Grancolauro Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 C’è chi pensa che ascoltare musica a basso volume mentre si lavora non sia propriamente un ascoltare. Non si presta attenzione a quello che si sente e alla fine tutto va bene, si diventa superficiali e poco selettivi. A me non succede così. A volte mi piace lavorare con la musica di sottofondo, ma la cosa funziona solo con certi pezzi, con certi autori, altrimenti farlo diventa un disturbo intollerabile. Ma con quei pochi pezzi e autori, sempre gli stessi da decenni, la musica ha l’effetto di ordinare la mente, diminuire lo stress, aumentare la concentrazione. Succede lo stesso anche a voi? Che rapporto avete con la musica di sottofondo al lavoro, e cosa ascoltate?
Tigra Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Musica da camera, trii e quartetti soprattutto, quando lavoro da casa mi aiuta nella concentrazione, in ufficio le colleghe mi bastonerebbero (certo non Kill 'em all, che sto ascoltando ora "a bomba")
Grancolauro Inviato 12 Agosto 2023 Autore Inviato 12 Agosto 2023 18 minuti fa, Tigra ha scritto: trii e quartetti soprattutto, quando lavoro da casa mi aiuta nella concentrazione A me invece la musica da camera mette ansia se sto lavorando. Colpa delle viole e dei violìni, temo. Strumenti troppo contundenti per me. Se poi metto un quartetto di Beethoven, mi vien subito da buttare tutto all’aria e cambiare mestiere 🙂
Grancolauro Inviato 12 Agosto 2023 Autore Inviato 12 Agosto 2023 29 minuti fa, captainsensible ha scritto: Mi distrae e basta Per lungo tempo è stato così anche per me. Poi sono entrato nel loop positivo e ci resto volentieri
maverick Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 39 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Succede lo stesso anche a voi? Che rapporto avete con la musica di sottofondo al lavoro, e cosa ascoltate? Brutto, non riesco a godermi la musica in modo adeguato. E quindi non la metto. In macchina idem: bene Tg radio, notizie sul traffico e musichetta insulsa, ma niente che normalmente mi appassioni, non riesco ad apprezzarla
piergiorgio Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 30 minuti fa, captainsensible ha scritto: Mi distrae e basta, qualunque sia Idem, ci ho provato anche in Smart working ma e'durato poco. Poi dipende anche dal tipo di lavoro
Grancolauro Inviato 12 Agosto 2023 Autore Inviato 12 Agosto 2023 15 minuti fa, maverick ha scritto: non riesco a godermi la musica in modo adeguato Neanche se è un pezzo che conosci bene, che hai ascoltato mille volte, che potresti ripercorrere con la mente anche se non lo stessi in quel momento ascoltando? Qualcosa che va “in automatico” insomma 13 minuti fa, piergiorgio ha scritto: dipende anche dal tipo di lavoro Certo, hai ragione, questo è fondamentale
mozarteum Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Io a studio sempre nei numerosi momenti in cui non scrivo e leggo minchiate di diritto. Aiuta a vedere le cose dall’alto e a risolverle in modo rapido
Grancolauro Inviato 12 Agosto 2023 Autore Inviato 12 Agosto 2023 16 minuti fa, mozarteum ha scritto: Aiuta a vedere le cose dall’alto Vero, è come se la musica creasse una intercapedine tra la nostra testa e quello che stiamo facendo, una distanza che aiuta ad essere più obbiettivi. Il mio "problema" (si fa per dire...) è che il tipo di musica che sta in sottofondo inflenza tantissimo il mio atteggiamento e la mia concentrazione sul lavoro. Come se la mia testa e il mio corpo stessero in realtà ascoltando anche se non me ne accorgo.
maverick Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 43 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Neanche se è un pezzo che conosci bene, che hai ascoltato mille volte, che potresti ripercorrere con la mente anche se non lo stessi in quel momento ascoltando? Qualcosa che va “in automatico” insomma Sinceramente no. Proprio non mi da alcuna soddisfazione..., checcepossofà?
mauriziox60 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 imprescindibile la musica mentre lavoro. Direi quasi che la mia vita sia la colonna sonora della musica... Se sono opere che conosco non mi danno mai fastidio, neppure i brani o passaggi più ostici mi disturbano. L'assenza di musica mi disturba
Grancolauro Inviato 12 Agosto 2023 Autore Inviato 12 Agosto 2023 7 minuti fa, maverick ha scritto: checcepossofà? figurati, ognuno è fatto a modo suo, ci mancherebbe. io ascolto davvero di tutto, ma in sottofondo quando lavoro al computer (molte ore ogni santo giorno) posso tollerare davvero pochissime cose. ma quelle sono preziose. stranemente solo musica classica, due tre cose di Bach (rigorosamente eseguite dallo stesso musicista) e poco altro, riascoltate all'infinito. sarà una forma di autismo, cosa ti posso dire...
bungalow bill Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 A volte metto la musica di sottofondo mentre faccio lavori domestici ( pulizia ) .
luckyjopc Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Per cose mentalmente impegnative la musica non aiuta. Per altre noiose o ripetitive può essere di aiuto
Membro_0020 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 @Grancolauro io praticamente ascolto jazz h24, spengo solo in momenti di particolare necessità di attenzione…sempre più rari perché praticamente mi dedico solo alla Famiglia ed ai miei hobbies quasi…😂😂😂
Grancolauro Inviato 12 Agosto 2023 Autore Inviato 12 Agosto 2023 6 minuti fa, Collegatiper ha scritto: ascolto jazz h24 ecco, io andrei fuori di testa :)
Gaetanoalberto Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Ho ripreso ad ascoltare musica durante la pandemia dopo decenni. Spiace dirlo ma tra lavoro, studio collegato al lavoro, lettura della posta e messaggistica, necessità familiari, non ho se non molto raramente, direi quasi mai, il tempo per l’ascolto dedicato. L’alternativa sarebbe abbandonare di nuovo. La musica “di sottofondo” , scelta con attenzione secondo i miei gusti, è l’unica che posso ascoltare: mi reca giovamento dell’animo, mi fa dimenticare durezza del lavoro e lo stress delle troppe responsabilità, e nel mio caso aiuta spesso la concentrazione. La ascolto cosí per ore, fino a tarda serata. Tra l’altro la socializzazione degli ascolti con il club è stata, fino ad un certo momento, un piccolo intermezzo divertente tra le cose serie. La cosa è stata criticata da qualche senatore, quasi fosse una colpa, ma resisto, quantomeno nell’ascolto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora