Vai al contenuto
Melius Club

Bose direct reflecting


willyllino

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sono interessato alla tecnologia direct reflecting di Bose. Qualcuno sa indicarmi siti internet dove viene spiegata un po di teoria? Esiste sul web un qualche catalogo Bose? Tra i modelli di livello medio (dalla 401 alla 701) quale sarebbe da ricercare nell usato? Grazie a tutti

appecundria
Inviato

Su Melius c'è parecchio materiale. Imho la 601.

Inviato

@willyllino La tecnologia direct/reflecting é nata  in modalità attiva con il sistema 901. In modalità passiva il resto della produzione comprende a scalare i modelli 701, 601, 501, 401, 301, 201, e Acoustimass. Più diverse varianti ed edizioni particolari dei medesimi. Su queste pagine di interventi ne trovi parecchi, prevalentemente sulla 901. Cataloghi cartacei ce ne sono parecchi su ebay (a pagamento). In formato pdf sono più reperibili i manuali utente di un pò di tutta la produzione, più molta pubblicità dell'epoca.

Inviato

Anch'io ultimamente subisco il fascino delle Bose di un tempo...forse perché mi ricordano i primi approcci all'alta fedeltà a fine anni 80. Qualcuno di voi ha mai confrontato direttamente le 601 alle 301? C'è molta differenza soprattutto riguardo la spazialità del suono? Grazie.

claudiofera
Inviato

Le 501 con la griglia in tessuto sono belline con il loro aspetto molto anni 70, divertenti lato bassi ma ...salendo via via con le frequenze..è indispensabile non formalizzarsi  ed essere muniti di un'amplificazione con il controllo dei toni.

  • Melius 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato

@claudiofera e non preoccuparsi dei lampi di luce che possono provenire dalla sezioni alti.

A protezione degli altoparlanti, è ,infatti,inserita in serie una lampada a siluro da 12 volts.

 

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

soeo ricordi lontani, della bose mi piacevano le 901 a partire dalla IV e le 601. le 301 erano molto diffuse ma a mio parere nulla di che, tra 601 701 e 501 ribadisco la mia preferenza alla 601 più equilibrata della 701 e più completa ella 501.

claudiofera
Inviato

Dato che i due tweeters (?) sembrano veramente l'altoparlantino di una radio portatile,per caso sono alimentati da una pila da 9 volts ? ps : comunque se ti siedi in mezzo tra  le due 501,ascolti rock oppure blues..:classic_biggrin: .l'effetto complessivo è divertente.

Inviato

@cactus_atomo Ma la 601 non è una 301 raddoppiata negli altoparlanti? Un woofer da 20 e due tweeter per la 301 e due woofer da 20 e quattro tweeter per la 601. O c'è dell'altro? 

 

IMG_20230802_103545.jpg

Inviato

@Severus69 E' esattamente così. Ho posseduto entrambe, proprio i modelli che hai postato. Delusione totale. Non c'è stato verso di farmele piacere. Amplificazioni le più diverse....dal Nad 3020 al Pioneer Cz1a + Mz1a...all'epoca acquistavo alla Nato di Bagnoli....

Inviato

@bambulotto Cosa non ti piaceva? E se anche non ti piacevano ti ricordi se la 601 era migliore della 301? Od il sound era sostanzialmente il medesimo? Grazie 

Inviato

Grazie a tutti per i contributi. Per motivi di spazio opterei per i modelli a torre ma quali? Garantiscono poi i pregi decantati da questo tipo di diffusione?

claudiofera
Inviato

Almeno nel vintage,ma probabilmente in assoluto,non ci sono mai stati diffusori Bose a torre ( cubetti e subwoofer,invece,quanti ne vuoi)

Inviato

Ho ascoltato parecchi diffusori Bose, ma mai come i 901, che per me (insieme ai fratelli professionali 802) sono "la" Bose. Il resto serviva per completare la gamma e vendere qualcosa, ma i veri diffusori Bose sono le 901, che definire "capolavoro" è forse poca cosa. Installati maniacalmente e usati con il loro equalizzatore, lasciano "veramente" a bocca aperta per una ricostruzione della scena sonora credibile ed autorevole insieme ad un un suono pieno, completo, sorprendente. D'altra parte Bose aveva dedicato gran parte dei suoi studi proprio alla filosofia "Direct/Reflecting" di cui i 901 sono la massima (ed unica, secondo me) espressione. @willyllino diffusori Bose a torre non ce ne sono.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, ediate ha scritto:

diffusori Bose a torre non ce ne sono.

Forse intende da pavimento, tipo le 601...

Inviato

@Severus69 Non chiedermi quale fosse migliore...per me entrambe inascoltabili. Gamma bassa gonfia, monocorde e rimbombante. Alti non pervenuti. Medi ho messo anni per dimenticarli....non mi ci far pensare. Il tutto IMHO ovviamente. Le uniche Bose che mi son piaciute sono state le 901 ma non le ho mai prese non avendo ambiente adatto ad ospitarle.

  • Thanks 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato
7 minuti fa, bambulotto ha scritto:

uniche Bose che mi son piaciute sono state le 901 ma non le ho mai prese non avendo ambiente adatto ad ospitarle.

Pensa un pò tu...Edilio delle 901 ne parla in termini entusiastici, ed io no.

Eppure le 901 di cui parla Edilio,sono proprio le mie: un pò,da parte mia, una sana e bonaria invidia ma la "colpa" dell'insuccesso da me percepito è legato ad una collocazione poco idonea nel mio contesto d'ascolto.

 

Inviato

@paolosances Eh sì, Paolo, ne abbiamo parlato a lungo... il mio grande salone ha permesso alle tue 901 di esprimersi per come sanno. Sono diffusori progettati per grandi ambienti, tipicamente americani; se uno non dispone di tali ambienti, le 901 non fanno per lui. Tanto vale venderle (o non comprarle, se non si possono installare correttamente) perchè non possono esprimere quell'enorme, emozionante, "grande ambiente" che riescono a simulare con impressionante realtà. Ho sempre scritto - anche prima dell'incendio, in cui espressi il mio parere sull'installazione e l'ascolto prolungato delle tue 901 - che il commento migliore a questi diffusori lo fece la mia compagna, semplice fruitrice di musica, non maniaca come me: mi disse: "queste casse sono meravigliose, non si capisce da dove viene fuori il suono, ovunque mi metta si sentono benissimo e nettamente tutti i suoni. Sembra che suonano i muri..." Più complimento di così, da parte di un fruitore "normale".... sai anche che non le ho acquistate perchè la loro collocazione ideale era praticamente in mezzo alla stanza, a tre quarti della sua lunghezza. Da allora ho amato le 901, ma in casa devo viverci... :classic_biggrin:

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...