Vai al contenuto
Melius Club

Streaming vs. cd. Le vere differenze.


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, Pinkflo ha scritto:

Tra l'altro a volte le piccole etichette sanno ritagliarsi delle aree di progetti non battuti dalle major, e questo è tipico di tutto quello che non è maintream

 Certo, ma questo vale per il "genere musicale", o per il "compositore" particolare, non per l'interprete, che deve essere bravo per fare un disco che uno riascolta decine di volte .... 

Inviato
19 minuti fa, Max440 ha scritto:

Certo, ma questo vale per il "genere musicale", o per il "compositore" particolare, non per l'interprete, che deve essere bravo per fare un disco che uno riascolta decine di volte ....

Mi sembra evidente il livello del discorso del tutto incosistente, vuoi parlare sul forum come un esperto e poi ti esprimi in questo modo. Come se la qualità dev'essere proporzionale al numero di ascolti. Senti finiscila, te lo dico fuori dai denti, basta con queste stupidaggini, valle a raccontare ai tuoi pseudo 10 conoscenti accademi mancati Beethoven. Ma soprattutto stai attento a non denigrare il lavoro degli altri,maleducato che non sei altro.

Inviato
36 minuti fa, Max440 ha scritto:

Io continuo ad ascoltare Kubelik, Kleiber, Bernstein, Solti, Celibidache, Abbado, Giulini, Sokolov, Trifonov, Pollini, Gilels, Pogorelich, Accardo, Perlman, Kremer, ecc, ecc, ecc, ...

Voi continuate ad ascoltare Ciccio Pasticcio a 32bit e 384Khz con tutto il nero infrastrumentale .... 

Come se le major non registrano in HD ma per favore ciccetto basta.

Inviato
6 ore fa, Pinkflo ha scritto:

Ma soprattutto stai attento a non denigrare il lavoro degli altri,maleducato che non sei altro.

 Da come parli è evidentissimo che hai degli interessi da difendere, poco male: per me non è un problema.

Chiudiamo qui il discorso che siamo ot da un bel po', e tu continua pure a farti una cultura musicale con gli interpreti delle piccole etichette: sei liberissimo di scegliere la tua strada... io ho scelto la mia.

Saludos

 

ps: io non sono MAI stato maleducato, al contrario di te che, da come ti esprimi, si capisce che di musica e di professionismo musicale ti intendi davvero poco o nulla ...

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, Pinkflo ha scritto:

Ma soprattutto stai attento a non denigrare il lavoro degli altri,maleducato che non sei altro.

Denigrare cosa?

 

Inviato

Si potrebbe restare in tema? :classic_smile: 

Invece di litigare, perché non andiamo a cercare qualche disco preferito, e vediamo cosa offrono le piattaforme rispetto al "mercato solido", che poi sarebbe il tema del 3d. 

Il mio suggerimento è di "incrociare" i dati di discogs, con le informazioni (è vero, spesso sono poche e pure contraddittorie, ma possono bastare) che danno le piattaforme. 

 

  • Thanks 1
  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ma perche’ la Dg non sarebbe audiofila? E’ la casa piu’ strepitosamente audiofila che io conosca (23 mila dischi a casa), a parte qualche incidente di percorso ma chi non ne ha

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

23 mila dischi a casa

ma almeno un paio di battisti e de andrè li hai vero ?

Inviato

Ho un de gregorio un dalla e non ricordo cosa altro.

Ma per la musica leggera ho lo streaming e la ascolto volentieri purche’ non sia pesante come non di rado e’ la musica leggera

Inviato
17 ore fa, mozarteum ha scritto:

per la musica leggera ho lo streaming e la ascolto volentieri purche’ non sia pesante come non di rado e’ la musica leggera

Mentre il Wozzeck....😁😁😁😁

Inviato
18 ore fa, mozarteum ha scritto:

Ma perche’ la Dg non sarebbe audiofila?

sono d'accordo con te, ha una media alta, poi è normale che siano incisioni di riferimento che si possono trovare sotto altre etichette, ma allora parliamo di vette non di una media. 

Inviato
7 ore fa, scroodge ha scritto:

Mentre il Wozzeck....😁😁😁😁

 Beh, effettivamente ... anche Picasso è pesante rispetto ai poster del ponte di Brooklyn .... :classic_biggrin:

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Riprendiamo questo 3d, con l'occasione delle recenti rimasterizzazioni Warner in alta risoluzione (24-192) delle registrazioni di Otto Klemperer, segnalate da @SimoTocca ed indicate da lui stesso come un netto miglioramento rispetto alle precedenti edizioni in formato CD. In particolare si era discusso del titolo uscito l'altro ieri sulle piattaforme di Streaming: Bach: Mass in B Minor, BWV 232 > https://www.qobuz.com/us-en/album/bach-mass-in-b-minor-bwv-232-remastered-otto-klemperer/olf347z215a6a

 

@ilmisuratore aveva mostrato curiosità in merito e voleva confrontare i files di questa rimasterizzazione proprio con l'edizione in CD. Ci spiegherà lui come e cosa e quali erano le sue curiosità.

 

Intanto vi inserisco il DR Log.

Come potete controllare voi stessi, i files in mio possesso, da Qobuz, sono esattamente gli stessi delle altre piattaforme.

Ad esempio potere confrontare il DR Log che normalmente fornisce PROSTUDIOMASTER (cliccate su Measurements), uno dei retailer on line dei files in alta risoluzione > https://www.prostudiomasters.com/album/page/211203 

 

 

Cita

foobar2000 2.0 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2023-10-14 16:35:06

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Otto Klemperer / Bach: Mass in B Minor, BWV 232 (Remastered)
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR11      -1.38 dB   -16.78 dB     13:39 01-Mass in B Minor, BWV 232: Kyrie eleison I
DR12      -5.19 dB   -21.13 dB      6:03 02-Mass in B Minor, BWV 232: Christe eleison
DR10      -0.80 dB   -14.77 dB      4:17 03-Mass in B Minor, BWV 232: Kyrie eleison II
DR10      -0.56 dB   -15.21 dB      7:41 04-Mass in B Minor, BWV 232: Gloria in excelcis Deo
DR12      -4.02 dB   -22.43 dB      5:22 05-Mass in B Minor, BWV 232: Laudamus te
DR9       -0.53 dB   -12.62 dB      3:14 06-Mass in B Minor, BWV 232: Gratias agimus tibi
DR12      -6.19 dB   -23.74 dB      6:33 07-Mass in B Minor, BWV 232: Domine Deus
DR11      -6.97 dB   -20.66 dB      3:29 08-Mass in B Minor, BWV 232: Qui tollis peccata mundi
DR14      -4.74 dB   -24.26 dB      6:17 09-Mass in B Minor, BWV 232: Qui sedes ad dexteram Patris
DR12      -5.26 dB   -20.91 dB      5:50 10-Mass in B Minor, BWV 232: Quoniam tu solus sanctus
DR9       -0.19 dB   -12.22 dB      4:59 11-Mass in B Minor, BWV 232: Cum Sancto Spiritu
DR10      -2.02 dB   -14.69 dB      2:25 12-Mass in B Minor, BWV 232: Credo in unum Deum
DR9       -1.01 dB   -13.42 dB      2:09 13-Mass in B Minor, BWV 232: Patrem omnipotentem
DR12      -3.54 dB   -20.55 dB      5:37 14-Mass in B Minor, BWV 232: Et in unum Dominum
DR12      -5.65 dB   -22.27 dB      3:24 15-Mass in B Minor, BWV 232: Et incarnatus est
DR13      -7.69 dB   -25.23 dB      4:51 16-Mass in B Minor, BWV 232: Crucifixus
DR10      -1.06 dB   -14.91 dB      4:59 17-Mass in B Minor, BWV 232: Et resurrexit
DR14      -6.91 dB   -25.13 dB      7:01 18-Mass in B Minor, BWV 232: Et in Spiritum Sanctum Dominum
DR11      -3.02 dB   -17.19 dB      4:14 19-Mass in B Minor, BWV 232: Confiteor unum baptisma
DR9       -1.02 dB   -15.33 dB      4:53 20-Mass in B Minor, BWV 232: Et expecto resurrectionem
DR9       -0.92 dB   -13.44 dB      6:12 21-Mass in B Minor, BWV 232: Sanctus
DR10      -0.75 dB   -14.63 dB      3:20 22-Mass in B Minor, BWV 232: Osanna in excelsis
DR12      -7.10 dB   -23.63 dB      5:39 23-Mass in B Minor, BWV 232: Benedictus
DR10      -0.91 dB   -14.26 dB      3:24 24-Mass in B Minor, BWV 232: Osanna in excelsis (Reprise)
DR14      -4.76 dB   -24.00 dB      6:30 25-Mass in B Minor, BWV 232: Agnus Dei
DR8       -0.90 dB   -11.88 dB      3:30 26-Mass in B Minor, BWV 232: Dona nobis pacem
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  26
Official DR value: DR11

Samplerate:        192000 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   24
Bitrate:           5490 kbps
Codec:             FLAC
================================================================================

 

Il pacchetto totale pesa sui 5GB.

Se @ilmisuratore mi indica le tracce in particolare che voleva analizzare, provvederò ad inviargliele.

 

Commento mio a parte vedendo il DR Log. Noto alcune tracce insolitamente compresse, per essere un titolo di classica. E tutto il titolo non mi pare un tripudio di dinamica.

Ma non le conosco, non conosco la registrazione, quindi il mio commento va preso per quello che è. Una roba solo a vista osservando il log. Che però non sbaglia mai indicazione...

Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:

Se @ilmisuratore mi indica le tracce in particolare che voleva analizzare, provvederò ad inviargliele

Basta la traccia N° 4

Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Basta la traccia N° 4

 

Arriva...

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Arriva...

Rilevate delle sostanziali differenze

 

-CD = ampiezza del segnale leggermente [pochissimo] piu alta del REMASTER

 

-REMASTER = hanno riequalizzato la risposta in frequenza, da 100 hz a scendere termina con +8 dB progressivo fino a 20 hz

Dalla parte media a salire fino all'estremo acuto circa un progressivo +3dB

 

- CD e REMASTER presentano entrambi la medesima dinamica, il fattore di cresta è quasi sovrapponibile

 

-REMASTER = Lavorazione su fase ed elaborazione della prospettiva dei canali e del riverbero 

 

-REMASTER = Frequenza di campionamento nativa e priva di upsampling

 

Grazie a One4seven per avermelo fatto provare

Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Rilevate delle sostanziali differenze

Che è poi quello che ci si aspetta da delle rimasterizzazioni. Ricordo di aver fatto un test sulla sola risposta in frequenza sul Ring di Karajan (confronto rimasterizzazione - CD) con risultati simili a questi. Non è l'alta definizione a fare la differenza, bensì questi pesanti interventi. Che, a dirla tutta, non so quanto siano giustificati: sarebbe interessante sentire il parere di uno di questi tecnici che rimasterizzano per capire la logica alla base dei loro interventi.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...