analogico_09 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 3 ore fa, Ombak ha scritto: Scusa, ma io faccio prorpio fatica a seguirti. Prima dici che sono fuori tema (a me non pare) poi che è sbagliato, poi che quello che affermo qui sono i tuoi cavalli di battaglia storici (su cui poc'anzi mi pare che esprimevi parere contario); che devo dire? Ce ne faremo una ragione. E' una tua scelta quella di non volere o non voler capire. Non ho detto che sei tout-court fuori tema, bensì che tendi a volerlo "sforzare", portandolo sul piano delle concettualità varie assortite date le quali si potrà poi dire: ho detto tutto quando potrebbe essere che si sia detto troppo, ovvero niente. Durante gli scambi, mi è sembrato capire che intendessi spostare l'asse discorsivo su un diverso e incoerente piano rispetto a quella che era la mia idea, espressamente a quella, non parlo in generale, manco a dirlo, sei libero di dire ciò che vuoi, ma fatico a trovare interessanti certi atteggiamenti inutilmente dialogici a "contrasto" preso nonostante avessi ripreso e condiviso, magari esteso il tuo ragionamento sull'ascolto in relazione "chimica con altre attività creative. Sbagli nel dire che volessi farmi titolare del tuo dire, dove ho ricordato i miei "cavalli di battaglia" era per farti capire che su certe questioni tue che in fondo erano in comene, sfondavi porte aperte. Mai detto che le avessi apprese da me... In ciò che ho detto non c'è nessuna contraddizione, potrai non essere d'accordo ma il mio parere dall'inizio della discussione è stato sempre semplice, lineare e coerente quindi insistere nel portare in modo sovrastrutturale le semplici osservazioni su piani concettuali "sproporzionati" rispetto alla semplicità non semplicistica del dire, magari di per se interessanti ma così affastellati e compressi insieme si trasfrormano in iperboli innecessarie. Sempre dal mio modesto punto di vista. A questo punto lo scambio c'è stato, spero sia stato tutto sommato utile, si torna a parlare della questione in tema svincolando i nostri prossimi eventuali interventi dalle secche della polemica che ha già occupato il suo giusto spazio il cui tempo è tuttavia scaduto.
Dima83 Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Io mentre lavoro solo brutal death black Metal, altrimenti non mi rilasso… 1
Grancolauro Inviato 28 Agosto 2023 Autore Inviato 28 Agosto 2023 Il 19/8/2023 at 00:39, simpson ha scritto: L’unico autore che posso ascoltare quando sono alle prese con lavori di intelletto è Mozart, quello che mi distrae di più è Bach A me succede esattamente il contrario 😄. Strana la mente umana
Ombak Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Spesso si parla di effetto "mozart", o di effetto di rilassamento, come qui in molti post Secondo me più che generare stati di "rilassamento" la musica, o determinate musiche, in determinate situazioni, può creare uno stato di complementarieta' in cui la propria situazione interiore (agitata o rilassata che sia, giusto per fare un esempio) trova il suo contrappunto sonoro, e con questa in perfetta "fase" e trova una possibilità di integrazione, di sublimazione, e in tale situazione è come se si sperimentare l'assenza di agitazione o di rilassamento; una sorta di imperturbabilta'. Fosse in "contro fase" con l'attivita' o lo stato d'animo del momento, similmente a come avviene in acustica qualcosa si annulla e si crea disturbo. Quante volte mi capita in ascolti vari, dedicati o mentre svolgono delle attivita', che la musica che magari solo il giorno prima era perfetta, ora diventa "stridente", quasi una distrazione. Penso anche come in antichità sul campo di battaglia il rullare dei tamburi o lo squillare delle trombe più che rilassare o incitare a mio avviso trascendevano lo stato di paura o di eccitazione del guerriero per portarlo a uno stato di impertubabilita', quasi di "silenzio" interiore. Ma questo dipende dall'ascoltatore, da come il suono si combina e lega al suo stato interiore, nel suo "agire" @Dima83 spero che tu non faccia il dentista :D o magari chissà alla prossima chiedo al mio di mettere quelle musiche a palla 1
simpson Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 1 ora fa, Grancolauro ha scritto: Il 19/8/2023 at 00:39, simpson ha scritto: A me succede esattamente il contrario 😄. Strana la mente umana Ti dirò di più, se c’è una musica di bach in sottofondo non riesco a parlare, a formulare le frasi, devo fermarmi e ascoltare. 1
Grancolauro Inviato 29 Agosto 2023 Autore Inviato 29 Agosto 2023 @simpson ipnotico Bach nel tuo caso, allora. A me aiuta a ordinare le idee invece
argonath07 Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 Il 12/8/2023 at 14:19, Grancolauro ha scritto: Che rapporto avete con la musica di sottofondo al lavoro, e cosa ascoltate? il 99% delle volte preferirei essere sordo, perchè al lavoro sono costretto ad ascoltare questa mer@a: o questa... che vomito!!!! 1
Discopersempre2 Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 @argonath07 ...90 minuti di 👏👏👏 (Paolo Villaggio docet) e...... biiiiis, triiiiis ecc.di 👏👏👏. 1
argonath07 Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 @Discopersempre2 Fidati che questo è niente…ce ne sta una che me urta i nervi che non ti dico…quello che la canta ha una voce così odiosa che gli strofinerei la bocca sull’asfalto… questa: Io quando passano questo abominio mi estirperei i timpani, giuro… 1
Discopersempre2 Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 @argonath07 Purtroppo è "quello" che garba ai giovani😔; trattasi di trap rap🤮 o come caxxo si chiama che impera dappertutto su base campionata e tutta uguale....canzoni fatte col culus, cantate a stra- culus che mi fanno rimpiangere la buona/ottima italo-disco dei bei tempi, ormai andati senza scomodare "mostri" tipo Dalla, Battisti, Vasco ecc. Un Discopersempre amareggiato😒 che quando trova un giovane "interessato"😱 alla vecchia musica....gli si apre il cuore🤗.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora