Suonatore Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 23 minuti fa, alexis ha scritto: fin lì ci arrivano più o meno tutti, Dipende come e con quali risultati 24 minuti fa, alexis ha scritto: ma il divertimento vero, sta più in basso.. Posso anche essere d'accordo, ma in un ambiente domestico iniziano anche i problemi che, a mio avviso, vanno ad inficiare il divertimento ed il piacere di cui sopra.... a netto di interventi di correzione (attivi, passivi, drc, ecc.ecc.) altra cosa (fondamentale) dipende dal genere ascoltato
imaginator Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 4 minuti fa, Suonatore ha scritto: 35 minuti fa, alexis ha scritto: Posso anche essere d'accordo, ma in un ambiente domestico iniziano anche i problemi Appunto… convalidi il fatto che un po’ di manico ma sopratutto di buon senso ci vuole. Certo diffusori li scegli se te li puoi permettere.. e non sto parlando di disponibilità economica. Si tratta sempre di avere un minimo di buon senso, sarebbe l’abc e anche se sembra banale ribadirlo, spesso così non è.
Azoto One Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 2 ore fa, alexis ha scritto: @Suonatore la vita in hi-fi inizia dal mediobasso in giù.. facile fare un due vie, fin lì ci arrivano più o meno tutti, ma il divertimento vero, sta più in basso.. sia a livello dinamico che timbrico. Vero, il problema è realizzare un sistema con un basso reale, perfettamente integrato senza coprire il resto, pare facile ma il 99% delle soluzioni esistenti fallisce nel compito
Gustavino Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 @imaginator 7 hours ago, imaginator said: @Gustavino Allora meglio spendere, che ne so..la sparo a caso 42k per un B&W e poi soffrire in silenzio per un risultato che non ti soddisfa ma soddisfatti di quanto i produttori hanno speso per i drivers. Mah.. alcuni di voi ragionano davvero strano eh.. B&W non e' un mero assemblatore, gli altoparlanti se li progettano ! come Kef o Focal , la differenza e' sostanziale
imaginator Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 Sostanziale è risultato, se a uno piace focal prende Focal.. Se uno preferisce le B&W si accomodi, io le ho avute e i risultati mon sono nemmeno paragonabili alle Sasha V, non che vadano male, ma personalmente guardo ad altro. Non capisco cosa centri il discorso che uno se li fa in casa e uno progetta con materiale presente sul mercato, ammesso che sia vero e che non richiedano dei prodotti custom con determinate specifiche, cosa molto più probabile. Ora le mie Sasha non dovrebbero piacermi perché questi si fanno fare gli altoparlanti da un fornitore esterno. Ben venga che si facciano aiutare da chi è una vita che costruisce drivers Ma fa lo stesso.. 1
NAD Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 Direi che tra B&W e Wilson l'assemblatore è senz'altro quest'ultimo ... non solo per i drivers (La prima se li costruisce come è noto , mentre la seconda li compera da Scan-Speak come li può comperare un qualsiasi autocostruttore , sicuramente pagandolo molto meno per via delle quantità) anche e soprattutto parlado del cabinet visto che in B&W lo costruiscono partendo dai fogli di legno mentre in Wilson si fanno fare l'MDF (certo con la X dentro ) e lo segano e basta. Ma sta di fatto che ogni volta che aumentano di un paio di mm lo strato dell'MDF o che aggiugono o cambiano un condensatore aumentano il listino di 5.000 euro : BRAVI !! perchè c'è gente che le compera !!! Non una critica ma una puntualizzazione ..... se poi ad uno piace B&W , si prenda quelle, se poi piacciono le Wilson bene così. Sicuramente Wilson non fa porcheria .... e vorrei ben vedere con quello che costano !!!!!!! 1
Gustavino Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 3 hours ago, imaginator said: Sostanziale è risultato, se a uno piace focal prende Focal.. Se uno preferisce le B&W si accomodi, io le ho avute e i risultati mon sono nemmeno paragonabili alle Sasha V, non che vadano male, ma personalmente guardo ad altro. Non capisco cosa centri il discorso che uno se li fa in casa e uno progetta con materiale presente sul mercato, ammesso che sia vero e che non richiedano dei prodotti custom con determinate specifiche, cosa molto più probabile. Ora le mie Sasha non dovrebbero piacermi perché questi si fanno fare gli altoparlanti da un fornitore esterno. Ben venga che si facciano aiutare da chi è una vita che costruisce drivers Ma fa lo stesso.. Mai criticato quel suono ci mancherebbe concordo con te, adoro gli Scanspeak! la menbrana che ha il tuo medio l'ascolto da 20anni , tra i migliori altoparlanti mai prodotti....
imaginator Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 @NAD le B&W sono fatte benissimo intendiamoci, poi è solo un nome che ho tirato fuori quasi a caso, forse perché conosco bene come suonano. Quell’azienda è un’industria, niente a che vedere con i piccoli costruttori come Wilson anche se mi dicono che il loro fatturato si aggira intorno ai 15 milioni di dollari. Certo che con i prezzi che hanno si fa pure presto a raggiungerli quei fatturati. B&w.. Anche loro non scherzano con gli aumenti. Dalla serie 800d2 alla serie D4 hanno di fatto quadruplicato il prezzo in 8/10 anni. Diciamo che son tutti un po’ fuori di testa con una continua corsa al rialzo del prezzo di listino, finchè regge il gioco..
Turandot Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 Come tutti i diffusori di alto livello per essere giudicati devono essere messi nelle Migliori condizioni. Sia come ambiente che come amplificazione. Detto questo sono prodotti non meno che eccellenti con le loro caratteristiche soniche peculiari. Differente il suono delle bew che vogliono essere un po più monitor. Sulla qualità costruttiva non si discute, le Wilson non sono seconde a nessuno, sicuramente superiori alle inglesi. 1
Turandot Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 Vorrei aggiungere che tanti produttori di diffusori di livello indiscusso usano altoparlanti prodotti di altri o fatti fare su specifiche. Farli in casa non è sinonimo di qualità superiore 8 ore fa, Azoto One ha scritto: Vero, il problema è realizzare un sistema con un basso reale, perfettamente integrato senza coprire il resto, pare facile ma il 99% delle soluzioni esistenti fallisce nel compito Falliscono le produzioni o l’inserimento in ambiente? 1
Gustavino Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 54 minutes ago, Turandot said: Farli in casa non è sinonimo di qualità superiore Non puoi liquidarla cosi facilmente ,non e' cosi che funziona
Armando Sanna Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 7 ore fa, NAD ha scritto: se poi ad uno piace B&W , si prenda quelle, se poi piacciono le Wilson bene così. Sicuramente Wilson non fa porcheria Una domanda semplice e diretta, ma tu un diffusore lo compri perché si chiama Wilson, Avalon , Rockport …o perché all’ascolto ( budget permettendo) ti è piaciuto più degli altri ?
Gustavino Inviato 30 Giugno 2024 Inviato 30 Giugno 2024 @Turandot Che la superiorità sta proprio nel progettare altoparlanti portando avanti la propria filosofia Ti faccio notare che il fondatore della Dynaudio e' lo stesso della Scanspeak che poi ha anche fondato Audio Tecnology ,un certo Skaaning senza lui magari Sonus Faber neanche esisterebbe per dirti ...
alexis Inviato 30 Giugno 2024 Inviato 30 Giugno 2024 Progettare è un po’ come cucinare, non è detta che la frittata venga meglio con le uova fatte in casa 2
Azoto One Inviato 30 Giugno 2024 Inviato 30 Giugno 2024 14 ore fa, Turandot ha scritto: Vorrei aggiungere che tanti produttori di diffusori di livello indiscusso usano altoparlanti prodotti di altri o fatti fare su specifiche. Farli in casa non è sinonimo di qualità superiore Falliscono le produzioni o l’inserimento in ambiente? Boh, non sono un tecnico, sento solo il risultato che non è uguale a quello che sento al teatro quando sento una sinfonia o un’opera, un’altra qualità, il basso non infastidisce e non copre neanche un violino che continui a sentire. Insomma, come se si sfasassero le proporzioni
Gustavino Inviato 30 Giugno 2024 Inviato 30 Giugno 2024 1 hour ago, alexis said: Progettare è un po’ come cucinare, non è detta che la frittata venga meglio con le uova fatte in casa Non e' detto che piaccia ma frittata Kef se la possono cuocere solo loro....e' un peccato che alla B&W si ostinino con certe impostazioni del filtro ..il diy's medio inorridisce difronte a cotanto spreco ....
alexis Inviato 30 Giugno 2024 Inviato 30 Giugno 2024 @Gustavino perché cosa fanno di strano? per quanto mi riguarda l’ultima bew che mi è piaciuta é la dm 70.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora