Coltr@ne Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto: Non ho capito che vuoi dire Che nella sfera del "mi piace" vale tutto e il suo contrario
Mighty Quinn Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Adesso, Coltr@ne ha scritto: Che nella sfera del "mi piace" vale tutto e il suo contrario Non mi risulta, nella mia esperienza Magari per te è così Per me, ciò che mi piace va bene e ciò che non mi piace no
gianventu Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 18 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: In modo corretto, ma poi non sapremo se "ti piace", sei disposto a sacrificarlo? Finora gli step che hanno portato un miglioramento delle misure, hanno di pari passo generato un suono che ho preferito.
Ggr Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 1 minuto fa, gianventu ha scritto: Finora gli step che hanno portato un miglioramento delle misure, hanno di pari passo generato un suono che ho preferito. Confermo. E non potrebbe essere altrimenti. Se ci sono degli studi fatti al riguardo, fatti da gente che sapeva quello che faceva, ub motivo ci sarà, poi, come in tutti i campi, ci sono quelli che si sentono al di sopra di tutto e tutti, ma li sconfoniamo nel patologico.
Coltr@ne Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 3 minuti fa, gianventu ha scritto: hanno di pari passo generato un suono che ho preferito. Ok, sei disposto a sacrificarlo/preferirlo, l'operazione facile che riesca.
Mighty Quinn Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 5 minuti fa, Ggr ha scritto: E non potrebbe essere altrimenti Non concordo, in assoluto Ma per spiegare in concreto cosa intendo dovrei dilungarmi Magari ci faccio un treddicolo Comunque ribadisco: sempre meglio partire dalla maggiore correttezza accessibile
Coltr@ne Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 9 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Per me, ciò che mi piace va bene e ciò che non mi piace no Qui non ci sarebbe più niente da fare. ps:solo riferito al ragionamento eh, non offenderti
Mighty Quinn Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto: Qui non ci sarebbe più niente da fare. Si corretto, in un certo senso Una volta raggiunto il risultato che più piace, l'audiofilo se ne va gentilmente affanculo e si comincia ad ascoltare musica Prova anche tu
Coltr@ne Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto: Una volta raggiunto il risultato che più piace, l'audiofilo se ne va gentilmente affanculo e si comincia ad ascoltare musica Prova anche tu La musica la apprezzo anche su un citofono alexa, il mezzo l'ho mandato affanculo per altri motivi, lo usavo per "erudirmi" non per masturbarmi
Mighty Quinn Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 3 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: citofono alexa Wilson? Fa anche citofoni? Spero che suonino meglio dei diffusori
ilmisuratore Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 Fermo restando che per ogni grafico c'è una spiegazione/motivazione, posto i grafici relativi al risultato acustico RISPOSTA IN FREQUENZA RISPOSTA ALL'IMPULSO ENERGY TIME CURVE RISPOSTA AL GRADINO SPETTROGRAMMA 1 1
gianventu Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Una volta raggiunto il risultato che più piace, l'audiofilo se ne va gentilmente affanculo e si comincia ad ascoltare musica Già individuare il metodo corretto per raggiungere il risultato che piace rappresenta ben più della metà della strada da percorrere. Ma per individuarlo, l'audiofilo tradizionale se ne deve andare gentilmente affanculo ancor prima di cominciare ad ascoltar musica.
Mighty Quinn Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @ilmisuratore risultato fantastico Immagino stiamo parlando di un impianto che solo di cavi di alimentazione costa quanto una proverbiale G-wagon, giusto?
ilmisuratore Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 9 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Immagino stiamo parlando di un impianto che solo di cavi di alimentazione costa quanto una proverbiale G-wagon, giusto? La battuta è molto divertente Scherzi a parte, vado solitamente al concreto: i cavi di alimentazione molto performanti te li fai con qualche decina di euro Sottolineo che il *performante* non vuol dire migliorare il suono, ma evitare che venga inquinato da induzioni esterne e viceversa 1
gianventu Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @ilmisuratore certo che contenere lo spettrogramma tra 250 e 550ms è un risultato che al momento me lo sogno. Ho delle code che, fino ai 100/120hz, arrivano ai 900/950ms..
Mighty Quinn Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 3 minuti fa, gianventu ha scritto: Ho delle code che, fino ai 100/120hz, arrivano ai 900/950ms.. Ok ma qui siamo nel realm dell'acustica ambientale Chiedi al misuratore ma credo che si debba intervenire su ambiente
Mighty Quinn Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @gianventu A me non sembra così male, anche se quei buchi prima e dopo 100 non ci piacciono vediamo che dice il dottore...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora