Vai al contenuto
Melius Club

AudioReview rivista fuori dal tempo?


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
6 minuti fa, one4seven ha scritto:

. E chi se lo scorda... 

 

Come tutte le prime cose.....chi se le scorda più? :classic_biggrin:

Inviato

@Velvet Io mi sono tenuto tutti i n di AR , di FdS fin dove ne ho  , ho tagliato via da Suono le poche cose che mi interessavano sino ad inizio anni 90 , mettendole in raccoglitori e buttato il resto ma ho tenuto i n dal 1992 in qua . Tenuto anche Costruire Hi-Fi , di tutte sono ormai 7-8  anni che acquisto solo AR , le altre se mi capita acquisto le annate arretrate dal 2015 in qua se e quando le trovo a prezzi bassi altrimenti niente . Ho pure qualche n di Stereo e nessun numero di Stereoplay , in futuro probabilmente cercherò di restringere ancora , occupano metri di libreria ormai .

 

Inviato
50 minuti fa, walge ha scritto:

Come avrete notato non ho ricevuto risposta alla mia offerta di poter promuovere in redazione di AR gli articoli del Mr. Dufay.

Pare che @Dufay stia vagliando le offerte di altre riviste. Corre voce che  è in corso una vera e propria asta per accaparrarsi la sua prestigiosa firma.

 

Inviato
1 minuto fa, selby998 ha scritto:

Pare che @Dufay stia vagliando le offerte di altre riviste. Corre voce che  è in corso una vera e propria asta per accaparrarsi la sua prestigiosa firma

Vero ma nessuno paga.

Anzi vogliono essere pagati ...

extermination
Inviato
6 minuti fa, Dufay ha scritto:

Anzi vogliono essere pagati

sulla rivista di settembre di Suono c'è un articolo sulle trombe di seconda generazione a firma FC. Chissà se lo hanno pagato!

Inviato
8 minuti fa, extermination ha scritto:

rivista di settembre di Suono c'è un articolo sulle trombe di seconda generazione a firma FC. Chissà se lo hanno pagato!

Gli avranno dato due polli e una dozzina di uova .

Caduta in basso veramente Suono .

  • Haha 2
Inviato
11 minuti fa, extermination ha scritto:

trombe di seconda generazione a firma FC

Ma non era alla sesta? :classic_biggrin:

extermination
Inviato
1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto:

Ma non era alla sesta? 

Di trombate forse!

Inviato

Io le compro tutte da sempre, sono affezionato alla carta… non avevo notato la firma di F. C. sull’ultimo Suono… ma penso che sia sempre un bene allargare le opinioni, no? 

 

 

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Gli avranno dato due polli e una dozzina di uova .

Caduta in basso veramente Suono

Se per te FC non merita di essere pagato per scrivere un articolo, spiegaci perché tu invece dovresti essere remunerato, per farci ridere?

Inviato
9 ore fa, Dufay ha scritto:

Gli avranno dato due polli e una dozzina di uova .

 Adesso ho capito come fanno a reggersi le riviste: sono enti no profit, e quindi tutti fanno volontariato.

Poi gli incassi delle vendite coprono i costi di produzione, e gli incassi delle pubblicità vanno ai pochi che ci campano a livello "direzionale"...

Hai voglia di affidarti a loro per avere giudizi "super partes": preferisco di gran lunga le mie orecchie e quelle degli audiofili con cui ci si confronta, sui PRO e sui CONTRO di qualsiasi oggetto, che costi 500 euro (rotel, creek, elac entry, etc...) o che costi ennmila euro (McIntosh, accuphase, wilson, etc...)

ps: ribadisco che non ho invece NULLA contro le misure tecniche, che come tali restano prive di influenze esterne (spero almeno..., ma confido nella serietà di chi le pubblica, che sia AR o Stereophile)

Inviato
12 minuti fa, 51111 ha scritto:

l'unica rivista hifi che da spazio alle recensioni di LP e CD

Già solo quello sarebbe sufficiente a giustificarne l'acquisto, a mio avviso: quando molto più di vent'anni fa assemblai il mio primo impianto "serio" seguendo anche per parecchi mesi le recensioni della rivista (internet non era ancora così diffusa) per farmi un'idea di massima di cosa andare ad ascoltare (quando ancora si poteva...), continuai a comprarla per anni prevalentemente per leggere le recensioni di dischi che altrimenti non avrei avuto modo di conoscere né tantomeno di ascoltare.

Si parla molto (giustamente) delle capacità e competenze di molti personaggi che scrivono articoli sugli apparecchi, ma spesso si dimentica di quell'esercito di redattori che ogni mese pubblica decine e decine di recensioni di ogni genere musicale.

  • Melius 1
Inviato
34 minuti fa, iBan69 ha scritto:

questa tendenza alla critica gratuita di basso livello, alla polemica facile, alla negazione a prescindere, al revisionismo da bar

Quoto. E lo si vede anche negli aspetti del vivere quotidiano, purtroppo: magari fossero atteggiamenti solo da forum hifi...

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Quello che è cambiato oggi, e lo si vede su questo forum , come nella società, è questa tendenza alla critica gratuita di basso livello, alla polemica facile, alla negazione a prescindere, al revisionismo da bar.

 Non sono per niente d'accordo: anni fa ci si affidava al guru di turno che faceva la parte del pifferaio magico...

Dopo aver verificato sul campo come differiva dalla realtà quello che veniva scritto sulle riviste, ho deciso di guardare altrove: e ho fatto bene!

Ho ascoltato impianti e oggetti di grande valore tecnico e musicale, grazie alla condivisione fra appassionati.

Se, secondo te, è corretto invece avere decine di prove di McIntosh (o Am Audio) e praticamente zero prove di altri brand validissimi (Symphonic Line, Acapella ... perfino Magneplanar, quasi sempre esclusa!), allora mi arrendo: buona lettura delle vostre amate riviste "patinate".

Ps: anche nelle recensione dei dischi ho beccato delle cantonate non indifferenti, sia sul giudizio artistico che su quello tecnico,  per cui... 

Inviato
20 minuti fa, Max440 ha scritto:

anche nelle recensione dei dischi ho beccato delle cantonate non indifferenti

Qualcuna inizialmente anche io, soprattutto perché a posteriori ho capito che i miei gusti non collimavano con quel determinato genere musicale, ma saranno due o tre su decine di acquisti "alla cieca" pre-internet: una volta decifrato il linguaggio di ciascun recensore, nonché le preferenze soggettive che inevitabilmente condizionano questo tipo di valutazioni, è stato facile capire quando un titolo incontrava le mie preferenze.

Come sempre, un minimo di coscienza critica ci vuole. Certo che se poi ci si ferma al numerello da 1 a 10 a fine recensione, allora torniamo a quando si valutava la qualità di un amplificatore in base alla risposta in frequenza dichiarata nella scheda tecnica...

1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Era meglio quando si stava peggio. 

Ecco, questo magari no, ma è pur vero che oggi siamo sommersi da miliardi di informazioni per lo più di origine non controllata: avere troppi dati senza poterne verificare la qualità è come non averne, anzi peggio. Ovvio che poi sta al singolo saper valutare quali siano le fonti attendibili e farne tesoro.

28 minuti fa, Max440 ha scritto:

Ho ascoltato impianti e oggetti di grande valore tecnico e musicale, grazie alla condivisione fra appassionati.

Anche qui, come per la musica e le relative recensioni, è lapalissiano che se si possono ascoltare di persona apparecchi o dischi questa sia la via più affidabile per farsi un'idea di quanto si adattino o meno alle nostre preferenze.

Altrettanto ovvio è quindi che, quando tale opportunità non c'è, affidarsi a recensori seri e conosciuti sia l'unico modo per farsi un'idea e magari procedere a una prima scrematura, scartando ciò che già sulla carta non è di nostro interesse.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...