Vai al contenuto
Melius Club

Streaming vs. cd. Le vere differenze.


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Spero di essere stato chiaro

Lo sei, ma finché non si capisce che a casa non ascolti partiture eseguite in presenza, ma editing di registrazione, staremo sempre fissi qui. :classic_biggrin:

Inviato

Okkey ragazzi,  io passo.  Buona continuazione. 😁

Inviato

@senek65 ma per curiosità, c'è un disco che ti piace, magari riusciamo a fare dei confronti di come è stata trattato "nel tempo". A parte le varie misure, all'ascolto ste robe sono molto evidenti.  

Inviato
4 ore fa, Max440 ha scritto:

Nel campo della musica classica le piccole etichette sono praticamente inesistenti

Alia Vox e  Chandos dovrebbero essere garanzia. Dovrebbero essere perchè io non misuro ma mi fido.  

Inviato

Bsh, una volta espanso il FLAC è identico alla sorgente, quindi non possono esserci differenze.

Se esistono, queste riguardano la parte DAC, presumibilmente nel rumore di fase.

Però è abbastanza facile che un DAC autonomo abbia caratteristiche migliori di quello che gestisce l'uscita RCA di un lettore CD, quindi se il confronto riguarda il caso reale, è molto probabile che la riproduzione migliore la si abbia tramite file, che oltretutto non è soggetto a problemi meccanici nella parte di lettura.

Inviato
13 ore fa, Max440 ha scritto:

Beh, però, dai... non possiamo mettere sullo stesso piano gli interpreti che lavorano per Velut Luna con quelli di Deutsche Grammophon, Decca, Emi, Sony, etc .etc. ...

Nel campo della musica classica le piccole etichette sono praticamente inesistenti, se non per testare la "qualità sonora" degli impianti con le loro ottime registrazioni dal punto di vista esclusivamente "sonoro".

Ma la "grande musica" (classica) sta da tutt'altra parte, mi spiace ...

Queste sono affermazioni che ti prendi la responsabilità di fare... dissento completamente. Se parliamo di Velut Luna come esempio, tanto per cominciare la qualità delle registrazioni è nota, poi di musica classica ce n'è parecchia, personalmente non so nemmeno se farei in tempo ad ascoltare tutto, e siamo nel meramente quantitativo. Per la qualità ti invito a fare nomi e cognomi delle interpretazioni che reputi inferiori rispetto a cosa e motivando il tutto parlando delle performance, inoltre è auspicabile che ti titoli per farlo. Certo che le major detengono i cataloghi completi e onnicomprensivi, ma non è un motivo per sminuire il lavoro di un'etichetta piccola, che se non ci fosse lo strapotere delle altre grandi, potrebbe sicuramente fiorire di più e ampliare il catalogo. 

Inviato
10 ore fa, Pinkflo ha scritto:

Queste sono affermazioni che ti prendi la responsabilità di fare... dissento completamente

Libero di dissentire.

La mia discoteca classica (cd ed lp) è tutta DG, Decca, Philips, Emi, Sony, Harmonia Mundi, Archiv, Telefunken, Oiseau lyre , etc, etc: gli interpreti che trovi per queste etichette sono universalmente riconosciuti come i migliori: è la storia che lo dice, è la critica musicale accettata in ogni angolo del pianeta ...

Che poi le piccole etichette abbiano una "qualità sonora" spesso elevatissima, non v'è dubbio: ma sugli interpreti non possono competere, senza se e senza ma.

ps: può anche capitare di trovare il caso raro di un grandissimo talento in erba, ed allora becchi il disco giusto, ma si tratta di eccezioni e, sicuramente, il talento sparisce in fretta per approdare alle grandi case discografiche (dove viene anche lautamente pagato, ovviamente...)

Inviato
10 ore fa, Pinkflo ha scritto:

non è un motivo per sminuire il lavoro di un'etichetta piccola, che se non ci fosse lo strapotere delle altre grandi, potrebbe sicuramente fiorire di più e ampliare il catalogo. 

 Non voglio sminuire il lavoro delle piccole etichette, ma solo definire il loro ambito lavorativo.

Anche perchè non possono permettersi di pagare i cachet di artisti di fama internazionale, per cui devono arrangiarsi come possono: ripeto, anche in ambito "locale" è possibile trovare talenti inespressi che non abbiano sfondato per mille motivi: pensa che abbiamo migliaia di insegnanti di conservatorio diplomati che potrebbero tranquillamente incidere dischi (io ne conosco personalmente una decina), ma ovviamente non sono i vari Pollini, Trifonov, Rana, Sokolov, Zimerman, etc. etc (solo per fare alcuni esempi)

Ne più ne meno che la realtà dei fatti ... :classic_rolleyes:

Inviato
Il 6/9/2023 at 05:53, Max440 ha scritto:

Nel campo della musica classica le piccole etichette sono praticamente inesistenti, se non per testare la "qualità sonora" degli impianti con le loro ottime registrazioni dal punto di vista esclusivamente "sonoro".

Ma la "grande musica" (classica) sta da tutt'altra parte, mi spiace ...

Queste frasi sono pesanti e anche nella sostanza false. Tu ti muovi in un ambito estremamente conformistico di tuo confort mainstream e svalorizzi chi non lo è. Allora sarò duro: questa è pura miopia. Posso ascoltare benissimo due versioni di una sonata di Bach e preferire quella di Velut Luna rispetto a quelle della decca. Non mi interessa la critica internazionale, io ascolto i brani e ho delle preferenze. Tra l'altro a volte le piccole etichette sanno ritagliarsi delle aree di progetti non battuti dalle major, e questo è tipico di tutto quello che non è maintream. Fossi in te mi scuserei pubblicamente per le frasi di sopra davvero di una miope arroganza assoluta. Tra l'altro dimostri di non rispettare minimamente gli artisti che spendono centinaia di ore nello studio delle parti per suonare al meglio. Un tale disprezzo può venire solo da una persona che magari conoscerà anche il docente di conservatorio (che poi è tutto da vedere)ma di musica realmente non capisce una cippa. 

Inviato

Da non conoscitore della musica classica credo che Max un po' di ragione la possegga nel dire che è più facile trovare una grande esecuzione nel catalogo di una altrettanto grande etichetta.

Questo perché la musica classica, specialmente la sinfonica, porta inevitabilmente con sé alti costi che magari la piccola etichetta fatica a sostenere.

Però poi eccede legando il costo alla bravura.

Questo ovviamente non può essere vero, perché neppure Karajan è "nato Karajan"

Poi magari Karajan ha inciso per Deutsche Grammophon già alla prima direzione, non lo so... era solo un esempio per dire che non è affatto difficile che senza una piccola etichetta ad inizio carriera, e dì conseguenza senza acquisto di incisioni della piccola etichetta, artisti poi divenuti celebri avrebbero avuto modo di emergere.

Almeno per la musica leggera (definizione che odio) questa è più o meno la norma, ma credo valga per tutte le forme di espressione della creatività nelle quali fra autore e mercato esiste un produttore terzo.

 

Perdonate l'intervento nella vostra guerra privata.

Inviato
30 minuti fa, Uncino ha scritto:

Da non conoscitore della musica classica credo che Max un po' di ragione la possegga nel dire che è più facile trovare una grande esecuzione nel catalogo di una altrettanto grande etichetta.

Dai non inventiamo cose di sana pianta, il tuo amico non si è espresso in questi termini che sono ben diversi e accettabili, quindi a che pro questo intervento che parte già sbagliato? Scusa ma il resto è massimamente contorto. Facevi meglio a intervenire colmtuo pensiero sulla faccenda senza prendere le parti. Nessuna guerra, che non è un termine corretto o sbaglio? Anche qui non capisco amche pro usare un termine come questo, ma quanti anni hai 15 o 50?

Inviato
34 minuti fa, Uncino ha scritto:

vostra guerra privata.

No ma poi quale privato, questo è uno spazio pubblico. Dico la verità per me può essere anche un problema interloquire in un posto dove tutti anche i piú ....  posso dire quello che pare a loro. Ho chiesto a sto cristo di 440 di titolarsi e ci dice che conosce non meno di 10 docenti universitari di musica? Nomviene davvero da ridere. Ma davvero, gira di tutto.

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

anche meno...

Ecco le 2 parole più chiare e utili di sempre. Complimenti eh.

Inviato

@Pinkflo Il mio amico?

Chi sarebbe il mio amico?

Io qui non conosco nessuno.

A me pare che qui se c'è qualcuno che parte con il piede sbagliato nei confronti di persone che non conosce, questo sei tu.

Mi verrebbe da dirti che sei un incivile, ma sono troppo educato per farlo.

Dunque mi limiterò a pensarlo senza dirlo.

Inviato

Che tristezza il mondo degli audiofili ...

Pensare che piccole etichette possano permettersi grandi interpreti è semplicemente ridicolo, ma lasciamolo credere a chi vuole difendere l'indifendibile.

Io continuo ad ascoltare Kubelik, Kleiber, Bernstein, Solti, Celibidache, Abbado, Giulini, Sokolov, Trifonov, Pollini, Gilels, Pogorelich, Accardo, Perlman, Kremer, ecc, ecc, ecc, ...

Voi continuate ad ascoltare Ciccio Pasticcio a 32bit e 384Khz con tutto il nero infrastrumentale .... :classic_blink:

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, Pinkflo ha scritto:

Posso ascoltare benissimo due versioni di una sonata di Bach e preferire quella di Velut Luna rispetto a quelle della decca.

 questo può essere, non vedo il problema: può capitare un interprete semisconosciuto che suona bene, ma se si ferma alla piccola etichetta...mmhh...  vuol dire che non è in grado di far valere la sua interpretazione rispetto ad un "valore medio" condiviso dal pubblico di tutto il mondo (visto che ormai tutti possono ascoltare la qualunque cosa, difficile essere un genio locale e poi non riesci a decollare ...).

Una come Beatrice Rana se la contendono le major discografiche, uno come "xyz" che suonicchia benino, non se lo fila nessuno ...

Se permetti, io ascolto gli studi di Chopin eseguiti da Beatrice Rana, non ho tempo da perdere ascoltandoli da Ciccio Pasticcio...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...