casaburo Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 Salve a tutti i forumer, vorrei provare ad utilizzare un integrato in classe d, qualche consiglio ? Lo proverei con delle infinity RS 2.5. Grazie.
giaietto Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 Ciao. Qualcosa capace di reggere bene impedenze difficili. Non mi pare fossero un carico facile. Ora cosa utilizzi?
casaburo Inviato 26 Agosto 2023 Autore Inviato 26 Agosto 2023 Attualmente un integrato Audio HD master 10 Audio GD master 10
TetsuSan Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 AVM Evolution ( uno dei 2 modelli, a secondo del budget e della potenza ) oppure Marantz Model 30.....non dovrebbero farti rimpiangere troppo l'AUDIO GD ( ottimo integrato poco diffuso ). Per inciso, il Marantz testato da Audioreview ha erogato quasi 200 W RMS su ohm.
Ghilo68 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 Potresti provare in casa Belcanto dove l'E1x è dichiarato 180 W su 8 ohm con funzionamento minimo a 2 ohm. Ho sentito parlare bene anche di Nuprime ma fa solo pre e finali mi pare.
fmr59 Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 Io ho usato uno SPEC RSA m3-ex e pilotava senza problemi le mi guarneri evolution che non sono poi facilissime da pilotare. Ci sono davvero tanti tipi di classe d, dai superpotenti ai superraffinati 😺 dovresti provare, soprattutto per capire se il suono tipicamente “asciutto” e lineare di un classe d è quello che cerchi.
Gici HV Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 Nad, hai la possibilità di aggiungere Dirac (se non già di serie), il DSP fa la vera differenza.. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Agosto 2023 Amministratori Inviato 27 Agosto 2023 @casaburo le infinity sono ottimamente suonante ma quella serie fa parte dei diffusori dal carico ostico, per non dire bastardo. un amico ha le 4.5 quindi con0sco bene la situazione, ti serve un ampli che possa lavorare senza problemi tra 2 e 3 ohm, attenzione perchè se l'ampli non gliela fa rischi il clipping e quindi di danneggiare gli altraprlanti dei medi e degli alti. controlla bene i datasheet dell'ampli che cerchi, ormai i classe d sono in grado (non sempre e non tutti) di pilotare anche carichi molto difficili @Gici HV le infinity sono un carico molto molto diffi9cilr, io darei la precedenza alla cpacità di pilotaggio, vista la delicatezza di alcuni driver un uso non attent di dirac è rischioso
homesick Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 @Ghilo68 nuprime fa anche integrati ida8 e 9 ma non sono particolarmente potenti. Come integrati in circolazione mi vengono in mente i nord acoustic ma non so dopo la brexit quanto vengono a costare.
jerry.gb Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 4 ore fa, Nacchero ha scritto: I Primare come vanno? Tipo l'I35....... Se non lo hai già letto ti puoi fare un idea… https://primare.net/wp-content/uploads/2019/02/Audio-Review-Primare-I35-Prisma-043-047-AR405.pdf 1
Gici HV Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 18 ore fa, Nacchero ha scritto: Tipo l'I35..... Azz 😳, oltre 4000 euro con scheda digitale...🤔 ..e non credo che sonicamente sia al livello dell'I30 che si trova a meno di 1000 euro, certo poi bisogna aggiungere dac e/o streamer, e via di scatolotti...😄
Nacchero Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 @Gici HV leggo una certa ironia...... Secondo me dipende sempre magari quello è un bestione e risolvi tutto. Dipenderà anche dalle casse che hai. Comunque io sono di nuovo all'opera eh! 😁
Membro_0020 Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Il 26/8/2023 at 18:11, casaburo ha scritto: vorrei provare ad utilizzare un integrato in classe d Perché?
Cep63 Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Attualmente sto usando un Nad c3050 le Anniversary un classe D con tutto di serie….( ingresso phono uscita cuffie modulo BlueOs per lo streaming…dirac , v meter…dac interno...) potenza intorno ai 100/120 watts… prezzo nuovo intorno ai 2500 euro. per la sua fascia di prezzo mi sembra un ottimo all in one… Acquistato per un secondo impianto…..per il momento (da 4 mesi) stabile nel primo impianto.
nexus6 Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Il 27/8/2023 at 06:53, fmr59 ha scritto: Io ho usato uno SPEC RSA m3-ex ne ho sentito parlare benissimo…
Gici HV Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 7 ore fa, Nacchero ha scritto: leggo una certa ironia Nessuna ironia, l'l30 è stato nel mio mirino per un periodo. 7 ore fa, Nacchero ha scritto: Comunque io sono di nuovo all'opera eh! 😁 Anch'io, questa settimana penso di chiudere il cerchio. 😎
gianventu Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 7 ore fa, Nacchero ha scritto: Comunque io sono di nuovo all'opera eh! 😁 Cos'hai combinato? Ma non eri in ferie?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora