Gustavino Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 51 minutes ago, roop said: Sei un temerario, mo te sfonna!! Dovresti aver capito che è campione interstatale di grafici e citazioni in inglese... Te la sei cercata! Hai una bella chiusura mi sembra ..... come mai un po' di tecnica ti e' cosi ostile ??
Gustavino Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 10 hours ago, imaginator said: Sai che non riesco a seguirti.. Solamente che si stia spostando troppo nel lusso ....la loro filosofia ha dei costi elevati ma si impegnano adeguatamente Notevole sicuramente il medio dove al 18w Revelator hanno migliorato il magnete ,in effetti avevo sperato che Scanspeak adottasse la struttura basket/magnete della serie successiva Illuminator 18WU ,ma immagina il tw D2010 che comprai nel 1988 lo hanno aggiornato quest'anno! non e' proprio nelle loro corde
roop Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 37 minuti fa, Gustavino ha scritto: Hai una bella chiusura mi sembra ..... come mai un po' di tecnica ti e' cosi ostile ?? No, no, nessuna chiusura è che magari ascoltare e quindi parlare di esperienze in prima persona non farebbe male ogni tanto, invece che ravanare in lungo e in largo il web. Sarò sbagliato io, ma commento solo ciò che m' è passato per casa o ascoltato in impianti che conosco sufficientemente bene. Di cantonate prese seguendo pareri e recensioni altrui ne ho prese a sufficienza... E, cmq, per tornare in topic i cabinet delle Wilson sono effettivamente molto sordi a confronto, che so, con Proac.
Gustavino Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 14 minutes ago, roop said: No, no, nessuna chiusura è che magari ascoltare e quindi parlare di esperienze in prima persona non farebbe male ogni tanto, invece che ravanare in lungo e in largo il web. Sarò sbagliato io, ma commento solo ciò che m' è passato per casa o ascoltato in impianti che conosco sufficientemente bene. Di cantonate prese seguendo pareri e recensioni altrui ne ho prese a sufficienza... E, cmq, per tornare in topic i cabinet delle Wilson sono effettivamente molto sordi a confronto, che so, con Proac. allora sei prevenuto non conoscendo il tuo interlocutore ....ne come progettare un diffusore
roop Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 9 minuti fa, Gustavino ha scritto: allora sei prevenuto non conoscendo il tuo interlocutore ....ne come progetta un diffusore Se prevenuto vuol dire che non ho mai avuto il piacere di ascoltare cotante geniali creazioni (ma sono tutti qui quelli bravissimi e sconosciutissimi?? Dai, uscite dai vostri antri e mostratevi al mercato: stupiteci!). Ho avuto e ascoltato diverse Wilson, invece. Diffusori, come tutti, con i loro pro e contro. Per dire, i tweeter a cupola rovesciata di origine Focal che utilizzavano prima di questi in seta erano a dir poco aggressivi. E giù a cambiare cavi ed elettroniche per addomesticarli 1 1
NAD Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 Il 29/6/2024 at 21:44, Armando Sanna ha scritto: Una domanda semplice e diretta, ma tu un diffusore lo compri perché si chiama Wilson, Avalon , Rockport …o perché all’ascolto ( budget permettendo) ti è piaciuto più degli altri ? Domanda retorica
Gustavino Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 2 hours ago, roop said: Se prevenuto vuol dire che non ho mai avuto il piacere di ascoltare cotante geniali creazioni (ma sono tutti qui quelli bravissimi e sconosciutissimi?? Dai, uscite dai vostri antri e mostratevi al mercato: stupiteci!). Ho avuto e ascoltato diverse Wilson, invece. Diffusori, come tutti, con i loro pro e contro. Per dire, i tweeter a cupola rovesciata di origine Focal che utilizzavano prima di questi in seta erano a dir poco aggressivi. E giù a cambiare cavi ed elettroniche per addomesticarli Noi nel nostro piccolo nel 1988 quando Focal era solo un produttore di altoparlanti utilizzavamo solo midwoofer in Kevlar con tweeter scanspeak o Morel MDT33 ,mi confermi che stavamo un già pezzo avanti
imaginator Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 Io per esempio preferisco di gran lunga le membrane in polpa di carta, a mio avviso timbricamente più naturali. 1
Armando Sanna Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 @NAD Retorica ma domanda chiusa , senza possibilità di divagazione … 😁😁😁
Gustavino Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 45 minutes ago, imaginator said: Io per esempio preferisco di gran lunga le membrane in polpa di carta, a mio avviso timbricamente più naturali. indubbiamente sono qui per restare ,meglio della polpa di cellulosa non c'e' nulla ...innovazione nei bordi delle sospensioni per eliminare risonanze , mentre drome materiali metallici , vedi il berillio ma anche alluminio, ad esempio il mio Scan 9800 e' tra i meglio riusciti delicato quanto la seta Buone cose anche in casa Dynaudio o AT con le loro evoluzione del polypropilene
Ospite Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 Il 27/06/2024 at 12:37, alexbau ha scritto: Ciao a tutti, sto pensando di acquistare delle Wilson Puppy/Watt 5, le dovrei però mettere in un salottino di 13mq. Che problemi potrei incontrare? @alexbau Oltre al solito problema dell'ambiente (per via della generosa gamma bassa) va assicurata un'amplificazione in grado di pilotare agevolmente i carichi bassi, perché le Wilson scendono al di sotto dei 2 ohm (1.8 circa) intorno agli 80hz...ovvero dove c'è tanta energia (non parliamo dei 20-30 hz). Quindi ci vogliono almeno 150watt (meglio 200) ma di quelli che poi raddoppiono fino a 2 ohm...perché al dimezzarsi dell'impedenza si perde in efficienza; inoltre, data l'età del diffusore, accertati che le sospensioni dei subwoofers non si siano scollate (difetto tipico di alcuni scanspeak che usa Wilson) a volte gli audiofili non se ne accorgono neppure perché, ascoltando a basso volume, non mandano in escursione più di tanto e quindi non avvertono il rumore tipico del cono con la sospensione in parte scollata.
Ospite Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 Il 27/06/2024 at 16:09, imaginator ha scritto: Ragazzi, la Sasha V suona alla grande e correttamente, gamma bassa per nulla caratterizzata, grande passo verso la neutralità anche per quanto riguarda la gamma media, in realtà hanno fatto un bel passo avanti a tutti i livelli rispetto alla Daw @imaginator D'accordo, ma hanno perso energia sul mediobasso che è vero, appare adesso più lineare.....ma si è anche andati a "togliere" una delle caratteristiche storiche di Wilson...l'amante di questo marchio voleva un basso stile Avalon o Marten, siamo proprio sicuri di questo? L'altoparlante è come una coperta, se lo fai scendere di più è lapalissiano che poi perda energia sulle frequenze superiori, e sulle W/P i diametri degli altoparlanti restano sempre quelli....quindi non vedo nessuna rivoluzione, semplicemente un'impostazione diversa....
Ospite Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 23 ore fa, Gustavino ha scritto: corrisponde al 7100 , la camera posteriore ampliata di volume , lo aiuta a scendere all'incrocio molto basso di 1.4khz.... @Gustavino Certo Wilson lo modifica, ma a partire dalla Sasha 2 (cioè dalla perdita del precedente Focal in titanio che hanno usato per più di vent'anni) il suono Wilson è cambiato di parecchio perché è risaputo che il tweeter incide molto, su qualsiasi diffusore; una cupola morbida la puoi modificare come vuoi, non avrà mai la velocità di risposta sui transienti come una cupola rigida....velocità e coerenza. Io al nuovo TW preferisco il vecchio focal, che Wilson non avrebbe mai voluto sostituire (infatti ciò è avvenuto solo perché è andato 'out of stock').
Ospite Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 9 ore fa, roop ha scritto: Per dire, i tweeter a cupola rovesciata di origine Focal che utilizzavano prima di questi in seta erano a dir poco aggressivi @roop Assolutamente falso, Wilson è stata l'unica ad aver capito come far suonare quel tweeter senza fatica d'ascolto....e io le Sasha 2 le ho sentite suonare anche con cavetteria Audioquest top tutta argento compreso il cavo di potenza e non hanno mai strillato..in nessuna occasione...
roop Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 13 minuti fa, veidt ha scritto: Assolutamente falso, Ma datti una calmata e fatti un bel bagnetto d’ umiltà.
Ospite Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 13 minuti fa, roop ha scritto: Ma datti una calmata e fatti un bel bagnetto d’ umiltà. @roop Non c'è nessuno al mondo più calmo di me. Ho espresso una mia opinione corroborata da anni e anni di ascolti con le Wilson....se è diametralmente opposta alla tua, non posso farci nulla.
roop Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 @veidt sei praticamente l’ unico che preferisce il vecchio tweeter a quello nuovo, prova chiedere a qualche possessore che ha avuto entrambi.Che ci vuoi fare, vuol dire che sono tutti gli altri ad andare contromano in autostrada. In wilson poi so scemi…
imaginator Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 59 minuti fa, veidt ha scritto: @imaginator D'accordo, ma hanno perso energia sul mediobasso che è vero, appare adesso più lineare.....ma si è anche andati a "togliere" una delle caratteristiche storiche di Wilson...l'amante di questo marchio voleva un basso stile Avalon o Marten, siamo proprio sicuri di questo? L'altoparlante è come una coperta, se lo fai scendere di più è lapalissiano che poi perda energia sulle frequenze superiori, e sulle W/P i diametri degli altoparlanti restano sempre quelli....quindi non vedo nessuna rivoluzione, semplicemente un'impostazione diversa.... Certo io ero molto contento della Daw, ammetto che queste hanno fatto un altro bel passo, forse addirittura due passi avanti per come la vedo e la sento io. Praticamente il medio basso si è snellito ancora un po’, il medio ha perso un po’ dell’identità Wilson ma è più neutro, meno caratterizzato, e ilmedio alto è bellissimo. Ero contento prima e ora lo sono di più. Come ho scritto in precedenza poi l’oggetto ha acquistato maggior preziosità nei dettagli anche quelli più nascosti, oltre alle migliorie che risultano evidenti dal primo ascolto su fuoco, risoluzione, trasparenza e basso più fermo e trasparente e quindi più realistico. Una goduria proprio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora