Tronio Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 1 ora fa, Max440 ha scritto: sono sostenuti da sovvenzioni statali Allora sbagli testata: quella che gode delle sovvenzioni statali non è AR ma un'altra di cui non faccio il nome... 1
samana Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 6 ore fa, Max440 ha scritto: Mi sembra una deduzione abbastanza logica ... Infatti il tuo ragionamento fila liscio. Ma vedi, non bisogna sempre leggere ed interpretare ogni paola alla lettera. Talvolta bisognerebbe cogliere il non detto camuffato da banali verita’ accettate da tutti. ”Audiofili seri” e’ una forzata sottolineatura da parte mia e forse rivolgo l’epiteto piu’ a me stesso sperando di non essere il solo. Di non essere il solo a condannare l’uso smodato e spericolato di internet dei docial e quant’altro dove ognuno, dal maniscalco all’infermiere, dal carpentiere al camionista e vis dicendo, potrebbero disquisire di una qualsivoglia arte o mestiere o dottrina senza che gli altri ne abbiano contezza. Informazione fasulla, becero bisogno di dire qualcosa quando sarebbe meglio una passeggiata sotto le stelle. Ben venga la carta stampata dove, mi illudo di sperare? per dire la propria ci vogliono competenze reali e comprovate. Come, ad esempio, il caso di GPM o Montanucci o Cicogna ed altri dei quali non mi sovviene il nome al momento. Che ti devo dire? Sono un conservatore incallito. Buon proseguimento. 1
Dufay Inviato 26 Agosto 2023 Autore Inviato 26 Agosto 2023 9 minuti fa, grisulea ha scritto: Ho guardato una decina di prove, 55 pagine inutili, fare paragoni con AR non ha senso. Prove vere, attendibili Nelle prime 20 o 30 pagine ci sono misure un po' più complete. Come ho detto per avere un'idea delle impostazioni di un sistema altoparlanti può bastare. Di una serie di misure complete (anche se potrebbero esserlo di più tralasciano alcune cose importanti che matarazzo faceva sul suono) al mese che devo pagare €8 o non so quanto costa adesso audio review non so che farmene. Ad esempio mi interessavano le misure di quelle casse nuove americane perlemestan o come pēnis si chiamano che hanno quei due medi col Tw in mezzo . A me possono bastare le misure che ho trovato su stereophile o anche dai cecoslovacchi. Diciamo che non mi va di pagare soldi per vedere la mol e le distorsioni
gimmetto Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 22 ore fa, pro61 ha scritto: Senza contare poi che hanno fatto anche AudioGallery, e le prove più interessanti son finite lì. @pro61 Assolutamente in disaccordo. Audiogallery è la nuova "Audioclub", storica rubrica di AudioReview, con prove d'ascolto totalmente governate dalla suggestione.
Tronio Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 25 minuti fa, Dufay ha scritto: Se mi pagate lo faccio. Non credo che nessuno chieda di lavorare gratis: se l'articolo è così interessante da pubblicarlo perché non dovrebbero riconscerti la tariffa standard? 27 minuti fa, Dufay ha scritto: Un conto è scrivere qualcosa sul forum un altro fare un vero articolo. Esatto, è proprio questo il punto: te la senti? Perché a criticare nascosti dietro un avatar siamo capaci tutti... 59 minuti fa, Dufay ha scritto: figure poco conosciute o per niente conosciuta dell'audio che pure hanno fatto cose notevoli Proponilo tu, qualche nome nuovo. Magari fai un favore a tutti: rivista, lettori e neoredattori.
Dufay Inviato 26 Agosto 2023 Autore Inviato 26 Agosto 2023 4 minuti fa, gimmetto ha scritto: Assolutamente in disaccordo. Audiogallery è la nuova "Audioclub", storica rubrica di AudioReview, con prove d'ascolto totalmente governate dalla suggestione Diciamo che come lettura distensiva può andare... È la solita roba. Per avere un'idea di come suonano veramente le cose no
Tronio Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 4 minuti fa, gimmetto ha scritto: Audiogallery è la nuova "Audioclub" Stai facendo confusione: "Audioclub" è tutt'altra cosa.
grisulea Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Nelle prime 20 o 30 pagine ci sono misure un po' più complete. Come ho detto per avere un'idea delle impostazioni di un sistema altoparlanti può bastare. Di una misura al mese che devo pagare €8 o non so quanto costa adesso audio review non so che farmene Posso capire che una al mese sia poco, che il prezzo richiesto non ti sembri congruo, che sia su carta e non su internet ma l'informazione contenuta è almeno corretta. Di quelle misure mi fido poco o nulla, troppo strampalate, illogiche in alcuni casi. Chiaramente fatte chiamando in causa l'ambiente. Non hanno senso compiuto, non servono a nulla. Sicuramente non servono a sapere se un oggetto suona e come. Nemmeno in gamma medio alta. 2
gimmetto Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 @Tronio 5 minuti fa, Tronio ha scritto: Stai facendo confusione: "Audioclub" è tutt'altra cosa. In che senso? La storica rubrica di AudioReview era/è basata esclusivamente sulle prove di ascolto; la stessa identica impostazione di Audiogallery con assenza totale di misure. Qualche articolo interessante c'è, ma la filosofia di base è quella (totalmente inattendibile).
gimmetto Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 Audioreview ad oggi è l'unica rivista che ha pubblicato/pubblica misure attendibili ed interessanti. Lo staff tecnico è di altissimo livello (Fabrizio, Walter, Gian Piero ecc.). L'unica cosa da fare, come sempre, è non leggere (o farlo per diletto) le prove di ascolto. Bisogna anche ammettere che queste ultime sono giustamente un po' più equilibrate che in passato, al contrario di quelle di Audiogallery che sono rivolte ai lettori/audiofili (ovviamente la maggioranza) suggestionabili ed è il motivo per cui piace di più. 1
Dufay Inviato 26 Agosto 2023 Autore Inviato 26 Agosto 2023 18 minuti fa, Tronio ha scritto: 49 minuti fa, Dufay ha scritto: Se mi pagate lo faccio. Non credo che nessuno chieda di lavorare gratis: se l'articolo è così interessante da pubblicarlo perché non dovrebbero riconscerti la tariffa standard Posso ridere?
Tronio Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 5 minuti fa, gimmetto ha scritto: la filosofia di base è quella (totalmente inattendibile) Libero di pensarla come vuoi, anche se da certe espressioni inappellabili sembrerebbe che il tuo giudizio fosse un po' prevenuto, come del resto quello di altri: non è affatto mia intenzione tentare a tutti i costi di farti cambiare idea. Comunque per chi è interessato sull'ultimo numero AudioGallery è integrata ad AudioReview. Buona musica. 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Posso ridere? Ma certo! Come e quanto vuoi! Com'era il proverbio? "Risus abundat..." (chiedo venia: ho fatto Ragioneria...).
Dufay Inviato 26 Agosto 2023 Autore Inviato 26 Agosto 2023 Adesso, Tronio ha scritto: certo! Come e quanto vuoi! Com'era il proverbio? "Risus abundat..." (chiedo venia: ho fatto Ragioneria... Va bene chiediamo a Walge quanto mi pagherebbero... Mi sa che è la stessa cifra che offrirebbero quelli di costruire hi-fi
walge Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 @Dufay ti pagano se ne vale la pena Con chi pensi di avere a che fare? Walter
walge Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 @Dufay sai quale è il problema? che se ti va e sei in grado accetti la proposta A prescindere dai soldi Le altre riviste possono fare quello che credono Se non ti va e/o non sei in grado non accetti Semplice Walter
gimmetto Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 8 minuti fa, Tronio ha scritto: Libero di pensarla come vuoi, anche se da certe espressioni inappellabili sembrerebbe che il tuo giudizio fosse un po' prevenuto, @Tronio Possiedo tutti i numeri di Audioreview (oltre alla collezione di Suono fino a 10 anni fa) ed i primi 38 di Audiogallery...Ovvio che sono prevenuto! Oltre alle improbabili prove di ascolto, è la totale assenza di approccio scientifico, che si può avere anche con le prove di ascolto senza ovviamente arrivare a giudizi definitivi, che mi disarma. A titolo di esempio vengono confuse, come spesso accade a chi non ha argomenti sostanziali, le emozioni provocate dalla musica con le prestazioni effettive dei dispositivi atti alla riproduzione sonora. Non c'è stato verso di farlo capire al direttore con tanto di risposta scritta su un numero della rivista...scripta manent, purtroppo per lui.
Tronio Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 5 minuti fa, gimmetto ha scritto: Non c'è stato verso di farlo capire al direttore con tanto di risposta scritta su un numero della rivista... Ti ricordi di che numero si trattava, per caso? Sono curioso di leggere la risposta. Grazie.
Dufay Inviato 26 Agosto 2023 Autore Inviato 26 Agosto 2023 7 minuti fa, walge ha scritto: se ti va e sei in grado accetti la proposta A prescindere dai soldi No se mi devo impegnare visto che poi non mi serve a niente se non a massaggiare il mio ego già smisurato mi dovete pagare. 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora