Vai al contenuto
Melius Club

Wilson audio e la rigidità/smorzamento infinita dei loro materiali


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, Altainefficienza ha scritto:

vale per ogni tipologia di cassa acustica, meno risonanze ci sono, meglio è.

Sono abbastanza d'accordo, ma dipende dal progetto: prendi le piccole Kiso, sono fatte come la cassa armonica di uno strumento, in misura minore anche molte inglesi su progetto BBC, hanno involucri a pareti sottili, fatti per suonare. 

Personalmente mi piace l'impostazione Magico, scatole molto sorde e rigide piene di rinforzi all'interno, le trovo molto poco colorate e trasparenti

Inviato

@Suonatore peró la serie precedente col mobile in legno e solo il baffle in alluminio.. tipo le mini o le Q5.. suonavano eccezionalmente bene..

Inviato
12 minuti fa, alexis ha scritto:

peró la serie precedente col mobile in legno e solo il baffle in alluminio.. tipo le mini o le Q5.. suonavano eccezionalmente bene


Ok Mini  ma … forse intendevi le M5 o … sbaglio io?

Inviato

@Maurjmusic @Suonatore peró la serie precedente col mobile in legno e solo il baffle in alluminio.. tipo le mini o le M5. suonavano eccezionalmente bene..

 

ho corretto, M5: grazie.. e non dimentichiamo che quest’ultime avevano un listino oltre i 100 K

Inviato
47 minuti fa, Suonatore ha scritto:

abbastanza d'accordo, ma dipende dal progetto: prendi le piccole Kiso, sono fatte come la cassa armonica di uno strumento, in misura minore anche molte inglesi su progetto BBC, hanno involucri a pareti sottili

E non è vero.

Provato a noccarle ? Ti sembrano delle chitarre?.

C'erano anche le rehdeko che vantavano il mobile risonante. Non era vero per niente non risuonavava affatto.

 

 

Inviato

@Dufay le Kiso le conosco bene, incredibile cosa riuscivano a tirar fuori, specie nella versione doppia doble stacked. Ma avevano un costo fole e efficienza bassissima.

Cabinet a pareti sottili 5 mm con bande accordate costruiti dalla se ben ricordo Takemine.. liuteria di chitarre.

Inviato
1 minuto fa, alexis ha scritto:

a pareti sottili 5 mm con bande accordate costruiti dalla se ben ricordo Takemine.. liuteria di chitarre

Marketing...

Avevano un wooferrino da 10 cm della peerless e un tweeterino modesto mi pare audax.

Suonavano piuttosto bene nei grossi limiti che potevano avere.

Nulla di più la maggggia nasceva nella testa di chi guardava il prezzo

 

 

  • Melius 1
Inviato

A proposito c'erano delle casse che usavano un altoparlante coassiale da 18 cm di derivazione Seas che qualche anno fa hanno girato per le fiere.

Suonavano benissimo ma non se le cacava nessuno eppure erano abbastanza esoteriche.

Costruite dalla Kombak quella dei risuonatori.

Sono i misteri dell'esoterismo audio e della maggggia

Inviato

@Dufay non ti rimane che far girare un po’ di roba tua nelle fiere..  per testare in prima persona l’accoglienza da parte degli appassionati e del  mercato.. chissà.. forse forse se ne parlerà in maniera entusiastica, oppure anche no.. affatto. Chissà.. 

Non ti rimane che gettarti nella mischia degli audiofili che evidentemente tanto disprezzi..

 ☺️

 

  • Melius 1
Inviato
28 minuti fa, Dufay ha scritto:

Provato a noccarle

si, ascoltate anche sabato scorso e ti posso garantire che anche a volumi bassi, la scatola vibra eccome

Inviato
3 minuti fa, Suonatore ha scritto:

la scatola vibra eccome

Ovvio che vibra.. in audio le tecnologie sono scelte progettuali, chi sceglie una via e chi sceglie l’altra.

non ci sono regole assolute e dogmi invalicabili. De certo il cabinet fa parte del progetto come i driver e i filtri.

mi capita sovente di ascoltare dei largabanda della francese pye di salabert, in cabinet di legno armonico ( per strumenti) risonante. Sono dei largabanda fatti a mano in carta autoprodotta e cestelli completamente in bronzo, che é trattato per estenderne la risposta agli alti. Ebbene questi manufatti lasciano a bocca aperta per la velocità e risoluzione, da mettere in crisi anche elettrostatiche di rango.

Inviato

@Dufay Wilson resina il crossover e se contenesse degli elettrolitici destinati a deteriorarsi nel tempo? Come si fa a saperlo?

Inviato

@Dufay

Nella tua fantasia suona male Wilson.

Un po' più di obiettività non farebbe male.

Poi ci sono anche diffusori più performanti,ma come mai a Monaco diverse sale utilizzavano questo marchio?

Tutti sordi o forse è il contrario ?

Ai poster l'ardua sentenza 

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, Dufay ha scritto:

Tanto suona talmente male ...

....

Inviato
5 minuti fa, jedi ha scritto:

Monaco diverse sale utilizzavano questo marchio?

Tutti sordi o forse è il contrario ?

Ai poster l'ardua sentenza

Non è che voglia dire molto ...

Wilson non suona male ma neanche da strapparsi i capelli.

È un adagiarsi alla solita roba.

Alcuni modelli però tipo le Maxx o altri erano veramente scarsi 

Mighty Quinn
Inviato
41 minuti fa, jedi ha scritto:

Poi ci sono anche diffusori più performanti,ma come mai a Monaco diverse sale utilizzavano questo marchio?

Perché sono bravi a marketing

Manco una di quelle suonava decentemente

Cartavetrata, secchezza e piattezza a gogò

( però almeno non trapanavano come le avantgarde o tappavano come kondo Graham....)

Il "piccolo" impiantino Burmester suonava moooolto ma molto meglio

Con gli mp3 di Spotify 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...