Vai al contenuto
Melius Club

Mc462 & Monitor Audio PL500 II


Messaggi raccomandati

Inviato

Finalmente sono arrivate le PL500 , l'accoppiamento con il 462 è perfetto !!

Sostituiscono le Dynaudio Sapphire , gran bei diffusori che mi hanno accompagnato per molti anni .

Le PL500 sono superiori , basso più potente , frenato ed articolato , ma la cosa più evidente e che non mi sarei mai aspettato è il netto miglioramento delle voci . Con certe incisioni ad occhi chiusi sembra di avere la cantante di fronte a te ,non pensavo fosse possibile . Sicuramente tutto questo è in parte merito del pre Nordlys e del bellissimo e musicale MC462 .

Questi sono i primi giorni di ascolto , dicono che col tempo migliorano ......

Contentissimo !!!

Vuncenzo_Cenci
Inviato

L'accoppiata Nordlys  mc 462( io ho sempre pensato a 452 o 2x501) è l'amplificazione dei miei sogni.

Le pl 500 non le ho mai sentite. Insomma complimenti per l'impianto immagino le enormi soddisfazioni 👏👏👏

  • Amministratori
Inviato

@mr bridge mi pareva di aver pronosticato questa conclusione. Goditi le superbe PL 500.

Inviato

E’ un pre molto equilibrato , molto arioso , scena molto ampia e ottimo dettaglio , si interfaccia facilmente a molti finali prima avevo i monoblock a valvole 845 della Mastersound ora pilota magnificamente il 462 .Sinceramente mi era presa la scimmia di sostituirlo con un 53 o un 2700 , poi leggendo anche i giudizi su “preamplificatori che passione “ nella sezione riproduzione audio , dove è stato menzionato da diversi utenti come uno dei migliori pre in circolazione , mi sono venuti forti dubbi ,anche perché non ho mai ascoltato ne il 53 e nemmeno il 2700 ,quindi ci potrebbe essere anche il rischio di non avere alcun miglioramento  , anzi……


Paolo

  • Amministratori
Inviato

@mr bridge Paolo, se ci riesci, una prova a casa del C2700 dovresti farla. Conosco il Nordlys e so come si esprime, grande pre ma credo che il 2700 abbia un qualcosa in più. Quanto di più non sono in grado di dirlo ma.....io una prova la farei.

Inviato

@mr bridge non farlo, io mi mangio ancora le mani per averlo venduto. Il tuo è standard oppure valvolato top?

Inviato

@Montez Io, più passa il tempo e più faccio esperienze, sono sempre propenso per il monomarca per quanto riguarda le elettroniche. Illustro il mio ultimo percorso: ho avuto in passato per parecchi anni MA 6600 + MCD 500 poi sono passato a monomarca Denon e quando ho cambiato un solo apparecchio sembrava ci fosse qualcosa fuori posto. L'esempio più recente ed eclatante è stato quando ho inserito lo Yamaha cd-s 3000 (comunque un buon lettore) nella catena C47+ MC 402, ebbene, l'ho tenuto una settimana perché mi rendevo conto che il sistema non era "giusto". Ma, una volta sostituito il giapponese con il MCD350 tutto è tornato a posto, ho trovato la quadratura del cerchio.

Per tornare in topic penso anch'io che un pre McIntosh non possa far altro che bene al tuo impianto.

  • Amministratori
Inviato

Senza voler togliere nemmeno una virgola alla grande qualità dell'estro Armonico e ai progetti di Lorenzo Betti, per quella che è la mia esperienza, ritengo che una prova con un C2700 debba essere fatta. Non è solo questione di sinergia ma anche di versatilità. Con il 2700 si può ascoltare di tutto, dal vinile alla liquida e tutto a grande livello. Se non ricordo male il Nordlys ha un paio di ingressi ed una uscita e solo da poco è anche telecomandabile (il potenziometro del volume). E' chiaro che il prodotto di alta "sartoria" è speciale ma il prodotto "industriale" (per quanto McIntosh sia relativamente grande) ha delle possibilità operative ed un progetto valido e costantemente aggiornato.

Inviato

@Montez Certo, avevo capito... il mio era un ragionamento in generale sui vantaggi del monomarca.

Inviato
6 ore fa, gug74 ha scritto:

la domanda delle domande è, che fine hanno fatto le Dynaudio Sapphire ?

sono qui da me in attesa di essere vendute , per ora non ho pubblicato niente

Inviato
8 ore fa, Montez ha scritto:

Il tuo è standard oppure valvolato top?

rivoltolato Fivre ,modello con telecomando

Inviato
2 ore fa, vignotra ha scritto:

Se non ricordo male il Nordlys ha un paio di ingressi ed una uscita

per essere precisi 4 ingressi e 2 uscite di cui 1 variabile

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...