salvatore66 Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 @Collegatiper classe a credo proprio di no
Zap67 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Io ho l’HA100 per cuffie, ampli incredibile, per chi è interessato ho aperto un 3d nella sezione cuffie, Ingoglia è davvero bravo, ma è sostanzialmente solo e funge da centro assistenza per quasi tutti i grossi rivenditori italiani, quindi non ha molto tempo per la produzione e per il sito
Tronio Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 26 minuti fa, Zap67 ha scritto: non ha molto tempo per la produzione Quindi tantomeno per l'assistenza, per non parlare di quando appenderà il saldatore al chiodo: già questo è più che sufficiente. Per me è "no".
Zap67 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @Tronio forse mi sono espresso male, ma hai compreso esattamente il contrario di quello che volevo significare, mi dispiace
Tronio Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 1 minuto fa, Zap67 ha scritto: forse mi sono espresso male Ti sei espresso benissimo e ho compreso altrettanto correttamente: qualunque "cantinaro", termine solo apparentemente dispregiativo ma che indica semplicemente chi progetta e costruisce in proprio gli apparecchi che vende, non offre e non può offrire per ovvie ragioni tutte quelle garanzie di assistenza e supporto (per non parlare del controllo di qualità a livello industriale) che si ottengono da un produttore con una struttura aziendale e produttiva più articolata e solida (oltre che longeva). Se devo investire cifre importanti (diciamo dai 1000 Euro in su) per un oggetto di produzione artigianale, anche senza pensare all'eventuale futura rivendibilità (che per me non è mai un fattore importante dato che di solito tengo tutti i miei acquisti per decenni), pretendo che innanzitutto mi venga consegnato in tempi ragionevolmente rapidi (non dopo sei mesi o un anno) e soprattutto che se domani o fra cinque anni ci dovesse essere qualsiasi tipo di problema, in garanzia o meno, abbia sempre la sicurezza di poter contare su un servizio di assistenza che non sparisce con l'artigiano "one man band". Tutto ciò senza sminuire le capacità di Ingoglia o di tutti gli altri, va da sé: se parliamo delle sue modifiche alle apparecchiature di marca tipo AA o altri (purché completamente reversibili, ovviamente) sono pienamente d'accordo che chi ritiene siano migliorative faccia un buon investimento.
magicaroma Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 16 ore fa, salvatore66 ha scritto: Aurion garantisco io sul suono Scusa eh, garantisco io con un nickname di fantasia? Capisco l'entusiasmo per un prodotto che ti piace, ma non esageriamo 2
salvatore66 Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 @magicaroma certamente e' dovuto all'entusiasmo ma come dicevo ho un lettore famoso e apprezzato per il suo suono con la modifica Aurion a preso il volo
speaktome74 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Ecco... non capisco l'omertà sul nome del tuo CD player che se non erro è un Norma (posseduto pure io). Francamente su apparecchi già di in certo livello trovo discutibile la modifica. Di serie dovrebbero già garantire ottime prestazioni e sonorità. Quanto rimane dell'impronta originale del cd player dopo la modifica? I cd player modificati prendono si il volo, ma con una nuova compagnia aerea. Sicuramente sono modifiche validissime per apparecchi fino ad un livello "medio" o come nel mio caso dove in più è stato implementato un ingresso al DAC non presente di serie.
Suonatore Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @giaietto esattamente!! La prima cosa che ho pensato quando ho visto la foto!
salvatore66 Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 @speaktome74 ma quale omertà se vedi su altri trend lo scritto più volte. Intanto dopo la modifica già erano evidenti i miglioramenti ma la prova del nove l'abbiamo avuta con il confronto con uno originale del mio amico Giovanni sembrava compresso. Guarda che la timbrica e' sempre quella si sono evoluti tutti i parametri. Scusa mica lo devo vendere e sicuramente non a te che sei contrario a questi up grade
salvatore66 Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 scusa ma sono in ottimi rapporti con Rossi mi sembra ritondante scrivere sempre la marca del lettore
salvatore66 Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 @Tronio evidentemente non e' l'azienda che fa per te. Anche audio analogue costruisce bei integrati senza reazione di anello tipo Puccini anniversary e maestro anniversary
Tronio Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 4 minuti fa, salvatore66 ha scritto: evidentemente non e' l'azienda che fa per te Se con "azienda" intendi Ingoglia direi di no: l'ho argomentato chiaramente e inconfutabilmente. Audio Analogue direi che la conosco benino, grazie: il Maestro è l'amplificatore di uno dei miei impianti.
salvatore66 Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 @Tronio https://audiosaul.de/audio-analogue-puccini-anniversary-vs-symphonic-line-rg14-mk5-edition-2/ qui viene confrontato il Puccini anniversary con un integrato ritenuto il best buy nel suo prezzo. Se può interessare
Tronio Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @salvatore66 grazie ma non mastico il tedesco e comunque il Puccini è un po' troppo moscio per i miei gusti rispetto al mio Maestro, che cambierò solo nel caso trovassi un'offerta irrinunciabile per l'ABsolute...
Questo è un messaggio popolare. Luca44 Inviato 24 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Agosto 2023 Il problema assistenza esisterà non solo con Aurion al momento di un eventuale ritiro del proprietario dall'attività ma esiste con nmila marchi che abbiamo visto nel tempo nascere e poi sparire , per non parlare delle difficoltà a reperire componenti soprattutto quando progettati per solo uso audio o per pochi modelli , è accaduto anche con prodotti Philips e Sony come alcuni SACD compreso l'ottimo top di gamma SACD 1000 ed un ancor più costoso Sony , ma pure Sonus Faber col meraviglioso finale Amator Power i cui mosfet (utilizzati anche da alcuni ottimi ampli Luxman e altri ) erano divenuti introvabili , e non parliamo di ditte fallite e neppure di cantinari ... Alla fine per ripararli l'unica possibilità diventava cercare proprio un tecnico alla Ingoglia etc . che avesse voglia di studiarsi il problema e "operare" e non sempre era possibile. 2 1
Luca44 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Piuttosto mi chiedo se davvero con la concorrenza e i cloni cinesi in giro davvero con un finale da 3000 € costruito in Italia con tutto quel che ne deriva in fatto di costi , si riesca a star dietro a certi cinesi , copiati è vero ma comunque di qualità sonora elevata a costi di meno di un terzo spedizione compresa .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora