Velvet Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 21 ore fa, analogico_09 ha scritto: non ci sono più i registi american di una volta che scandalizzavano il sistema america di profonda e turpe provincia., guerrafondaia, etc.. Pochissimi quelli americani al 100%. Per lo più di cultura o formazione Europea. Poche le eccezioni, anche se brillanti. Nick Ray, per dire il primo che mi viene in mente.
analogico_09 Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 @Velvet Però penso che non sia pochi i registi americani nati in america, il citato Ray, Hataway, Hawks, Huston, Mann, Minnelli, Pecikinpah, Ford, Delmer, Dassin, Cukor, Aldrich, Fuller, et, registi capitali, e soprattutto Griffith che nel 1916 "inventò" le tecniche e i linguaggi, la fotogenia cinetico-plastica (da cui cinema) le basi che in uso ancora oggi, trasformarono in arte l'invenzione che all'inizio era come una sorta di "scatola" che proiettava immagini in movimento. Enorme ovviamente l'apporto dei registi europei quasi tutti "scappati di casa" per evitare molti di loro le camere a gas naziste.
ferdydurke Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 @analogico_09 Su Oppenheimer non sono assolutamente d'accordo con la tua opinione, il film è molto complesso e dare giudizi troppo tranchant mi pare fuori luogo. Oppenheimer era una personalità rosa dal dubbio e era ben consapevole del potenziale distruttivo dalla bomba e delle decine di migliaia di vittime causate dalle detonazioni, non per nulla era stato sempre contrario alla costruzione delle bombe H nettamente più potenti (vedi per esempio la scena nella quale discute con un cinico Truman). Tra l'altro Openheimer fu messo sotto accusa dalla Commissione per l'energia atomica degli Stati Uniti d'America per le sue posizioni pacifiste e praticamente estromesso da tutti i progetti di ricerca. Per quanto riguarda poi le considerazioni morali tieni presente era in corso una guerra terribile da cui dipendevano i destini del mondo per cui la ricerca di armi sempre più efficaci era necessaria. Sinceramente non mi è sembrato un film di bieca propaganda. Non amo Nolan ma questa volta mi pare che abbia fatto un film notevole 2
analogico_09 Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 Il 6/4/2024 at 15:11, analogico_09 ha scritto: Ma, a parte le considerazioni letterarie, morali affatto discutibili, in questo film c'è poco cinema e quel poco è di modesta, già vista fattura. 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: Oppenheimer non sono assolutamente d'accordo con la tua opinione, il film è molto complesso e dare giudizi troppo tranchant mi pare fuori luogo. Permettimi di autocitarmi per ribadire quella che è la mia opinione. Sono intervenuto cercando di motivare la mia idea la quale potrà non essere condivisa, e sta bene, ci mancherebbe, ma che non trovo sia tranchant- Sono più interessatto a come tutto quanto sia stato raccontato filmicamente, per me in maniera modesta, mainstream, nulla di nuovo che giustifichi tutto 'sto clamore sul film, che dalle testualità che appartengono alla letteratura. Non ho scritto di beica propaganda politica, anche se c'è a mio avviso il solito fondo propagandistico tipicamente, risaputamente americanista dove si critica la nazione per le "cattive" azioni, tante e di vario tipo che però alla fine della giostra in qualche modo, "tutto sommato", trova l'assoluzione o la dimenticanza... 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: Per quanto riguarda poi le considerazioni morali tieni presente era in corso una guerra terribile da cui dipendevano i destini del mondo per cui la ricerca di armi sempre più efficaci era necessaria. Certo.., ma se la mettiamo sulla morale, sul testuale, sulla politica di guerra, meglio che siano stati gli americani ad inventare per primi la bomba e non già i nazisti.., però l'uso innecessario, disunano, per usare un eumemismo, che ne è stato fatto grida ancora vendetta al cospetto di Dio e chissà se non anche presso le profonde viscere dell'inferno... D'altra parte sulla figura controversa di Oppenheimer è stata lungamente trattata, sviscerata dal cinema e dalla letteratura.., il film ultimo innecessariamente prolisso non aggiunge nulla di nuovo neppure sul testuale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora