Vai al contenuto
Melius Club

Wilson audio e la rigidità/smorzamento infinita dei loro materiali


Messaggi raccomandati

Inviato

@Marvin7 in aggiunta alla tenuta in potenza le Wilson hanno montati resistori per proteggere gli altoparlanti e per midrange e tweeter dovrebbero essere disponibili come ricambi

Inviato
10 ore fa, Ghilo68 ha scritto:

@Marvin7 in aggiunta alla tenuta in potenza le Wilson hanno montati resistori per proteggere gli altoparlanti e per midrange e tweeter dovrebbero essere disponibili come ricambi

Resistori per proteggere gli altoparlanti?

Inviato
Il 05/07/2024 at 11:46, veidt ha scritto:

@Gustavino Sbagli perché la sordità di un mobile è molto importante e se ne avvantaggia la microdinamica.....un cabinet sordo, rinforzato e denso come quelli che costruisce Wilson o Kharma pochi al mondo sono in grado di realizzarlo e diventa una montagna difficile da scalare per qualsiasi autocostruttore.

Non esageriamo ...

Fare un mobile sufficientemente sordo non è una impresa così difficile anche per un autocostruttore. 

Volendo si può fare pure meglio di Wilson o altri usando soluzioni poco pratiche diciamo

Inviato

@Dufay secondo il manuale si. Dice che agiscono come fusibili alta qualità. Tuti i driver hanno i resistori ma l'utente può acquistare e montare solo quelli di tweeter e midrange, mentre per il woofer deve rivolgersi ad un centro di assistenza specializzato.

Screenshot_20240730-214501.png

Inviato
Il 15/08/2023 at 11:27, Max440 ha scritto:

ps: un mio caro amico, ascoltò anni fa a confronto una B&W 801 Nautilus e una obsoleta 801 prima serie in sospensione pneumatica:  indovinate quale ha poi acquistato ... 

incredibile come tu sia un evocatore di aneddoti proletari. Tutti gli ammazza giganti li trovi tu. Sarai molto fortunato!!

a me tendenzialmente capita il contrario. Forse perché giudico senza considerare il prezzo. Se una cosa non me la posso permettere non la compro, non ci sputo sopra.

se chi ha una Wilson si compra un modello successivo avrà valutato il da farsi. Non credo sia un finanziatore benefattore. Però mi raccomando ragioniamo sempre con il concetto che gli altri sono tutti testiculi!!!!

Ma!

Inviato
19 minuti fa, rpezzane ha scritto:

incredibile come tu sia un evocatore di aneddoti proletari. Tutti gli ammazza giganti li trovi tu. Sarai molto fortunato!!

a me tendenzialmente capita il contrario. Forse perché giudico senza considerare il prezzo. Se una cosa non me la posso permettere non la compro, non ci sputo sopra.

se chi ha una Wilson si compra un modello successivo avrà valutato il da farsi. Non credo sia un finanziatore benefattore. Però mi raccomando ragioniamo sempre con il concetto che gli altri sono tutti testiculi!!!!

Ma!

Poi fa recensioni entusiaste di impianti  di amici suoi che costano la barca di soldi (gli impianti non gli amici).

Il pauperista a singhiozzo. 

  • Melius 1
Inviato
Il 29/07/2024 at 09:23, Marvin7 ha scritto:

ho notato che il tweeter non funzionava più….. Dopo mezz’ora di sconforto , il tweeter ha ripreso a funzionare poiché si era attivato il sistema di protezione delle casse. Pericolo scampato e plauso a Wilson poiché un segnale simile senza protezione avrebbe fuso anche una padella.

@Marvin7 Si certo il resistore in serie in questo caso agisce come se fosse un fusibile...però un po' di qualità ce la fa perdere, perché comunque è presente sul segnale.  

Inviato
Il 30/07/2024 at 16:45, Dufay ha scritto:

Volendo si può fare pure meglio di Wilson o altri usando soluzioni poco pratiche diciamo

@Dufay Tu certamente sei in grado di farlo meglio, perché tu sei "il più meglio" :classic_biggrin:

Inviato
11 minuti fa, veidt ha scritto:

@Dufay Tu certamente sei in grado di farlo meglio, perché tu sei "il più meglio" 

L'ho fatto più volte.

Mobile di alluminio e ogni via separata può essere la via giusta. Oppure anche il mobile in foto del profilo che poi è quello di Fabrizio che è intervenuto.

Mobile di multistrato marino messo a strati impilati  con ogni via in mobile separato con l'interno pieno di smorzanti vari.

Mi sa che hanno poco da invidiare a qualsiasi altro mobile di qualsiasi marchio. 

Quindi con l'autocostruzione si può fare eccome  

Inviato
24 minuti fa, rpezzane ha scritto:

incredibile come tu sia un evocatore di aneddoti proletari. Tutti gli ammazza giganti li trovi tu. Sarai molto fortunato!!

a me tendenzialmente capita il contrario. Forse perché giudico senza considerare il prezzo. Se una cosa non me la posso permettere non la compro, non ci sputo sopra.

se chi ha una Wilson si compra un modello successivo avrà valutato il da farsi. Non credo sia un finanziatore benefattore. Però mi raccomando ragioniamo sempre con il concetto che gli altri sono tutti testiculi!!!!

@rpezzane Un conto è la scienza, ben altra cosa è la tecnologia. Di scoperte epocali scientifiche se ne ha una ogni tanto, la tecnologia si aggiorna ormai ogni sei mesi ma non 'semper facit saltus'. Io sono abituato a cambiare il mio PC ogni due anni, ma ormai non avverto più passaggi di velocità epocali, come ad esempio quando passai dal 386 al 486. Perché cambio PC allora spesso? Perché mi piace rinnovare i miei oggetti costantemente per non avere problemi con l'assistenza, con i pezzi di ricambio, etc. Questo modus operandi avviene ormai in ogni settore e quindi anche con l'hi-fi. Il nuovo è sempre meglio? A volte si a volte no. Se fosse solo un discorso tecnologico, allora nessuno dovrebbe avere in casa un giradischi, eppure. Spesso è come tirare una coperta, prendi ad esempio i diffusori con woofers in ceramica, avranno certamente alle misure una waterfall migliore, il decadimento è velocissimo ma mancano in presenza e immanenza e io continui a preferire i bassi di diffusori come Chario o appunto Wilson che non usano la ceramica. Riguardo il tweeter che attualmente usa Wilson, visto che parliamo di una classica cupola in seta, è difficile credere che  sia uno step tecnologico. 

Inviato

@veidt io ho detto un’altra cosa. Se uno ha la versione X di un oggetto e passa alla successiva lo farà perché lo ha ponderato e non per buttare soldi. Poi ci sono infiniti esempi di oggetti anzianotti ma dal suono incredibile. Che nuovo sia sinonimo di meglio non sta scritto da nessuna parte ma se ad esempio ascolti le B&W D4 non si può dire che non siano un passo in avanti detto da uno a cui B&W non sono mai piaciute. Le nuove 805 sono una poesia.

saluti

Inviato
20 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Le nuove 805 sono una poesia.

Le hai potute confrontare con le 805 D3, o, comunque, hai avuto modo di ascoltarle entrambe?

Inviato

In confronto diretto mai. Per di più devo dire che in negozio ho sentito per un paio d’ore le 805 D4 signature. Con il mio marantz Sa10 come sorgente. Ascolto notevole in una sala magnifica.

 

Inviato
10 ore fa, veidt ha scritto:

@Marvin7 Si certo il resistore in serie in questo caso agisce come se fosse un fusibile...però un po' di qualità ce la fa perdere, perché comunque è presente sul segnale.  

C'è qualcosa di strano.

Co sono cose che aumentano la resistenza all'aumentare della corrente per proteggere gli altoparlanti ma sono cose  messe a volte su sistemi medio economici e che influenzano negativamente il suono.

Una resistenza vera e propria dovrebbe rimanere dello stesso valore sempre  anche quando molto calda 

Poi ci sono i fusibili...

Mah 

Inviato

Sarannodei PTC. La Bose usava delle lampadine.

Inviato
1 ora fa, pro61 ha scritto:

Sarannodei PTC. La Bose usava delle lampadine.

Sara quello il segreto del suono Wilson ...

Inviato

Questi sono i resistori montati su dissipatore.

 

IMG_2044.jpeg

Inviato
31 minuti fa, imaginator ha scritto:

Questi sono i resistori montati su dissipatore.

 

 

IMG_2044.jpeg

 

Queste mica proteggono 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...