Max440 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 6 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Alla fine il cervello si può adattare in poco tempo ad una risposta meno perfetta, ma per le altre cose andrebbe controcorrente in quanto vertono a produrre fatica da ascolto 6 ore fa, pro61 ha scritto: Mettiamola così, due casse uguali, ma con filtri diversi. Stessa RIF ma suoni diversi. Ma guardate che in tutta stà discussione SOLO UNO non ha capito queste cose ... Direi che possiamo passare oltre ...
Max440 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 6 ore fa, grisulea ha scritto: All'ascolto comanda il diffusore A questo punto facci sapere con quali diffusori ascolti, mi pare l'informazione più pertinente
Max440 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 5 ore fa, Wildwood ha scritto: Da notare che in casa B&W curve fortemente devianti dalla linearità sembrano essere diventate quasi uno standard Quindi B&W bocciate... Oltre alle JBL , altri suggerimenti?
Max440 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 5 ore fa, one4seven ha scritto: Io ve l'ho detto (nell'altro 3d sulle Wilson) che le Canton Reference se li mangia tutti a colazione.. Minkia: la Canton Reference costa 20k e, se fosse costruita dal cantinaro di turno , ne costerebbe almeno il triplo ... Ti stai riferendo ad uno dei migliori diffusori esistenti, non so se lo sai
one4seven Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Adesso, Max440 ha scritto: Ti stai riferendo ad uno dei migliori diffusori esistenti, non so se lo sai lo so, tant'è che io mi accontenterei tranquillamente di una più abbordabile 7k > https://www.stereophile.com/content/canton-reference-7k-loudspeaker-measurements
Max440 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 @one4seven C'è gente che con quei soldi ci compra mezzo lettore cd ....
one4seven Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Adesso, Max440 ha scritto: C'è gente che con quei soldi ci compra mezzo lettore cd Problemi loro, direi...
Max440 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Oltre alla 7 : https://www.afmerate.com/v3/4730-canton_reference_7_k/ ... deve essere un gioiellino anche la 3: https://www.afmerate.com/v3/4732-canton_reference_3_k/ Un giorno mi piacerebbe ascoltarla per bene...: roba seria assai !
grisulea Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Per lui suonavano uguali No per lui suonavano diverse e lo diceva sostenendo che lo facevano anche con la stessa rif. Peccato che lar rif fosse diversa. 1 ora fa, Max440 ha scritto: Certamente: da una Elac F5.2 ad una Focal Grande Utopia con 4 cavolate risolviamo il tutto ... Ognuno capisce quel che vuol capire.
Max440 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 5 ore fa, grisulea ha scritto: Ognuno capisce quel che vuol capire. Ripeto la domanda, molto semplice: che diffusori utilizzi? Io ho delle Magneplanar 1.7, che penso abbiano una rif penosa ma che ho preferito a decine di altri diffusori rd dal costo anche dieci volte superiore che però avevano una TIMBRICA assolutamente non veritiera (nb: conosco molto bene il timbro degli strumenti reali visto che pratico musica da oltre 35 anni....). Grazie, Max
ilmisuratore Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 7 ore fa, grisulea ha scritto: per lui suonavano diverse e lo diceva sostenendo che lo facevano anche con la stessa rif Non so se alla fine si è compreso il concetto di questo thread Se Dufay percepisce differenze con RIF diverse e per errore le considera identiche non fa testo, è un errore suo Conta il ragionamento che viene dopo, ovvero quello di sorprendersi del fatto che a fronte di due RIF molto simili possano manifestarsi suoni diversi, considerandolo un fenomeno sconosciuto, inspiegabile e immisurabile Dunque si ragiona sul concetto espresso da Dufay, aldilà degli errori che possa commettere in fase di misurazione o interpretazione dei grafici
gianventu Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Andando sul concreto, qualcuno che mi mostra, attraverso grafici, le misure di un impianto/ambiente che suoni in modo corretto.
Coltr@ne Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @gianventu In modo corretto, ma poi non sapremo se "ti piace", sei disposto a sacrificarlo?
Mighty Quinn Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 4 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: modo corretto, ma poi non sapremo se "ti piace", Se un impianto suona in modo anche solo abbastanza corretto è facile farlo suonare nel modo in cui piace di più Anzi, è questa la parte divertente
ilmisuratore Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 26 minuti fa, gianventu ha scritto: Andando sul concreto, qualcuno che mi mostra, attraverso grafici, le misure di un impianto/ambiente che suoni in modo corretto. Ti posterò piu tardi qualcosa, diciamo la parte piu importante che fa interagire bene diffusore e locale Sul discorso *piace non piace* possiamo affidarci alle statistiche, quindi quello che posterò ha ricevuto un ampia percentuale di apprezzamento tra vari ascoltatori 1
Coltr@ne Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 6 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Anzi, è questa la parte divertente Che causa mille "distinguo" a cui non c'è soluzione
Mighty Quinn Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto: Che causa mille "distinguo" a cui non c'è soluzione Non ho capito che vuoi dire
Coltr@ne Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @ilmisuratore Potrebbe iniziare a postare quelle che ha fatto e operare sul paziente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora