Vai al contenuto
Melius Club

Wilson audio e la rigidità/smorzamento infinita dei loro materiali


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, newton ha scritto:

La questione è se il cabinet deve essere il più neutro, rigido e inerte possibile oppure ci deve mettere del suo.

Mi ricordo tantissimi anni fa nel laboratorio di fisica un piatto di ottone utilizzato per lo studio delle vibrazioni: i modi di vibrazione del piatto, evidenziati da uno strato di piccole palline plastiche, variavano al variare della temperatura (il mondo delle “vibrazioni” è assolutamente affascinante) !!! Il cabinet deve essere il più neutro possibile.

Inviato

@Dufay

Non c'entra una mazza .

Bisogna essere obiettivi ,se non si dicono delle estreme " inesattezze"

Inviato

@FabioSabbatini Chiaramente ho tirato appositamente un pò la corda... ma quel diffusore secondo me è davvero eccellente. Arriva mooooolto in basso, costruzione esemplare, costo "contenuto", e, non meno importante, di non difficile pilotabilità (modulo sostanzialmente stabile intorno ai 4ohm). Pesa un botto... ma vabbè. So grandi.

Sembra lo siano (eccellenti) anche le sue misure (per quel poco che si trova in rete). 

 

Poi capisco che non è roba considerata audiophile, quindi fuori dal "cerchio magico".

Ma tendo a considerarlo un pregio... e spero che rimanga così.

 

 

  • Melius 1
Inviato

@Glamour

Non vorrei fare il cattivo.

Ma burmester nei diffusori è sempre stato tagliente ,e li stemperi con finali a valvole.

Poi ognuno la vede come vuole

Inviato
3 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Il "piccolo" impiantino Burmester suonava moooolto ma molto meglio

Con gli mp3 di Spotify 

Anche a me è piaciuto molto.

Resta il fatto che le Wilson e scrivo nello specifico in merito alle  Daw offrono davvero una buona performance, uno dei migliori diffusori in quella fascia . Sarà questione di applicare le più elementari delle basi per la sistemazione in ambiente e nel pilotarle con un impianto ben messo a punto? Un po’ di manico nel farle andare? Boh, il risultato non è certo quello sbandierato da te e @Dufay 

Piatte? Neanche un po’. Vetrose e secche? Ma dove.. Poco articolate? Esattamente il contrario, basso molto articolato e con ottima trasparenza, sorprendente nella restituzione di tutte le sfumature nei strumenti a percussione e in generale facile da seguire nella linee del basso, ottima dinamica, medio alto mai trapanante, scena sonora al top.

Poi che ci sia di meglio okay, ma in nella sua  fascia di prezzo siamo al top.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, jedi ha scritto:

c'entra una mazza .

Bisogna essere obiettivi ,se non si dicono delle estreme " inesattezze"

Quali sarebbero?

Inviato

@jedi probabilmente le hai ascoltate mal interfacciate. Me ne sono innamorato proprio con le loro fantastiche amplificazioni. Adesso mi accontento del mio VTL 450, ma prossimamente acquisterò le elettroniche teutoniche. 

Altainefficienza
Inviato
5 ore fa, PippoAngel ha scritto:

Non mi risulta che l’alta efficienza utilizzi casse chiuse … anzi … proprio il contrario …

O.T. esiste una tecnica, il cosiddetto "reactance nulling", che prevede volumi posteriori chiusi di un ben determinato, ridotto volume. Tanto per non fare nomi, tutte le Klipsch a tromba sono chiuse posteriormente. Anche facendo la tara al fatto che l'emissione posteriore (parlo di caricamento con tromba frontale) ha un'impedenza di radiazione inferiore (ovvero il livello è inferiore) non è detto che si lasci il woofer libero di "disturbare".

Un saluto,

Piero

Inviato
13 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

quando vi scontrate se suonano bene/male wilson burmester o qualunque altro lo mettete in conto che le orecchie son diverse? O nel computo il nome e cognome non fa parte del ascolto?

Più che le orecchie la cultura dell'ascolto

Inviato
23 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

@Dufay orecchie intendo anche cervello e percezione

No no solo cultura dell'ascolto.

 

 

Inviato

@Dufay non so dove tu tenga la tua, la mia è nel cervello. :classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Più che le orecchie la cultura dell'ascolto

La cultura dell’ascolto la sì fa stando in mezzo agli strumenti musicali, ai musicisti e alla loro musica,  riconoscendo o meno durante una sessione di ascolto la verosimiglianza con quanto ben chiaro “in testa” le performance di un impianto hifi,  non stando in mezzo ai crossover ed ai woofers dalla mattina alla sera, cercando di riconoscere o meno la verosimiglianza dell’evento musicale live quando capita e paragonandolo al proprio impianto, pur corredato esso sia  con sorgente cellulare top di gamma.:classic_rolleyes: 

Inviato

Troppo pochi cosiddetti audiofili ,frequentano concerti di musica non amplificata ,e si creano nella loro menti dei parametri inesistenti.

Poi i fanatici di misure ,non so di cosa pensando che solo quello può percepire come suona una catena ,mi fa sorridere ,e poi certi impianti posizionati in maniera assurda completa il quadro

 

 

Inviato

@jedi A mio parere  i misuroni sono altrettanto importanti e preziosi su questo forum. Ci danno una grande mano a farci comprendere alcuni fenomeni e a porvi rimedio, tanto di cappello per quanto mi riguarda. Sicuramente un trascorso in campo musicale è parimenti utile e fa la differenza, senz'altro la cosa più utile a capire quando un impianto è vicino ad essere in bolla, sfruttando il fine del nostro impianto: ascoltare al meglio la propria musica preferita, non stare a leggere grafici  affiancate sa tests dalla mattina alla sera. Intendiamoci,ci si può divertire pure in quel modo, ci mancherebbe, è  semplicemente un'altra cosa. Un bel mix non guasterebbe per arrivare ad un traguardo soddisfacente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...