Vai al contenuto
Melius Club

Streaming vs. cd. Le vere differenze.


Messaggi raccomandati

Inviato

Parliamo di 16/44. Qualità CD.

E' un pò che confronto i cd con i relativi files in streaming (prevalentemente presi da Qobuz).

Il risultato è che, a parità di edizione, quando verificabile con certezza, in streaming troviamo semplicemente le copie pari pari dei cd.

Sto notando, però, che, in alcuni casi, effettivamente qualche differenza c'è. Ma ha una natura ben precisa.

 

Posto sotto due DR Log. Uno da cd, e uno da files. Cosa notate?

 

Cita

foobar2000 1.5.5 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2020-08-09 02:37:03

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Radiohead / Pablo Honey (CD 1)
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR11      -0.98 dB   -14.96 dB      3:29 01-You
DR12      -0.14 dB   -16.00 dB      3:56 02-Creep
DR11      -0.14 dB   -12.51 dB      2:12 03-How Do You?
DR11      -0.14 dB   -13.91 dB      5:26 04-Stop Whispering
DR12      -1.12 dB   -15.88 dB      2:42 05-Thinking About You
DR10      -0.43 dB   -13.02 dB      3:38 06-Anyone Can Play Guitar
DR10      -1.50 dB   -13.74 dB      3:10 07-Ripcord
DR10      -0.14 dB   -12.60 dB      3:13 08-Vegetable
DR11      -0.86 dB   -13.89 dB      2:25 09-Prove Yourself
DR11      -0.86 dB   -13.55 dB      4:13 10-I Can’t
DR11      -0.90 dB   -13.90 dB      3:08 11-Lurgee
DR10      -0.14 dB   -13.14 dB      4:42 12-Blow Out
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  12
Official DR value: DR11

Samplerate:        44100 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   16
Bitrate:           943 kbps
Codec:             FLAC
================================================================================

 

Cita

foobar2000 2.0 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2023-08-22 09:06:59

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Radiohead / Pablo Honey
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR11      -0.98 dB   -14.96 dB      3:29 01-You
DR8       -0.13 dB   -11.34 dB      3:59 02-Creep
DR11      -0.14 dB   -12.51 dB      2:12 03-How Do You?
DR11      -0.14 dB   -13.91 dB      5:26 04-Stop Whispering
DR12      -1.12 dB   -15.88 dB      2:42 05-Thinking About You
DR10      -0.43 dB   -13.02 dB      3:38 06-Anyone Can Play Guitar
DR10      -1.50 dB   -13.74 dB      3:10 07-Ripcord
DR10      -0.14 dB   -12.60 dB      3:13 08-Vegetable
DR11      -0.86 dB   -13.89 dB      2:25 09-Prove Yourself
DR11      -0.86 dB   -13.55 dB      4:13 10-I Can't
DR11      -0.90 dB   -13.90 dB      3:08 11-Lurgee
DR10      -0.14 dB   -13.14 dB      4:42 12-Blow Out
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  12
Official DR value: DR11

Samplerate:        44100 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   16
Bitrate:           949 kbps
Codec:             FLAC
================================================================================
 

 

 

A voi le conclusioni...

Inviato

Aggiungo esempio di Album che invece non apporta differenze. Copia pari pari del cd.

 

Cita

foobar2000 2.0 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2023-08-22 10:08:48

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Portishead / Dummy
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR7       -0.20 dB    -9.29 dB      5:06 01-Mysterons
DR7       -0.20 dB    -8.49 dB      4:14 02-Sour Times
DR6       -0.20 dB    -8.28 dB      3:58 03-Strangers
DR8       -0.20 dB    -9.23 dB      4:20 04-It Could Be Sweet
DR8       -0.20 dB    -9.55 dB      4:54 05-Wandering Star
DR7       -0.20 dB   -10.03 dB      3:49 06-It’s a Fire
DR7        0.00 dB    -7.87 dB      3:58 07-Numb
DR8       -0.20 dB    -9.84 dB      5:05 08-Roads
DR5       -0.20 dB    -6.59 dB      3:41 09-Pedestal
DR7       -0.20 dB    -9.17 dB      5:04 10-Biscuit
DR7       -0.20 dB    -9.16 dB      5:06 11-Glory Box
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  11
Official DR value: DR7

Samplerate:        44100 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   16
Bitrate:           653 kbps
Codec:             FLAC
================================================================================

 

 

Cita

foobar2000 2.0 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2023-08-22 10:07:53

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Portishead / Dummy
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR7       -0.20 dB    -9.29 dB      5:05 01-Mysterons
DR7       -0.20 dB    -8.44 dB      4:12 02-Sour Times
DR6       -0.20 dB    -8.28 dB      3:58 03-Strangers
DR8       -0.20 dB    -9.18 dB      4:17 04-It Could Be Sweet
DR8       -0.20 dB    -9.55 dB      4:53 05-Wandering Star
DR7       -0.20 dB    -9.97 dB      3:46 06-It's A Fire
DR7       -0.20 dB    -7.81 dB      3:56 07-Numb
DR8       -0.20 dB    -9.84 dB      5:04 08-Roads
DR5       -0.20 dB    -6.59 dB      3:40 09-Pedestal
DR7       -0.20 dB    -9.13 dB      5:03 10-Biscuit
DR7       -0.20 dB    -9.20 dB      5:09 11-Glory Box (Album Version)
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  11
Official DR value: DR7

Samplerate:        44100 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   16
Bitrate:           648 kbps
Codec:             FLAC
================================================================================
 

 

ilmisuratore
Inviato

Tanto per dirne una, il brano *Creep* produce un DR diverso

Il livello di picco è pressochè uguale, ma cambia il livello RMS dal quale rapporto ne scaturisce una maggiore/minore compressione

Sarebbe interessante analizzarli in modo piu approfondito

Inviato
7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Sarebbe interessante analizzarli in modo piu approfondito

 

Te li passo così, quando ti va, li analizzi in maniera approfondita :classic_wink:

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

Te li passo così, quando ti va, li analizzi in maniera approfondita

Soltanto i due brani Creep

ilmisuratore
Inviato

Se gli altri brani aventi lo stesso dato di DR dovessero risultare uguali, allora il brano *creep* sarebbe un caso circoscritto, visto che di differenze ce ne sono eccome

 

Il fattore di cresta della versione CD è piu alto rispetto alla versione streaming, quindi la seconda è piu compressa

Ma cambia anche la risposta in frequenza, che non è esattamente sovrapponibile  [in rosso la versione CD]

 

creep.jpg

 

Le differenze più eclatanti riguardano il riverbero artificiale, molto piu presente nella versione streaming

Le figure di Lissajous lo fanno vedere in modo netto

Prima la versione CD

A seguire la versione streaming

 

creep-cd.jpg

 

creep-sreaming.jpg

ilmisuratore
Inviato

Vediamo a questo punto due brani aventi il medesimo DR

Inviato

@ilmisuratore grazie!

qual è secondo te, la differenza all'ascolto?

@ilmisuratore

Adesso, ilmisuratore ha scritto:

Vediamo a questo punto due brani aventi il medesimo DR

Appena sono a casa te li passo

Inviato

Interessante quesito, io posso solo riportare la mia esperienza in merito.
 Da tutte le prove strumentali e di ascolti effettuate in circa 20 anni di passione e di collaborazione professionale è emerso che:


- CD vs file rippato su HDD in locale:  nessuna differenza, copia identica bit per bit, indistinguibile all'ascolto (ovvio).
 

- Filemaster (16/44 o superiore) inviato all'aggregatore che poi lo invia al gestore dello steaming: nessuna differenza tra file di "ritorno" rispetto a quello inviato, e nessuna differenza col formato fisico corrispondente, né strumentalmente, né all'ascolto

Tutto questo fino a circa 10 anni fa, da lì in poi ho smesso di occuparmi di queste cose

Questo non significa che sia sempre così, si sa che le label possono scegliere di inviare file diversi per lo streaming rispetto a quello usato per il formato fisico, come anche che avvengano manipolazioni da parte del gestore dello streaming.

 

 

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
9 minuti fa, one4seven ha scritto:

qual è secondo te, la differenza all'ascolto?

Nettissima

Il brano streaming suona percettibilmente piu forte, giusto perchè ha un livello RMS piu alto, e poi il riverbero della voce, maggiore, come se cantasse dentro un locale meno assorbente

La versione CD sembra invece, rispetto all'altra, piu *cupa* e meno ariosa, ma alzando il volume ha un contrasto migliore

6 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

le differenze potrebbero essere date dalla qualità più o meno alta di banda/ internet?

In questo caso no

Inviato

Il caso specifico è la stessa edizione pari pari CD - Streaming?

Sono interessanto

ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, scroodge ha scritto:

le label possono scegliere di inviare file diversi per lo streaming rispetto a quello usato per il formato fisico, come anche che avvengano manipolazioni da parte del gestore dello streaming.

Le differenze del brano Creep sono eclatanti, due cose completamente diverse

Se gli altri brani dovessero risultare uguali, allora c'è da ipotizzare che fosse stata inserita una versione diversa, magari per errore loro

Inviato

@scroodge Ma sul 16/44 perché il gestore dello streaming si dovrebbe fare carico di manipolarlo?

Tanto lavoro in più per qualcosa di difficilmente udibile....

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, Turandot ha scritto:

Il caso specifico è la stessa edizione pari pari CD - Streaming?

Sono interessanto

Tutti gli altri brani, sia per dimensione [lunghezza] che per dinamica vengono riportati come identici

Soltanto il brano Creep l'ha fatta fuori dal vaso

Inviato
15 minuti fa, scroodge ha scritto:

CD vs file rippato su HDD in locale:  nessuna differenza, copia identica bit per bit, indistinguibile all'ascolto (ovvio)

Ovvio all'ascolto ma proprio no. 

Non ascolti mica bit, 

ma la loro resa quando vengono convertiti in segnale musicale. 

  • Melius 2
ilmisuratore
Inviato
13 minuti fa, antonew ha scritto:

Non ascolti mica bit, 

ma la loro resa quando vengono convertiti in segnale musicale. 

Non ho capito cosa intendi dire

Il codice binario, se identico, produce il medesimo risultato all'ascolto se ascoltati con lo stesso convertitore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...