Luca44 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 O anche se si riesca a far meglio di cose tipo i Dayens Ampino che hanno ricevuto applausi pure da riviste ( e neppure si fanno pubblicità) e recensori piuttosto snob . L'integrato credo stia sugli 8-900 € e il pre con 2 finali mono a circa 2500 € totali . Purtroppo queste cose sono tutte difficili da ascoltare , quello è il vero limite . In ogni caso di un prodotto della Aurion mi fiderei come affidabilità molto più che di marchi blasonati che evito di nominare ...
audio2 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 8 minuti fa, Luca44 ha scritto: cloni cinesi ma come suonano, qualcuno li ha mai sentiti in giro c'è una copia di un fm acoustic, ma io personalmente mai mi fiderei a prenderla
Luca44 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Ci sono i cloni Dartzeel e pare siano ottimi , anni fa qui sul vecchio forum alcuni poi hanno iniziato anche a modificarli o a crearne di quasi completamente nuovi approfittando del fatto che i cinesi vendono anche schede con i circuiti stampati o con componentistica montata o meno
Tronio Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 1 ora fa, Luca44 ha scritto: nmila marchi che abbiamo visto nel tempo nascere e poi sparire Sbagliato, la maggior parte dei marchi con un buon mercato se vanno in crisi difficilmente scompaiono ma vengono assorbiti da altre aziende con tutti i loro brevetti, know-how, magazzini, tecnici ecc. Un cantinaro quando va in pensione solitamente sparisce e non c'è nessuno che ne prosegue l'attività.
Luca44 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @Tronio No , purtroppo molti marchi che abbiamo in hi-fi e pure in high-end hanno dato belle delusioni e non solo quelle fallite e rivendute . Mi spiace ma grandissime certezze tranne rari marchi storici non ce ne sono e stendiamo un velo su molti marchi inglesi (pure storici) ...
Zap67 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @Luca44 a dimostrazione di quello che dici, Aurion fa assistenza a tutti i principali marchi mondiali rivenduti in Italia tramite rivenditori italiani di primo livello, l’assistenza tramite casa madre ormai non è certa, anzi…
Membro_0020 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 14 ore fa, salvatore66 ha scritto: classe a credo proprio di no Digli di farlo!! 😂😂😂 20 watt: non serve altro.
Luca44 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @Zap67 Si , da anni ho continui feedback positivi su Ingoglia e io invece avevo un amico bravissimo che mi ha risolto un sacco di grattacapi , purtroppo è morto già da circa 6 anni , oltre ad un bravissimo tecnico era una gran brava persona e un brutto male lo ha portato via molto prematuramente . Laddove le case stesse si dichiarano impossibilitate a riparare queste persone ci provano in tutti i modi a risolverti il problema nel modo migliore .
Max440 Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 7 ore fa, Luca44 ha scritto: No , purtroppo molti marchi che abbiamo in hi-fi e pure in high-end hanno dato belle delusioni e non solo quelle fallite e rivendute . Su questo purtroppo bisogna darti ragione ... Pensa chi ha speso una fortuna per il Linn CD12 ed ora, se dovesse capitargli qualcosa ... Purtroppo, dopo i 2 anni ufficiali di garanzia, tutto è possibile, per chiunque: nessuna azienda è tenuta a darti assistenza su un prodotto fuori garanzia, figuriamoci fuori catalogo !
Gici HV Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 3 ore fa, Max440 ha scritto: Pensa chi ha speso una fortuna per il Linn CD12 ed ora, se dovesse capitargli qualcosa ... Ad un amico è successo con un pre AV, neanche spedendolo alla casa madre ha ripreso vita..🤬
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Agosto 2023 Amministratori Inviato 25 Agosto 2023 nel mondo attuale, in qualsiasi settire merceologico, l'assistenza di lungo periodo è cosa rara. se poi aggiungiamo la mancanza di service completi, la component9stica resinata o cn codici abrasi, il quadro è preoccupante. su orodotti che hanno avuto diffusione a livello globale è più facile trovare una soluzione on line. il punto vero per i piccoli produttori son comunque i tempi di assistenza, se la ditta è piccola tocca distogliere qualcuno dalla produzione pur se sono appassionato di vintage non pretendo che un oggetto balsonato o meno sia perfettamente restaurabile dopo 50 anni cerchiamo di fare i conti con la realtà
pro61 Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 L'ideale è comprare un tuttinuno da 400/500€, e quando si rompe, magari dopo 10 anni, lo butti e ne ricompro un altro, a mò di lavatrice.
jerry.gb Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 2 ore fa, pro61 ha scritto: lo butti e ne ricompro un altro, a mò di lavatrice Giusto, o può capitare, come è capitato a me, che ne passano 40 di anni e aspetti ancora che si rompa qualcosa, salvo alcuni che sperano che si rompa qualcosa per poter sostituire😊
salvatore66 Inviato 25 Agosto 2023 Autore Inviato 25 Agosto 2023 @jerry.gb ma infatti se un prodotto piace e suona bene perché sostituirlo? Le differenze che ci vogliono fare credere dall'evoluzione tecnica sono fummo negli occhi
Max440 Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 7 ore fa, cactus_atomo ha scritto: pur se sono appassionato di vintage non pretendo che un oggetto balsonato o meno sia perfettamente restaurabile dopo 50 anni cerchiamo di fare i conti con la realtà Infatti il vintage, a parte qualche speculatore, è il luogo ideale per spendere poco e sentire benissimo ... Compro un finale a 1k euro, che ne valeva (attualizzato) 10keuro... Anche se dopo 3/4 anni è da buttare, ci ho investito 20/30 euro al mese... e passo ad un acquisto successivo Diverso se mi compro il finale nuovo da 10k, e dopo 5 anni sono nelle canne... ho buttato dai 150 ai 200 euro al mese, accipicchia ...
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Agosto 2023 Amministratori Inviato 25 Agosto 2023 @Max440 Il punto non è se dopo 3 anni si guasta, ma se da subito o giù di li ha porblemi irrisolvibili. compro un ampli per sentire musica non per fqre investimenti e risparmiar, meno rogne ho meglio sto. 1
Max440 Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 31 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: compro un ampli per sentire musica non per fqre investimenti e risparmiar, meno rogne ho meglio sto. Anch'io compro ampli per sentire musica, mica per collezione ... Però non è detto che del nuovo ti puoi fidare di più che del vecchio, caro mio ... Tienitelo ben stretto il tuo gioiellino, il 23.5, che ti dura una eternità, fidati ...
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Agosto 2023 Amministratori Inviato 25 Agosto 2023 @Max440 non ho il 23.5, troppo moderno, ho il 23 e sono più di 20 anni che mi da soddisfazione
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora