macmac1950 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 @melos62 mi hai rubato la parola.... ps: io ce l'ho e la uso soprattutto( questo e' un mio vizio...) per riscaldare il pane ....che sembra appena sfornato !
melos62 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 3 ore fa, il Marietto ha scritto: funzione a vapore 100% e/o funzione mista statico/ventilato e vapore con la percentuale di vapore selezionabile e temporizzata in base a ciò che si vuol preparare . Io ho esperienza di forni a gas e vapore per cucine per la ristorazione collettiva; garantiscono cotture omogenee e idratate per numerosi coperti con costanza e affidabilità, i prezzi sono molto maggiori ovviamente e si richiedono allacci di gas e scarico fumi adeguati.
Questo è un messaggio popolare. Revenant Inviato 6 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Agosto 2023 Per me e' solo aria fritta...... 3
melos62 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 Adesso, Revenant ha scritto: Per me e' solo aria fritta...... Però dietetica😀
melos62 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 16 minuti fa, macmac1950 ha scritto: io ce l'ho e la uso soprattutto( questo e' un mio vizio...) per riscaldare il pane ....che sembra appena sfornato ! Noi per completare la cottura di croissant semifiniti e surgelati, vengono benissimo (ogni tanto bisogna fare qualche fesseria...😀)
wow Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 5 ore fa, appecundria ha scritto: Con un po' di pratica si hanno ottimi risultati, si consuma meno energia e non si immettono odore e calore nell'ambiente della cucina. A co2 come siamo messi? 1
djansia Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 @pino Gamberetti 8-12 minuti sono un'agonia mi sembra davvero esagerato e non li stacchi più dal guscio. Poi anche gli altri tempi mi paiono piuttosto lunghi, dove sta il risparmio di energia a quelle temperature oltretutto. Ma soprattutto: come si infila una torta nella friggitrice ad aria? 2
micfan71 Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 a me ricorda in sequenza: la birra senza alcool il caffè senza caffeina l'hamburger senza carne il formaggio senza latte il frigo a legna 1
UpTo11 Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 Presa dalla mia signora coi punti del supermercato. Sulle dita di una mano le volte che l'abbiamo usata. Adesso sta a prendere polvere da un po'. Entusiasmo scemato in fretta. Magari non l'abbiamo capita, passata l'estate ci riprovo. Per quanto riguarda la frittura vera e propria invece, nell'ultimo anno e mezzo l'abbiamo riscoperta e mi sono trasformato nel friggitore di casa. Tripudio di patate, verdure, polpette di ogni tipo, pesce, cotolette, ecc.... Ben fatta è una goduria.
mozarteum Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 La frittura a casa costa troppo. va cambiata la carta da parati, ritinteggiata la cucina, portato tutto in tintoria… quando viene voglia si va in un ottimo e collaudato ristorante. Lo stesso per la carne con cotture aggressive. 1
djansia Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: La frittura a casa costa troppo. va cambiata la carta da parati, ritinteggiata la cucina, portato tutto in tintoria… Esagerato. Accendete la cappa, aprite la finestra e chiudete la porta della cucina. L'addetto al fritto lavora tipo quei disperati che fanno vedere nei film con i signori della droga, quelli che confezionano le dosi in mutande altrimenti se le fregano. È semplice...
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 7 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Agosto 2023 Per le rare fritture familiari usiamo una friggitrice elettrica da due litri, all'aperto, con operatore (moi) bardato come Walt White nel camper, con termometro per oli e cronometro. La frittura è scienza esatta. Ci siamo procurati uno di quei recipienti per far scolare il fritto tipo quelli di Nonna Esterina. Tradizione e innovazione. 😀 Altrimenti ha ragione moz, ma occorre cambiare anche le tende. 2 2
UpTo11 Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 Locale dedicato adiacente alla cucina. Tutte le cotture ruspanti si fanno di là. E d'estate col caldo si evita la fiamma accesa in casa.
il Marietto Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 24 minuti fa, djansia ha scritto: Accendete la cappa, aprite la finestra e chiudete la porta della cucina. non tutti hanno la cappa di qualità che aspira bene e che scarica i fumi all'esterno come non tutti hanno la porta tra cucina e salotto. però si può friggere con attenzione in casa piccole quantità con tegame adeguato e temperatura corretta tenuta sotto controllo da un pirometro o sonda . Quelle rare volte che friggo lo faccio sul terrazzo con friggitrice ad olio classica , il pro zero odori in casa e megliore della pentola sul fornello , il contro mia moglie dice che non so friggere e minimo tre litri d'olio per poi portarlo al centro smaltimento... Quindi quando vien voglia la frittura di pesce al ristorante . 2
Questo è un messaggio popolare. bambulotto Inviato 7 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Agosto 2023 Utilizzo spesso la friggitrice ad aria ma cerco di sfruttarla per le preparazioni in cui veramente eccelle e non come sostitutiva della tradizionale frittura. Ad esempio le mulignane a fungetiello. Sono praticamente una spugna e dopo cotte rilasciano un mare di olio. Nella friggitrice ad aria sono perfette! 1 2
bambulotto Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 15 minuti fa, melos62 ha scritto: Per le rare fritture familiari usiamo una friggitrice elettrica da due litri, all'aperto, con operatore Faccio anch'io così.....all'aperto anche quando preparo la genovese!
melos62 Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 5 minuti fa, bambulotto ha scritto: Faccio anch'io così.....all'aperto anche quando preparo la genovese! Della genovese sul terrazzo e delle nubi tossiche abbiamo già parlato in passato 😂 2
Messaggi raccomandati