macchinari, materiali e manodopera non potrebbe sopravvivere

 

Inviato

Salve,

credo l'origine del fenomeno sia dovuta alla eterna insoddisfazione sul risultato ottenuto dai sistemi che ci siamo costruiti.

A fronte di spese, impegno, fatiche etc...passato l'iniziale effetto positivo (spesso dato da meccanismi che non c'entrano con l'ascolto), si torna alla cruda realtà:  non scatta il piacere d'ascolto , oppure non è costante, o non persiste nel lungo periodo ;si iniziano a percepire i difetti. e via così (percorso che conosco molto bene avendolo praticato non so quante volte.) 

Esaurito il budget  , oppure raggiunta la consapevolezza che si è speso troppo in funzione del risultato, si inizia il percorso degli accessori, delle correzioni , delle pratiche e di quant'altro il web (un tempo le riviste) sforna ogni giorno in termini di proposte miracolistiche.

Se l'obiettivo è l'ascolto di qualità , appagante (e non il gioco del cambio continuo dei componenti) bisogna avere la consapevolezza che non è facile ottenerlo, che non ci sono sistemi plug and play ,che non ci sono scorciatoie , che la messa a punto è fondamentale, che le variabili in gioco sono tante e non si riducono ai componenti della catena, soprattutto oggi che abbiano la casa piena di apparati con alimentazioni scadenti che iniettano disturbi .

L'alternativa diventa ..il continuo tentativo di correggere con cavi, punte molle, filtri, software e via così.

Il risultato raggiungibile  in ogni caso,  è rendere ascoltabile qualcosa che altrimenti non lo sarebbe ...dimentichiamoci però l'ascolto di qualità ed il piacere che ne deriva.

 

Saluti, Fabrizio.

 

  • Melius 2
Inviato
4 ore fa, fabrizio ha scritto:

che la messa a punto è fondamentale

Fermamente convinto anch'io su questo punto.

Inviato

@Lepidus puoi mandare i link dei venditori Aliexpress anche a me? Grazie! 

Inviato
20 ore fa, fabrizio ha scritto:

L'alternativa diventa ..il continuo tentativo di correggere con cavi, punte molle, filtri, software e via così.

 

Io penso che comunque, quando si arriva ad impianti di un certo livello ok,la messa a punto è fondamentale, ma poi nasce un'altro problema: le incisioni,se troviamo quella perfetta,tutto bene,ma sappiamo tutti perfettamente che non è sempre così,a partire dai generi ascoltati,se si va su classica,jazz,blues, diciamo che ci può essere un buon 60% di incisioni valide,forse anche qualcosa in più, ma quando si va sui generi pop,rock, e generi moderni la qualità di incisione scende drasticamente,e qui si può fare la messa a punto dell'impianto più certosina che si voglia,ma se la"partenza" è mediocre quello si sentirà.....

Saluti

Andrea

  • Melius 1
Inviato

@ediate sono fuori a lavoro oggi pomeriggio te li mando via mail. Poi se sei soddisfatto scrivilo sul forum così ridiamo un po' tutti quanti e qualcuno avrà da rosicare.

  • Haha 1
Inviato

@niar67

Salve,

si, qualche incisione , soprattutto pop , esce con qualche problema.....spesso però il problema lo crea la catena che non è a posto .

La mia è una casistica particolare, può non fare testo,  ho soprattutto dischi cd e files di classica e jazz..ma anche parecchi di pop-rock; dei circa 5000 lp e 4000 cd di cui dispongo, pochissimi rilevano mancanze tali da non renderli piacevoli all'ascolto.

 

Saliti, Fabrizio.

Inviato

@Fabio Cottatellucci Te la faccio più semplice: l'hi-fi è un mercato esattamente come tutti gli altri, ed è guidato, al pari degli altri, dalle stesse identiche logiche.   

  • Melius 1
Inviato

@fabrizio Mah,so di molti possessori di impianti che alla fine ascoltano sempre i "soliti" dischi perché sono gli unici che "fanno rendere l'impianto' .....

Saluti 

Andrea

 

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato

@one4seven Non è proprio "un mercato esattamente come tutti gli altri": fa parte dei mercati di stra-nicchia, con pochi partecipanti, alte aspettative, valori molto peculiari. 

Non è il mercato degli smartphone, non è quello delle scarpe sportive eccetera...

  • Melius 1
Inviato

@niar67

Salve,

a conferma di quello che ho scritto nel mio primo post.

Non si interviene per risolvere gli eventuali problemi; piuttosto si tenta di correggere o di adeguarsi ad essi.

 

Saluti, Fabrizio

Inviato

Quando si vedono certi prezzi di cavi, punte, sottopunte ecc. non vi viene il sospetto che ci prendano per il c...(o peggio che vogliamo farci prendere) ?

E penso che l'abbiano capito anche quelli dei prodotti fai da te a prezzi da gioielleria visto che molti per ovviare a siffatti costi hanno cominciato con l'autocostruzione

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...