VINICIUS Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Chi usa amplificatori integrati, piuttosto che due telai? Vorrei un integrato (magari con ht-bypass), di potenza non inferiore ad 75-100 W per canale, dia scegliere tra quelli di costo compreso da 1500-2500, anche usati recenti. Non potendo ascoltare niente, né in negozio né con i miei diffusori (Olympica nova I e Minima FM2), né nel mio ambiente di 15mq, ho selezionato dei candidati. Rega Elicit MK5 Rega Elicit-R Exposure 3010s2D Cambridge Audio CXA81 Audio Analogue AA100 Naim 5si Altri, facili da trovare. Non devono essere né freddi né caldi, né mosci né isterici. Cerco neutralità, capacità di scendere a fino a 4,2 Ohm, dinamica, pulizia e dettaglio. Insomma, il meglio da un integrato. 1
ortcloud Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Scegli tra i Naim più prestigiosi: in caso di rivendita recuperi i soldi spesi e ascolti il miigliore 1
salvatore66 Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Aggiungerei Aurion audio una ditta artigianale ma evoluta di Trapani il nuovo integrato ha 80 watt e te lo può inviare a casa per una prova. 2
micjazz Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Ciao, ho avuto Sonus Faber (produzione Serblin) ed ho Sonus Faber (produzione attuale) Evito di dire i modelli. Al momento dell’acquisto dei nuovi Sonus Faber ho sostituito anche l’amplificatore. Li ho ascoltati con Naim Audio Nait 5 SI ed Audiolab 8300A. Con l’Audiolab 8300A ho riconosciuto la voce Sonus Faber.
Renato Bovello Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Posso solo riportarti la mia esperienza. L'abbinamento Lector con le Minima e' eccellente, secondo me. Nel catalogo del marchio italiano ci sono diverse soluzioni ( VFI700 e ZXT70 ) 1
Ghilo68 Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 @VINICIUS io con sonus Faber Concerto Home utilizzo Parasound pre +finale ma ho provato con ottimi risultati anche l'integrato Halo dell'amico @jakob1965 Potente ( 150 W su 8 ohm) con grande spinta in basso e buona apertura sul medio alto sebbene non radiografante, privilegia una scena molto ampia e profonda rispetto un suono in faccia. Questo ovviamente si paga con minore dinamica percepita. Può gestire anche sub per uso ht. Da trovare possibilmente usato visto le cifre in gioco.
VINICIUS Inviato 19 Agosto 2023 Autore Inviato 19 Agosto 2023 @ortcloud di Naim molti dicono che il 5si suoni meglio di XS2. XS3 e Supernait credo superino il budget. Forse un SN 2 ci rientra. Pero mi dicono del bump sui diffusori all’accensione e al fatto che vanno tenuti accesi sempre. Due cose che non gradisco.
VINICIUS Inviato 19 Agosto 2023 Autore Inviato 19 Agosto 2023 @micjazz su che modelli moderni? Il Nait ti è sembrato freddo?
VINICIUS Inviato 19 Agosto 2023 Autore Inviato 19 Agosto 2023 @salvatore66 @salvatore66 Sei siciliano? Ho visto adesso il loro integrato, non risponde di HT bypass. Però sembrano belli i loro prodotti.
VINICIUS Inviato 19 Agosto 2023 Autore Inviato 19 Agosto 2023 @Berico perché l’ M2 non ha l’ht bypass.
Berico Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 11 minuti fa, VINICIUS ha scritto: perché l’ M2 non ha l’ht bypass. Era scritto magari tra parantesi , allora è condizione fondamentale. la aa100 ha pochissimi ingressi
micjazz Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 @VINICIUS Siccome hai le Minima ed hai confermato con Olympica la scelta Sonus Faber, dovresti ricreare il suono tipico di tali diffusori. Il Naim Audio Nait 5SI andava bene, ma non mi emozionava. Con Audiolab 8300A ho ascoltato musica e non suono.
Nacchero Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 @VINICIUS toglierei il Cambridge, onesto e niente più. E aggiungo il Creek Evolution 100a. Si trova usato entro i 1000, ha l'ingresso phono e una bella riserva di potenza. Puoi usarlo come finale all'occorrenza. Se sei, per caso, vicino a Bologna, ne hanno alla Comet di Budrio.
salvatore66 Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 @VINICIUS suonano molto bene, non costano tanto e pilotano tutto 1
VINICIUS Inviato 19 Agosto 2023 Autore Inviato 19 Agosto 2023 @Berico a meno che non sia buono anche il K3 che tale ingresso lo possiede.
VINICIUS Inviato 19 Agosto 2023 Autore Inviato 19 Agosto 2023 @micjazz non saprei come definire io suono sf. Le Minima sono più calde e romantiche delle Olympica, più chiare e neutre.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora