Max440 Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 2 ore fa, giaietto ha scritto: Ora deve stare attento a non sminuirli con un amplificazione sbagliata. Certo, però è difficile sbagliare con tutti i consigli che gli sono stati forniti: cadrà sempre in piedi se prende un Rega Elicit, un Marantz 30, un Luxman 505u, o altri simili... magari perfino un Boulder 866! (ma temo fuori budget...). Bye, Max
Wildwood Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 14 ore fa, Max440 ha scritto: Certo, però è difficile sbagliare con tutti i consigli che gli sono stati forniti: cadrà sempre in piedi se prende un Rega Elicit, un Marantz 30, un Luxman 505u, o altri simili. se è difficile sbagliare e se ne può prendere uno qualsiasi di quelli elencati,o altri simili cadendo sempre in piedi, coverrebbe prendere quello che costa meno.
Max440 Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 5 ore fa, Wildwood ha scritto: converrebbe prendere quello che costa meno. Concordo abbastanza: io prenderei il Rega, in questo caso. Anche se sarei abbastanza attratto dal nuovo Marantz, di cui si dicono grandi cose oltreoceano ... https://www.stereophile.com/content/marantz-model-30-integrated-amplifier
il Marietto Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Il 24/9/2023 at 18:27, gianventu ha scritto: Chi decide che un ampli da 2000 suona meglio di uno da 10.000. chi ha un budget da 2000 ovviamente
il Marietto Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Il 24/9/2023 at 22:53, VINICIUS ha scritto: invece ho trovato diversi moon 240i conosco quasi tutta la produzione ma non il 240 consiglio vivamente il mod. Simaudio Moon i-5 (fuori produzione)
Max440 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Il 7/10/2023 at 07:27, il Marietto ha scritto: Il 24/9/2023 at 18:27, gianventu ha scritto: Chi decide che un ampli da 2000 suona meglio di uno da 10.000. chi ha un budget da 2000 ovviamente Non puoi saperlo senza prima ascoltarlo nel tuo contesto e con i tuoi gusti: il prezzo conta poco assai ... Magari uno stato solido del marchio A da 2k suona meglio del valvolare del marchio B da 10k, o viceversa: niente è stabilito a priori "sulla carta"
il Marietto Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 41 minuti fa, Max440 ha scritto: niente è stabilito a priori "sulla carta" pensavo che la battuta fosse fin troppo evidente, metterò una faccina la prossima volta
jackreacher Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 3 minuti fa, il Marietto ha scritto: pensavo che la battuta fosse fin troppo evidente, metterò una faccina la prossima volta Tipo questa?
Wildwood Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 1 ora fa, Max440 ha scritto: Non puoi saperlo senza prima ascoltarlo nel tuo contesto e con i tuoi gusti: il prezzo conta poco assai ... Non poter valutare in precedenza è ormai un'anomalia assodata del mercato audio, si acquista al buio confidando ciecamente in un risultato superiore a quello che si è ottenuto, trasformando la scelta in un'atto di fiducia nel costo e nel blasone, ritenuti sinonimo di probabile qualità sonora. In assenza di un'oggettiva superiorità acustica deducibile dalle caratteristiche di un prodotto, l'imponderabilità aprirebbe la scelta a qualsiasi amplificatore a partire da 500 euro, e non esclude il mantenere quello che si possiede che non è detto che debba risultare inferiore al nuovo arrivato.
jackreacher Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 4 ore fa, Wildwood ha scritto: Non poter valutare in precedenza è ormai un'anomalia assodata del mercato audio Io personalmente il Rega Elicit mk5 (alcuni mesi fa) dopo averlo ascoltato in negozio, con diffusori miei messi lì in conto vendita, me lo sono portato a casa, senza obbligo di acquisto, dal sabato mattina al lunedì. Comunque il lunedì sono andato a pagarlo, perché l'ho tenuto. Meglio di così....
titano62 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 @SalvoJazz io invece l'ho riportato indietro... assieme al Supernait 3
jackreacher Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 1 ora fa, titano62 ha scritto: io invece l'ho riportato indietro... assieme al Supernait 3 Beh, detta così, senza neanche specificare diffusori con i quali hai fatto prove, e quale è il tuo ampli ora, non è che edifica molto...
Max440 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 4 ore fa, SalvoJazz ha scritto: Beh, detta così, senza neanche specificare diffusori con i quali hai fatto prove, e quale è il tuo ampli ora, non è che edifica molto... E anche con quale musica è stato testato: un quartetto di Beethoven non è la stessa cosa dei Massive Attack ...
titano62 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 @SalvoJazz @Max440 Eccomi eccomi... Allora avevo da alcuni mesi delle Klipsch Cornwall 4, come amplificazione un Accuphase e280 (che purtroppo non sono mai riuscito a farmi piacere a parte il momento iniziale) e un Mastersound 220SE. Utilizzando l'impianto molte ore al giorno volevo anche un ampli a ss. Mentre cercavo una soluzione alternativa all'Accuphase trovai un NVA AP80 in perfette condizioni e me lo portai a casa, conoscevo già NVA dagli anni 90 e come previsto l'AP80 suona non bene, benissimo! Però non è telecomandato e per me è una cosa importante. Quindi chiesi comunque al negoziante da cui avevo preso le Klipsch di farmi provare altri integrati, tra cui Rega Elicit MK5 (doveva portarmi l'Aethos ma al momento non l'aveva), Naim Supernait 3 con un alimentatore separato di cui non ricordo la sigla, Puccini Anniversary. Beh a mio gusto nessuno di questi integrati si è fatto preferire all'NVA. Mi è già stato detto che per esempio l'accoppiata Klipsch Naim è sbagliata già sulla carta, in realtà non capisco bene il perchè, forse si considerano sempre le Klipsch come troppo squillanti, nel caso delle Heritage secondo me è solo un luogo comune. In ogni caso tutti questi ampli erano inferiori come raffinatezza in alto e riproduzione delle voci, il Puccini malissimo era fastidioso, il Rega un po' chiuso e confuso, il Naim il migliore dei tre ma non da giustificare la spesa, poi più asciutto di NVA. Dopo questi tramite un amico ho provato un Audia Flight FL 3 S, anche lui rimasto vittima dell'NVA :-) Dopo ho deciso di cambiare tipologia di integrato e provarne uno nettamente più potente, vicino a casa mia era in vendita un Pass Labs INT-150, ho potuto provarlo a casa e qui è rimasto. Probabilmente con le Cornwall rimango spesso dentro i primi 10 watt in classe A che eroga il Pass, le voci sono bellissime e finalmente ho un basso esteso e potente come desideravo. L'NVA però lo tengo stretto! Come sempre, tutto questo a mio parere e qui nel mio impianto. Ah sì scusate, diciamo che ascolto molti generi differenti, jazz e un po' di classica, elettronica e ambient. Adoro Sylvian e i Dead Can Dance, e sì lo ammetto... anche i Massive Attack :-) 1 1
Max440 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 @titano62 Grandissimi prodotti gli NVA: poca spesa, tantissima resa !! Anch'io li ascoltati anni fa a casa di un amico: davvero difficile batterli se non cercando cose molto particolari (e spesso molto costose...). Ovviamente hanno anche loro dei limiti, ma usati dentro le loro "specifiche", sono eccezionali
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora