Vai al contenuto
Melius Club

Audi A6 Wagon , una meraviglia


Messaggi raccomandati

Inviato
12 ore fa, JureAR ha scritto:

Euro 7/8/9, diesel, letrico( scritto proprio letrico...) ti saluto...

Magari inquini di più in loco ma di sicuro tenere un'auto così come fai tu è una scelta complessivamente ecologica, rispetto a produrne un'altra. 

 

Alberto 

Inviato

@albrt

31 minuti fa, albrt ha scritto:

inquini di più in loco

Chiaramente si, però l'inquinamento maggiore come anche tu rilevi è dovuto al solo uso del motore endotermico...come scritto il consumo di carburante con la mia guida attenta è molto sotto il dichiarato e rilevato al tempo da 4Ruote ( la stessa auto di mio conoscente ha consumi che vanno dal 12% al 16%.. il doppio quasi da quanto ottengo io), anche le polveri da uso frizione, freni e pneumatici sono emesse minimamente da mia condotta di guida ( partenze al minimo, uso del freno motore, ripresa, non accelerazione nella guida con uso di marce alte appena consentito ed acceleratore gestito correttamente.)

Non rottamando questa vecchia auto (è omologata ASI con relativa targa ma non me ne frega una cippa! Pago la normale RC auto e dotandola di gancio traino non della casa e dell'epoca, l'omologazione ASI decade) e non acquistando nuova, purtroppo non do un aiuto all'economia ne creo nuovi posti di lavoro, ma devo anche tutelare la mia di economia...

dal punto di vista di riguardo all'ambiente (a parte il non spreco di benzina con l'auto) sono abbastanza attento ad avere condotta corretta e senza sprechi o acquisti di amenicoli non necessari, compreso climatizzatore domestico e quant'altro fa girare la cosidetta economia.

  • Melius 1
Inviato
Il 7/8/2023 at 21:30, luckyjopc ha scritto:

Io in effetti non vedo l’utilità di avere un 3000 di cilindrata e di fare 0/100 in 5 secondi. Ma il mondo va così 

@luckyjopc si, un po come nei '70 tutti pazzi per il CX più basso...

Inviato
Il 7/8/2023 at 21:30, luckyjopc ha scritto:

Io in effetti non vedo l’utilità di avere un 3000 di cilindrata e di fare 0/100 in 5 secondi

Simile utilità di un impianto HiFi domestico con finali da 1.2 Kw, prempli a tre telai e via discorrendo. Anzi ad essere precisi l'auto 3.0 6L costa molto meno

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@bost

14 ore fa, bost ha scritto:

si, un po come nei '70 tutti pazzi per il CX più basso...

Se ben sviluppata, questa idea avrebbe permesso auto complessivamente più belle e filanti e consumi molto più bassi. Ma, ad onta dell’inquinamento crescente, il mercato e di conseguenza l’industria hanno scelto la strada opposta. Il CX non è una mania; oggi sarebbe una necessità da imporre per legge.

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, ediate ha scritto:

oggi sarebbe una necessità da imporre per legge.

non è necessario, le elettriche hanno CX impensabili per le termiche
Tesla 3 arriva ad un CX di 0,22!
non dovendo raffreddare più di tanto motore e freni, hanno il frontale sigillato e non “imbarcano” aria che poi deve uscire da qualche parte opponendo parecchia resistenza.

È tornata una necessità improrogabile l’abbassamento del CX 

Inviato
Il 10/8/2023 at 19:11, bost ha scritto:

nei '70 tutti pazzi per il CX più basso...

Che poi il CX é solo uno dei parametri che influiscono sul dispendio energetico per muovere l'auto, sono anche molto importanti la sezione frontale, la massa, l'efficienza del gruppo motore-trasmissione...

Inviato

bah , tra sezione pneumatici , pesi assurdi delle auto ( x la A6 in questione si parla di quasi 2 tonnellate ) , sezioni frontali tipo suv e pure , esempio , RAV 4 , che paion disegnate con la roncola , non vedo dove e come si possa parlare di risparmi energetici , direi piuttosto l'esatto contrario

x non parlare di start and stop , tra costi di batterie e prematura usura dei motorini , boh

me par solo una truffa reiterata

Il senso di una X5 o 6 o cosa sia con un V8 ? , ok , pure Q8 and &

Inviato

Ok CX basso, ma il CX non e' il grande problema.

Se mi fai un suv con una sezione frontale di un camioncino e pesa 18-20 quintali....

Le case sanno benissimo che il nemico numero 1 e' il peso della macchina ma il mercato chiede SUV.

Il primo passaggio sara' verso auto come la nuova peugeot 408 , cioe' station coupe' rialzate.

Poi pian piano , passata la sbornia, sperano di ritornare ad auto con sezioni frontali piu' piccole e soprattutto

piu' leggere.. a tutto vantaggio della riduzione dei costi per avere auto elettriche con autonomie molto superiori rispetto a quelle odierne.

 

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

con sezioni frontali piu' piccole

Le sezioni frontali modello "muro a piombo" credo siano una conseguenza delle norme che tendono a ridurre i rischi in caso di impatto coi pedoni.

Inviato

@v15 non so mica se è questo: da profano direi che ad essere investiti da una model3 ti giochi le gambe; con una RAV4 bacino e/o spina dorsale.

 

Alberto 

Inviato
3 ore fa, v15 ha scritto:

Le sezioni frontali modello "muro a piombo" credo siano una conseguenza delle norme che tendono a ridurre i rischi in caso di impatto coi pedoni.

mi riferivo alla sezione frontale dei suv.

Ma e' corretto anche quello che hai scritto tu , esempio tipico la golf8 e l'Audi A3 attuale che hanno il muso che cade un poco verticale...

  • 2 settimane dopo...
blucatenaria
Inviato

@domenico80 pensare che certi bidoni da 2 t e1/2  li propongono pure in versione elettrificata per renderli più "eco". Una presa per il cūlus che anche un bimbo di 5 anni è in grado di capire

Inviato
Il 13/8/2023 at 16:30, criMan ha scritto:

Ma e' corretto anche quello che hai scritto tu , esempio tipico la golf8 e l'Audi A3 attuale che hanno il muso che cade un poco verticale...

Sono passato accanto ad una 308 e il cofano mi arriva al bacino, la 3008 mi arriva proprio ad altezza fegato, la Model 3 mi arriva a metà femore.

Non capisco veramente come macchine col cofano così alto possano essere sicure per i pedoni. Se basse c'è la possibilità di battere la testa sul cofano, ma se sono alte mi sfasciano direttamente gli organi interni e magari la testa la batto comunque per terra.

Non mi capacito di questa tendenza ad avere cofani alti che tra l'altro ostruiscono la visuale in basso.

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Non mi capacito di questa tendenza ad avere cofani alti che tra l'altro ostruiscono la visuale in basso.

ricordo un articolo di 4R che spiegava perche' il cofano e' piazzato cosi' in alto.

In sostanza piu' e' alto e piu' "accompagna" meglio l'eventuale impatto del pedone sul frontale.

Se e' piu' basso e' piu' violento (in teoria) l'urto del pedone , se piu' alto e' meno violento.

In una fase successiva dovremmo veder alzare anche il cofano in caso d'urto con i pedoni per "accompagnare" ancora meglio (e rendere meno traumatico) l'urto del pedone con il frontale dell'auto. Il cofano si alzera' dalla parte del parabrezza.

Non so' se mi sono riuscito a spiegare.

Inviato

Con le teorie degli ingegneri e architetti moderni prendon fuoco in tutta Europa i palazzi con meno di 10 anni.

Ultimamente son tutti bravi a giustificarsi,e a nascondersi dietro la sicurezza e l'impatto ambientale.

 

Inviato

...ragazzi, compratevi la panda,che costa e consuma meno😁......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...