Dufay Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 24 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Manco una di quelle suonava decentemente Cartavetrata, secchezza e piattezza a gogò ( però almeno non trapanavano come le avantgarde Piattezza può essere ma carta vetrata e secchezza direi di no.
jedi Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 @Dufay Ma per favore!. Stai arrampicandoti suo vetri E secondo te cosa è valido: B&W o Sonus Faber? Orecchio e buon senso
jedi Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 @FabioSabbatini Altra bufala Burmester i suoi diffusori si che sono veramente scarsi. Quindi se ti piace quello,siamo su due galassie diverse
Mighty Quinn Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Appunto stereophile e Wilson un binomio perfetto CVD sono bravi a marketing Suonava molto povero di musica Erano imbarazzati pure loro Si son dovuti inventare la sceneggiata del drappeggio Suono povero secco asfittico 4 minuti fa, jedi ha scritto: Altra bufala Burmester i suoi diffusori Pensierini consolanti In mancanza di altro, ci sta
jedi Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 @FabioSabbatini I miei non sono pensieri ,ma dati di fatto. Se poi non si è capace di fare suonare bene una catena,ci sta,ma definire Wilson scarsi è come definire Cannavacciuolo uno chef mediocre
newton Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Se il mobile contasse tanto non si spiegherebbe come possa convivere sullo scaffale Harbeth e Wilson, per citare due opposti. come se Ferrari facesse telai rigidi e Porsche che si piegano, delle due una, infatti non esiste. Solo in hifi continuano queste leggende…
Mighty Quinn Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Adesso, jedi ha scritto: Se poi non si è capace di fare suonare bene una catena,ci sta,ma definire Wilson scarsi La mia notazione, in questo contesto, era limitata alle sale di monaco. Sui Wilson non opinione buona ma do per scontato che possano suonare in modo da soddisfare determinate esigenze e/o gusti E comunque meglio di come raspavano suoni a Monaco
newton Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 @Dufay avevi fatto una prova con mobile in mdf vs alluminio a parità di altoparlanti e cross se ricordo…
Dufay Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 9 minuti fa, newton ha scritto: avevi fatto una prova con mobile in mdf vs alluminio a parità di altoparlanti e cross se ricordo Si tweeter diversio però. Sul basso i vantaggi dell'alluminio erano evidenti. Era però un mobile scavato dal pieno anzi è
Glamour Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 37 minuti fa, jedi ha scritto: Quindi se ti piace quello,siamo su due galassie diverse Avevo le Wilson Alexia 2, adesso ho le Burmester BA71. Due galassie superiori adesso. Amplificazione VTL.
Dufay Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 28 minuti fa, newton ha scritto: mobile contasse tanto non si spiegherebbe come possa convivere sullo scaffale Harbeth e Wilson, per citare due opposti. come se Ferrari facesse telai rigidi e Porsche che si piegano, delle due una, infatti non esiste. Solo in hifi continuano queste leggende… Per sapere bisognerebbe mettere harbeth in un mobile fatto con altri materiali. La tua casaa è fatta bene con buoni spessori di multistrato e anche rinforzo se mi ricordo. Per come la penso io se fosse con la stessa forma ma di alluminio sono piuttosto sicuro che suonerebbe ancora meglio. Ovviamente non diventerebbe un'altra cosa suonerebbe solo un filo meglio. A costi enormemente superiori però.
Dufay Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 48 minuti fa, jedi ha scritto: per favore!. Stai arrampicandoti suo vetri E secondo te cosa è valido: B&W o Sonus Faber? Orecchio e buon senso Ci sono mille machi al mondo mica tre . Sarebbe bene andare oltre il tifo da stadio per il marchio preferito
one4seven Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Buttiamo un pò do benzina sul fuoco: Secondo me, un diffusore come le Canton Reference 1k (o anche i "minori" della serie) , se li mangia tutti a colazione. 1
newton Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 La questione è se il cabinet deve essere il più neutro, rigido e inerte possibile oppure ci deve mettere del suo. Ovviamente il suo consiste prevalentemente in risonanze e distorsioni varie. Cioè estremizzando il concetto: una cavità sorda scavata nella roccia vs una cassa armonica. Secondo me i diffusori non sono strumenti musicali, a livello medio basso di qualità complessiva un cabinet risonante può risultare piacevole (sicuramente costa meno come produzione) ma la strada è l'altra.
PippoAngel Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Il 19/8/2023 at 23:51, veidt ha scritto: ..a proposito tu che sei un esperto di alta efficienza e quindi di casse chiuse (solitamente l'alta efficienza usa casse chiuse) è vera questa cosa che la cassa chiusa, eliminando il condotto reflex ed essendo piena di lana, non ha poi bisogno particolarmente di rinforzi interni...o mi hanno raccontato una sciocchezza? Non mi risulta che l’alta efficienza utilizzi casse chiuse … anzi … proprio il contrario … La cassa chiusa deve assorbire l’onda posteriore dissipando l’energia emessa nell’assorbente interno ed è bene che il mobile non vibri esattamente come qualsivoglia cassa, da questo punto di vista cassa chiusa o reflex le medesime necessità ! Anzi: la pressione all’interno di una cassa chiusa è più alta rispetto ad una reflex e, nonostante la maggiore presenza di materiale assorbente, l’impatto sul mobile è (può essere) maggiore (vedasi Magico con le sue “strutture” in alluminio, non entro in merito alla qualità di riproduzione delle Magico … ho avuto modo di ascoltare diverse versioni di questi diffusori in più occasioni ed in diversi contesti con diversi abbinamenti di elettroniche e si va da un ascolto molto buono ad uno deludente confermando la necessità di un ascolto molto approfondito nella propria sala, con brani noti, per un bel pò di tempo, senza stra-rompi - leggasi venditori ! - fra i piedi … discorso fotocopia per le Wilson)
Dufay Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 10 minuti fa, newton ha scritto: questione è se il cabinet deve essere il più neutro, rigido e inerte possibile oppure ci deve mettere del suo La prima che hai detto.
Mighty Quinn Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 32 minuti fa, one4seven ha scritto: Buttiamo un pò do benzina sul fuoco: Secondo me, un diffusore come le Canton Reference 1k ( Gettiamo acqua sul fuoco Confrontare le eccellenti Canton reference con le Wilson è un po' come confrontare una g-wagon con la panda Ove la Wilson è la panda (al costo della G-wagon) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora